varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Taino e la Fondazione San Gregorio
    • Radar ripristinati, ipotesi e rischi
    • Usurai condannati, denunciare conviene
    • Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley
    • La prima Ferrari dell’aria raccontata da chi l’ha vissuta
    • Patto per il Nord a Treviglio, Varese, Udine, Leini
    • Castiglione Olona, 4-13/07 il Palio dei Castelli
    • Tradate: donna di 33 anni aggredita
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    monza torna ad essere la capitale
    monza torna ad essere la capitale

    Monza torna ad essere la capitale della luce con Kernel Monza Lab /023

    0
    By Redazione on 29 Settembre 2023 Cultura
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Monza torna ad essere la capitale della luce con Kernel Monza Lab/023 29 e 30 settembre 2023

    Monza, 29 settembre 2023 – Monza torna ad essere la capitale della luce con Kernel Monza Lab /023, la kermesse artistica internazionale giunta alla sua 13ᵃ edizione:

    la terza in terra monzese, promossa dall‘associazione culturale AreaOdeon in collaborazione con il Comune di Monza e il supporto di Gruppo Acinque.

    Due giorni di performance live di musica elettronica e visual mapping, installazioni di luce, un convegno e laboratori

    La prestigiosa corte del Liceo Artistico della Villa Reale Nanni Valentini si trasformerà per due giorni, dalle 19 a mezzanotte e mezza, in un palcoscenico artistico a cielo aperto.

    E dove performance live di musica elettronica e visual mapping a cura di artisti affermati e giovani talenti selezionati tramite bando, coinvolgeranno il pubblico in un’esperienza inedita e suggestiva.

    In scena si succederanno venerdì sera VivaVerba, Stev, Vincio e Divi DJ e sabato sera LSKA, Painé Cuadrelli, Sonambient e O.P.S.

    Il cortile storico all’interno del Liceo Artistico della Villa Reale ospiterà anche le installazioni di luce e i progetti multimediali realizzati e sviluppati dagli studenti nell’ambito del corso di multimedia e scenografia, focalizzato sulle potenzialità espressive della luce e dell’audiovisivo, tenuto durante l’anno scolastico 2022/23 dai docenti del liceo artistico e dai tutor di AreaOdeon.

    La novità della Light Parade

    Spazio poi a una delle grandi novità dell’edizione 2023 della manifestazione: una Light Parade performativa che, a partire dal complesso della Reggia raggiunge il centro storico, illuminando le principali piazze della città con flashmob di luce, musica e danza, sorprendenti e coinvolgenti.

     Un progetto di comunità, realizzato grazie al contributo di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus, che coinvolge realtà locali accademiche e sociali del territorio quali:

    Il Veliero, Rete TikiTaka, Istituto Tecnico Industriale Hensemberger e Accademia Professionale PBS, promuovendo attraverso l’arte e la luce temi quali collettività, integrazione, confronto e collaborazione.

    Un convegno sul rapporto tra arte e nuove tecnologie

    Il 30 settembre, dalle 14.30 alle 19, presso la Sala degli Specchi della Villa Reale si terrà il convegno “Tech Inside Art – Esperienze AI AR VR XR nell’arte contemporanea”.

    Esposizione dedicata a indagare il rapporto tra l’arte e le più recenti evoluzioni delle nuove tecnologie quali:
    Intelligenza  Artificiale, Realtà Aumentata, Realtà Virtuale, Realtà Estesa e Biodata.

    Il programma è sviluppato in collaborazione con realtà rinomate a livello accademico, scientifico e artistico e vedrà la presenza, tra i relatori, di:

    artisti, docenti, curatori e ricercatori di fama nazionale e internazionale che si confronteranno condividendo esperienze e visioni.

    Un workshop per promuovere le figure emergenti legate al mondo delle videoproiezioni

    Infine Kernel Monza Lab /023 punta a promuovere le figure emergenti legate al mondo delle videoproiezioni.

    Come? Attraverso un workshop di Video Mapping Live che si terrà dal 25 al 30 settembre presso il Liceo Artistico della Villa Reale.

    Un programma intensivo di 52 ore durante il quale i partecipanti apprenderanno le competenze principali alla base della particolare tecnica audiovisiva

    E svilupperanno, sotto la guida di Raoul Battilani e Vincenzo Siracusano, professionisti del Kernel Team, i contenuti visivi che prenderanno vita in una performance live di VJ Mapping.

    Performance realizzata ad accompagnamento delle performance musicali in programma per il pubblico nell’affascinante contesto del Liceo Artistico il 29 e 30 settembre.

    Scopri tutti gli eventi di Kernel Monza Lab /023 sul sito kernellab.it

    29 SETTEMBRE 2023

    60 anni fa il disastro del Vajont

    BY SBARDELLA

    La sera del 9 ottobre 1963, 60 anni fa, una frana staccatasi dal monte Toc invase la diga del Vajont provocando il disastro.

    CASTIGLIONE OLONA
    29 SETTEMBRE 2023

    Fiera del Cardinale a Castiglione Olona

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Fiera del Cardinale a Castiglione Olona: appuntamento con l’antiquariato e l’artigianato Castiglione Olona, 29 settembre…

    BUSTO ARSIZIO
    29 SETTEMBRE 2023

    SCOUT BUSTO 33 vi aspetta alle giornate dell’accoglienza

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Arriva l’autunno, inizia la scuola e ripartono anche le grandi avventure degli SCOUT BUSTO 33…

    SOMMA LOMBARDO
    28 SETTEMBRE 2023

    Segnaletica carente e i camionisti ne approfittano

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Segnaletica carente a Somma, precisamente in Corso Europa, uscita ex Carrefour La segnaletica è fondamentale…

    COMMERCIO
    28 SETTEMBRE 2023

    Per contrastare caro scuola e aiutare famiglie in difficoltà nasce Okaring

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Per contrastare il caro scuola e aiutare le famiglie che si trovano in situazioni in…

    LOAD MORE
    Post Views: 679
    Kernel Team Monza Painé Cuadrelli Raoul Battilani e Vincenzo Siracusano Sonambient e O.P.S. Stev Vincio e Divi DJ e sabato sera LSKA VivaVerba
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Fagnano Olona, arpa e chitarra, magia al castello

    British College, robotica e tecnologia, incantano i bimbi

    Varese, “Antichi Organi, patrimonio d’Europa”, rassegna, da non perdere

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel