varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Tragedia in via Saponaro a Milano
    • Saronno, 3 moldavi con arnesi di scasso
    • Gallarate, rissa, denunciati 3 giovani
    • A4, elisoccorso, spaventoso incidente, 5 feriti
    • Malpensa Airport, 3° concorso fotografico sulla bellezza dei parchi
    • Notte intensa per il 118 a Milano tra aggressioni, intossicazioni e malori
    • Poste Italiane 37 uffici con gestione intelligente
    • Milano, arrestato, cercava di rubare oggetti da un’auto
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    "Carena Randagia": Giacomo Lucchetti e il Moto Club Animalista in Viaggio per Aiutare gli Animali Abbandonati
    "Carena Randagia": Giacomo Lucchetti e il Moto Club Animalista in Viaggio per Aiutare gli Animali Abbandonati

    “Carena Randagia”: Giacomo Lucchetti e il Moto Club Animalista

    0
    By Rossi Alberto on 12 Novembre 2023 Diritti civili, Eventi, Informative, Salute e benessere
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Carena Randagia”: Giacomo Lucchetti e il Moto Club Animalista in Viaggio per Aiutare gli Animali Abbandonati

    Milano, 10 novembre – Oggi, Giacomo Lucchetti, campione marchigiano, ha preso la sella per una missione speciale: il “Carena Randagia”,

    il primo moto club animalista d’Italia. Il suo obiettivo è attraversare l’Italia per portare aiuto agli amici a quattro zampe più bisognosi.

    Partenza da Palazzo Lombardia

    Il viaggio è partito da Palazzo Lombardia, con Giacomo e la sua inseparabile cagnolina Juliet a bordo.

    La missione di soccorso toccherà sette regioni del centro e del sud Italia, tra cui Lombardia, Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia e Umbria.

    Supporto dei Lions Club International e di Regione Lombardia

    Il progetto è supportato dai Lions Club International, in particolare dallo storico Distretto 108 IB4 Milano, e da Regione Lombardia.

    Insieme, consegneranno cibo a sette strutture in difficoltà, fornendo un aiuto concreto a canili e rifugi per animali randagi.

    Impegno contro l’Abbandono e il Randagismo

    L‘assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa come impegno concreto contro l’abbandono e il randagismo.

    Ha evidenziato i gravi problemi causati da migliaia di animali abbandonati ogni anno, sottolineando che in Lombardia, grazie a politiche regionali, la situazione è più gestibile.

    Il Viaggio e la Missione di Speranza

    Il viaggio di Giacomo Lucchetti è un percorso di oltre 2.000 chilometri, con l’arrivo previsto presso l’Oasi del Randagio ad Andria, in Puglia, il 20 novembre.

    Lucchetti ha sottolineato la particolarità di questa missione, consegnando non solo aiuti materiali ma anche un messaggio simbolico di speranza per sensibilizzare l’opinione pubblica e le amministrazioni locali.

    Conclusioni e Ringraziamenti

    L’assessore Comazzi ha elogiato l’impegno di Giacomo e del Lions Alert Team di Milano, definendoli un esempio concreto di come la vita degli animali debba essere rispettata e protetta.

    La missione si conclude con il motto del team:

    “La vita non si compra, si adotta”. Un’iniziativa che porta speranza e attenzione a una causa importante.

    Post Views: 958
    carena randagia lion alert team milano milano regione lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Rossi Alberto

    Related Posts

    Milano: arrestato 34enne per furto aggravato e violenza a pubblico ufficiale La Polizia di Stato ha arrestato a Milano un cittadino italiano di 34 anni. L’uomo ha precedenti penali ed era già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. È accusato di furto aggravato, violenza o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza e lesioni personali. Il furto in via Lucca Domenica mattina, intorno alle 12, un poliziotto libero dal servizio ha notato il 34enne in via Lucca. L’uomo si è avvicinato a un’auto parcheggiata e ha infranto il deflettore posteriore con un oggetto. Poi si è introdotto all’interno del veicolo e ha iniziato a rovistare. L’intervento del poliziotto Il poliziotto, in servizio presso il Commissariato Lorenteggio, ha assistito alla scena. Si è qualificato e ha cercato di bloccare il ladro, che ha tentato la fuga in bicicletta. Inseguimento e colluttazione Dopo un breve inseguimento di qualche centinaio di metri, l’agente ha raggiunto l’uomo in via Prato. Ne è nata una colluttazione. Il proprietario dell’auto ha riportato lesioni giudicate guaribili in sette giorni. L’arresto Il poliziotto è riuscito a immobilizzare il sospettato. La Centrale Operativa della Questura ha inviato le volanti in ausilio. L’uomo è stato accompagnato negli uffici della Polizia di Stato. Indagini su altri episodi Sono in corso accertamenti per verificare se il 34enne sia coinvolto in altri furti. Le indagini si concentrano sulle zone attorno a viale Forze Armate. Misura cautelare ignorata Nonostante fosse sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, l’uomo ha continuato a delinquere. Questo potrebbe aggravare la sua posizione davanti al giudice. Prontezza dell’agente L’intervento del poliziotto fuori servizio ha impedito il furto. La sua prontezza ha permesso di fermare un soggetto pericoloso. Sicurezza anche fuori servizio L’episodio dimostra l’importanza della vigilanza da parte degli agenti, anche quando non sono in servizio. La sicurezza dei cittadini resta una priorità. Collaborazione tra reparti La sinergia tra il poliziotto e la Centrale Operativa ha garantito un intervento rapido. Le volanti hanno gestito la situazione con professionalità. Reati contestati Al 34enne sono contestati furto aggravato, violenza o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza e lesioni personali. La somma delle accuse potrebbe comportare una pena severa. Conclusione L’arresto in via Lucca rappresenta un successo operativo. La Polizia di Stato continua a garantire sicurezza e a contrastare i reati sul territorio. Le indagini proseguono per chiarire eventuali responsabilità in altri episodi.

    Milano, arrestato, cercava di rubare oggetti da un’auto

    La Turchia ha fermato le azzurre della Under 21 femminile di pallavolo

    La Turchia ha fermato le azzurre della Under 21 femminile di pallavolo

    Baveno e Feriolo eventi da non perdere

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel