varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Milano
    Milano

    Milano, Europee 6 maggio torna futuro direzione Nord

    0
    By Debora Saitta on 5 Maggio 2024 Cultura, Eventi, Lombardia, Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Milano, 6 maggio ore 09:30, futuro direzione Nord  “Road to Europe”

    Milano 05 maggio 2024, torna la rassegna DN, il 6 Maggio  dalle ore 09:30 alle 20:00, presso Assolombarda, in Via Pantano n, 9, a Milano.

    Una rassegna nata per ragionare in modo apartitico e super partes dei temi relativi alla parte produttiva del Paese attraverso uno spazio di dibattito.

    La XXII Edizione di “Futuro Direzione Nord – L’innovazione che serve” avrà come tema centrale L’Europa viste le imminenti elezioni.

    La formula è quella ormai tradizionale di Direzione Nord: convegni istituzionali che pone nella Lombardia e in Milano il luogo da cui le istituzioni, la politica, le imprese e gli stakeholder si incontrano per parlare, non solo del ruolo che il Nord deve avere nello sviluppo dell’intera Italia, ma anche di quello che sta a Nord dell’Italia, ovvero l’Europa e la sfida dei rapporti con la comunità degli Stati del nostro continente.

    Una complessa visione del futuro declinata in diversi ambiti tutti necessari e complementari, dall’abitare alla mobilità, dalla formazione al lavoro, dall’informazione alla giustizia ma anche sanità e politiche ambientali.

    Interverranno tra gli altri

    • Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
    • Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
    • Eugenia Roccella, Ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità
    • Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito
    • Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia
    • Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
    • Alessandro Morelli, Sottosegretario di Stato con delega al Cipess
    • Matteo Perego di Cremnago, Sottosegretario di Stato alla Difesa
    • Stefano Besseghini, Presidente ARERA
    • Edoardo Rixi, Viceministro a Infrastrutture e Trasporti*
    • Alessio Butti, Sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione*
    • Alessandro Spada, Presidente Assolombarda
    • Elena Bonetti, Membro della XII Commissione Camera dei Deputati, già Ministro per le Pari Opportunità
    • Franco Locatelli, Presidente Consiglio Superiore di Sanità
    • Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo
    • Fabio Roia, Presidente del Tribunale di Milano
    • Paolo Franco Assessore alla Casa e Housing Sociale Regione Lombardia
    • Guido Guidesi Assessore allo Sviluppo Economico Regione Lombardia
    • Franco Lucente Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Regione Lombardia
    • Giorgio Maione Assessore Ambiente e Clima Regione Lombardia
    • Claudia Maria Terzi Assessore Infrastrutture Regione Lombardia
    • Arianna Censi Assessora alla Mobilità Comune di Milano
    • Pierfrancesco Maran Assessore alla Casa e Piano Quartieri Comune di Milano

    Programma

    ORE 09.30 AUDITORIUM SALUTI DI APERTURA

    Interviene :
    › Fabio Massa, Presidente Fondazione Stelline

    Milano
    Milano

    ORE 09.45 AUDITORIUM
    La competitività dell’industria nel cuore dell’Europa

    Interviene :
    › Alessandro Spada, Presidente Assolombarda

    Milano
    Milano

    ORE 10.00 AUDITORIUM

    Dalle infrastrutture all’energy: gli strumenti per una maggiore competitività Pnrr, PPP e gli altri fondi europei per la crescita

    Intervengono :

    › Alessandro Morelli, Sottosegretario di Stato con delega al Cipess
    › Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture e alle Opere pubbliche Regione Lombardia
    › Emanuela Trentin, Amministratrice Delegata SIRAM VEOLIA
    › Pietro Boiardi, Amministratore Delegato Milano Serravalle
    › Arianna Sansone, Responsabile Relazioni Istituzionali Carbotermo Moderazione a cura di
    › Mario Marchi, Giornalista economico

    Milano

    SMART Road to Europe ORE 11.00
    AUDITORIUM

    Le nuove frontiere europee della mobilità per città
    sostenibili

    Interverranno :

    › Edoardo Rixi, Viceministro a Infrastrutture e Trasporti*
    › Pierpaolo Settembri, Head of Unit for Coordination and Planning, Directorate-General for Mobility and Transport, European Commission*
    › Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo
    › Franco Lucente, Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Regione Lombardia
    › Arianna Censi, Assessora alla Mobilità Comune di Milano
    › Andrea Gibelli, Presidente FNM
    › Beniamino Lo Presti, Presidente Milano Serravalle
    › Angelo Costa, Amministratore Delegato Arriva Italia

    Moderazione a cura di

    ›Sara Monaci, Giornalista il Sole 24 Ore

    ORE 12.00 AUDITORIUM A TU PER TU CON :

    › Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste

    Moderazione a cura di :

    › Giancarla Rondinelli, Giornalista Tg1
    › Fabio Massa, Presidente Fondazione Stelline

    ORE 12.30 AUDITORIUM Milano: THE PLACE TO BE, ma a che prezzo? La questione abitativa e i nuovi studentati nel capoluogo lombardo

