varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane
    • Passeggiata nel Bosco di Golaseccaa: toccasana per corpo e mente
    • Speed e Lead: le tappe di Coppa Italia a Pero
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Rainbow Space

    Parte Rainbow Space, spazio di discussione protetto per LGBTI+ e loro genitori

    0
    By Redazione Valle Olona on 14 Gennaio 2022 Diritti civili, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rainbow Space è il nuovo progetto di Arcigay Varese a sostegno delle persone LGBTI+ e delle loro famiglie. Il progetto è realizzato con il sostegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto.

    • Rainbow space è uno spazio di discussione protetto che si propone di:
    • garantire una maggiore inclusione delle persone Lgbti+ sul territorio della provincia di Varese,
    • fornire alle persone Lgbti+ e ai loro genitori uno spazio di discussione,
    • confronto e auto mutuo aiuto,
    • nonché agevolare la consapevolezza di sé e il coming out, fornendo gli strumenti per l’integrazione nella società.

    Infine, si propone di contrastare la solitudine causata dalla pandemia da COVID-19 con attività in presenza.

    Quattro i gruppi tematici previsti:

    • Omosessualità e bisessualità – per persone attratte da persone dello stesso sesso o da sessi diversi,  
    • Over 55 – per fornire un momento di confronto e socializzazione per le persone di età superiore ai 55 anni. Anche nell’ottica della prevenzione delle solitudine involontarie della terza e della quarta età e dell’inclusione sociale delle persone che non hanno potuto fare coming out in un periodo il cui contesto sociale e culturale italiano non lo permetteva;
    • Gruppo T –  per l’inclusione delle persone trans, intersessuali e di genere non conforme,  
    • Genitori – uno spazio di confronto e discussione per i genitori di persone Lgbti+, realizzato in collaborazione con AGEDO (associazione genitori e amici di persone omosessuali).

    Sede e orari di Rainbow Space

    Gli incontri si tengono presso la sede della Croce Rossa in Via Jean Henry Dunant, 2 a Varese.

    I primi incontri si terranno sabato 15 gennaio.

    Il calendario completo degli incontri è disponibile sul sito arcigayvarese.it/rainbowspace e per informazioni è attivo il numero 0332 184 4642.

    Post Views: 677
    Arcigay Varese covid Fondazione Comunitaria del Varesotto lgbti+ Rainbow Space Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    British College, formazione certificata, divertimento e camp estivi

    Giubileo delle Bande al Sacro Monte di Varese

    Giubileo delle Bande al Sacro Monte di Varese

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel