Imprese Varesine e Sostenibilità: Quale Consapevolezza?
La crescente sensibilità che caratterizza il nostro sistema imprenditoriale si estende anche alla sostenibilità e all’economia circolare.
La sostenibilità è oggi più che mai parte integrante dello sviluppo. È essenziale che imprese e cittadini acquisiscano consapevolezza della necessità di scelte sostenibili per garantire un futuro alle giovani generazioni.
Nel sistema economico varesino, a che punto siamo rispetto a questi temi cruciali per il nostro domani? Un’indagine sul campo, condotta dalla Camera di Commercio di Varese, cerca di rispondere a questa domanda. I risultati sono disponibili sul portale statistico www.osserva-varese.it. Hanno partecipato 325 aziende del territorio, riflettendo la composizione produttiva locale: il 2,5% dall’agricoltura, il 12,6% dall’edilizia, il 18,7% dal commercio, il 28,5% dal manifatturiero e il 37,7% dal settore dei servizi.
Il presidente Mauro Vitiello sottolinea che la numerosa partecipazione evidenzia il crescente interesse delle realtà economiche per la sostenibilità. La Camera di Commercio Varese ha posto la sostenibilità come una delle tre missioni portanti del programma pluriennale fino al 2028, insieme alle nuove generazioni e all’attrattività territoriale.
Risultati dell’Indagine
I risultati, elaborati dall’Ufficio Analisi Economiche di Camera di Commercio Varese, mostrano che concetti come le pari opportunità e le certificazioni ambientali di prodotto sono ormai acquisiti.
Il 69% delle imprese partecipanti riconosce le pari opportunità, mentre il 50,6% ha certificazioni ambientali di prodotto.
L’attenzione verso l’economia circolare raggiunge il 46,9%, la carbon neutrality il 40,5% e la responsabilità sociale d’impresa il 39%.
Tuttavia, c’è ancora poca conoscenza dei criteri ESG (28,8%), degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda 2030 ONU (26,7%) e del concetto di greenwashing (26,1%).
Più di due imprese su tre riconoscono l’importanza della parità di trattamento e la creazione di impatti sociali positivi.
Per un’azienda varesina su tre, i temi della sostenibilità sono già radicati internamente, mirando a ridurre l’impatto ambientale e considerando questo modello come un vantaggio competitivo.
Economia Circolare
Un focus particolare è stato posto sull’economia circolare, rivolta alle imprese agricole, manifatturiere ed edili.
Circa due imprese su tre hanno intrapreso azioni come il conferimento di scarti produttivi ad altre aziende e l’uso di materiale riciclato. Anche in questo caso, la percentuale sale al 100% per le aziende di grandi dimensioni.
Fattori di Successo
Tra i fattori che hanno agevolato l’introduzione dell’economia circolare, vengono indicati la forte volontà e la condivisione di valori per individuare soluzioni (59,6%) e la semplicità di adottare quelle già presenti sul mercato (51,9%).
Il presidente Vitiello conclude sottolineando l’importanza di supportare il sistema imprenditoriale. La Camera di Commercio è partner del progetto EcoTess, per la diffusione di buone pratiche nella raccolta differenziata dei rifiuti tessili e nella gestione degli scarti. L’iniziativa, presentata a Ecomondo a Rimini, ha permesso di raccogliere spunti preziosi e di incontrare realtà interessanti dell’economia circolare.
Conclusioni
L’indagine mostra una crescente sensibilità verso la sostenibilità e l’economia circolare tra le imprese varesine. L’importanza della sostenibilità come investimento con benefici a lungo termine è riconosciuta, e molte aziende stanno già adottando pratiche sostenibili. Tuttavia, c’è ancora spazio per migliorare la conoscenza e l’adozione dei criteri ESG e degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU.
La Camera di Commercio di Varese continuerà a supportare le imprese in questo percorso, promuovendo iniziative come EcoTess e collaborando con altre realtà per diffondere buone pratiche di sostenibilità. La consapevolezza e l’adozione di pratiche sostenibili sono fondamentali per garantire un futuro migliore per le giovani generazioni e per l’intera comunità.
Le imprese varesine hanno dimostrato un forte impegno verso la sostenibilità, ma è necessario continuare a lavorare per aumentare la consapevolezza e l’adozione di pratiche sostenibili in tutti i settori dell’economia. Con il supporto della Camera di Commercio e la collaborazione tra imprese, istituzioni e comunità, è possibile costruire un futuro più sostenibile per tutti.

Chrono Sport Titanium, con marchio Polizia
Chrono Sport Titanium. Continua la collaborazione tra Polizia di Stato e Breil: Presentato il nuovo Chrono Sport Titanium La collaborazione tra Polizia di Stato e Breil prosegue. Questa partnership mira a valorizzare il brand istituzionale. Oggi, è stato presentato un nuovo…

Lentini, riconoscimento a Virginia Parisi
Lentini: Virginia Parisi premiata per meriti scolastici Lentini celebra un’importante conquista. Virginia Parisi, studentessa del ‘Liceo Classico Gorgia’, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento. La giovane è stata premiata per i suoi meriti scolastici. Un’eccellenza di Lentini Virginia…

Napoli, si butta da auto, aggressione sessuale
Napoli: Donna si getta da auto in corsa, arrestato presunto aggressore Napoli, città che non dorme mai, è stata scossa da un episodio di violenza inaudita. Una giovane donna, in preda al panico, si è lanciata da un’auto in movimento…

Verbania bloccata da ghiaccio e neve
Verbania bloccata da Ghiaccio e Neve: La Città Ostaggio dell’Inerzia Amministrativa Verbania ancora bloccata da ghiaccio e neve. Sono passate 48 ore dalla nevicata, ma la città è ancora ostaggio del ghiaccio, comunicato di ieri di Forza Italia. Strade e…

Fertilita’ maschile, i fattori di rischio
Fertilita’. Aumento di Ceppi di Prevotella e Pseudomonas e Incremento di Lactobacillus iners: Fattori di Rischio per la Concentrazione Spermatica nel Liquido Seminale Introduzione: cosa sta emergendo sui fattori di rischio della possibile infertilità maschile. L’analisi della microbiota…

Messina, sequestrate 2 sale operatorie
Messina. Sequestrate due Sale Operatorie all’Ospedale Papardo di Messina Il Provvedimento a Messina Messina. 23 novembre 2024, i Carabinieri del NAS di Catania e della Compagnia Messina Centro hanno sequestrato due sale operatorie del Reparto di Cardiochirurgia dell’Ospedale…

Marocco: Usa ribadisce sostegno a abile piano autonomia Sahara
Gli Stati Uniti ribadiscono il loro sostegno all’iniziativa di autonomia del Marocco come soluzione seria, credibile e realistica Gli Stati Uniti ribadiscono il loro sostegno all’iniziativa di autonomia regionale del Marocco come soluzione seria, credibile e realistica alla questione del…

Giornata Nazione dell’albero, Lombardia
Giornata Nazionale dell’Albero: Promuovere la Cultura del Verde La Giornata Nazionale dell’Albero, celebrata il 21 novembre, ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza degli alberi. Questa giornata promuove la tutela ambientale e la valorizzazione del patrimonio arboreo. Scopriamo di…

Sciopero ferroviario oggi e domani
Sciopero Ferrovie 23 e 24 Novembre: Ripercussioni e Mezzi Alternativi Lo sciopero delle ferrovie del 23 e 24 novembre avrà un impatto significativo sui viaggiatori. Le ripercussioni si faranno sentire su tutto il territorio nazionale. Tuttavia, esistono mezzi alternativi…

Catanzaro. Poliziotti aggrediti
Poliziotti aggrediti a Catanzaro: Solidarietà e Richiesta di Condanne Esemplari Solidarietà del Sindacato Fsp Polizia di Stato dopo l’aggressione a Catanzaro. Il 23 novembre 2024, il Sindacato Fsp Polizia di Stato ha espresso solidarietà ai colleghi aggrediti a…

Nole Canavese, bimba morta nella vasca
Tragedia a Nole Canavese: neonata annega, madre tenta il suicidio. Nole Canavese si stringe nel dolore per una tragedia che ha sconvolto la comunità. Una bambina di soli 10 mesi è stata trovata senza vita nella vasca da bagno…

Chirurgo plastico come scegliere?
Scegliere il Chirurgo Giusto: Consigli del Dott. Roberto Valeriani La Scelta Consapevole del Chirurgo Plastico Recenti avvenimenti hanno evidenziato l’importanza di scegliere attentamente il chirurgo plastico. Un caso di decesso durante una rinoplastica a Roma ha messo in…

Cambiamo copione!

Marocco-Spagna: sgominata abile cellula Isis attiva nei due paesi
Le forze di sicurezza del Marocco e della Spagna hanno sgominato una cellula terroristica affiliata all’Isis nell’ambito delle operazioni di sicurezza congiunte tra i due paesi. L’Ufficio Centrale delle Investigazioni Giudiziarie (BCIJ) fa capo alla Direzione Vigilanza Generale Territoriale (DGST)…

Carburanti, prezzi in salita
Carburanti. Ancora Rialzi per Carburanti, Verde Self a 1,758 Euro al Litro I prezzi dei carburanti continuano a salire. Il prezzo della benzina verde self-service ha raggiunto 1,758 euro al litro. Questo incremento pesa sulle tasche dei consumatori. …