    Intervengono :
    › Paolo Franco, Assessore alla Casa e Housing Sociale Regione Lombardia
    › Pierfrancesco Maran, Assessore alla Casa e Piano Quartieri Comune di Milano
    › Alessandra Zampieri, Director of Sustainable Resources European Commission Joint Research Centre
    › Marina Brambilla, Rettrice Università degli Studi di Milano Statale
    › Regina De Albertis, Presidente Assimpredil ANCE
    › Simone Dragone, Presidente MM Spa
    › Carlo Masseroli, Amministratore Delegato Nhood Services Italy
    › Fabio Cambiaghi, Direttore Business Unit Immobiliare CMB 

    Moderazione a cura di :

    › Armando Stella, Vicedirettore Il Giorno

    ORE 14.00 AUDITORIUM Road to Europe: il ruolo della Lombardia

    Interviene :

    › Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia 

    Moderazione a cura di :

    › Fabio Massa, Presidente Fondazione Stelline

     

    ORE 14.30 AUDITORIUM A scuola di talenti

    A tu per tu con :

    › Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito

    Moderazione a cura di

    › Fabio Massa, Presidente Fondazione Stelline

    ORE 15.00 AUDITORIUM Pari opportunità, pari futuro

    A tu per tu con :

    › Eugenia Roccella, Ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità

    Moderazione a cura di

    › Giancarla Rondinelli, Giornalista Tg1

    ORE 15.00 AUDITORIUM Welfare, natalità e politiche a sostegno delle famiglie Un confronto tra politiche italiane ed europee a favore della genitorialità

    Intervengono :
    › Franco Locatelli, Presidente Consiglio Superiore di Sanità
    › Elena Bonetti, Componente Commissione XII, Affari sociali, Camera dei Deputati, già Ministro per le Pari Opportunità
    › Luca Pierelli, Docente Università La Sapienza – Dipartimento Medicina Sperimentale

    › Irene Cetin, Professore Ordinario di Ostetricia e Ginecologia dell’Università degli Studi di Milano e Direttore della UOC Ostetricia Mangiagalli Policlinico di Milano

    › Sara Dossola, Psicologa, Professoressa presso l’Università Bicocca nella Facoltà di Scienze Pedagogiche
    › Luana Piroli, Direttore Generale e della raccolta di In Scientia Fides

    Il ruolo delle aziende a sostegno della genitorialità in Italia – La case history di A2A

    Interviene :
    › Mauro Ghilardi, Chief People and Transformation Officer di A2A

    Moderazione a cura di :

    › Margherita Fronte, Giornalista Scientifica Focus

    ORE 16.00 AUDITORIUM Energia e ambiente: quali sfide nel contesto europeo

    Intervengono :
    › Stefano Besseghini, Presidente ARERA
    › Giorgio Maione, Assessore Ambiente e Clima Regione Lombardia
    › Donato Bendicenti, Responsabile della sede Rai a Bruxelles e autore di Scintille – L’avventura dell’energia in Europa dalla scissione dell’atomo alla rivoluzione verde
    › Elena Grandi, Assessora all’Ambiente e Verde Comune di Milano
    › Alberto Dossi, Vice Presidente vicario Assolombarda per la Transizione ecologica
    › Armando Brunini, Amministratore Delegato SEA
    › Francesco Mascolo, Amministratore Delegato MM Spa
    › Alessandro Russo, Amministratore Delegato Gruppo CAP
    › Paolo Mazzucchelli, Presidente Alfa
    › Raffaele Di Stefano, Partner Centro Studi Energia Maps

    A tu per tu con:
    › Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

    Moderazione a cura di :
    › Giancarla Rondinelli, Giornalista Tg1
    › Giannino della Frattina, Caporedattore il Giornale

    ORE 17.30 AUDITORIUM Obiettivo innovazione: IA e cyber sicurezza per imprese e Pubbliche Amministrazioni

    Intervengono :
    › Matteo Perego di Cremnago, Sottosegretario di Stato alla Difesa
    › Alberto Luigi Gusmeroli, Presidente Commissione X, Attività produttive, Commercio e Turismo, Camera dei Deputati
    › Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico, Regione Lombardia
    › Stefano Rebattoni, Vice Presidente Assolombarda per la Transizione digitale e Innovazione tecnologica
    › Giampiero Petrosi, Regional Vice President Sales Engineering Southern Europe Rubrik
    › Luca Gaslini, End User Sales Director, HP Italy
    › Gianfranco Librandi, Owner e CEO TCI Group

    Moderazione a cura di :
    › Andrea Muratore, Editor True-News.it

    ORE 18.30 AUDITORIUM Il FUTURO DELLA GIUSTIZIA Dalle riforme più recenti al ruolo dell’IA

    A tu per tu con :

    › Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
    › Fabio Roia, Presidente Tribunale di Milano

    Intervengono :
    › Guido Camera, Presidente ITALIASTATODIDIRITTO
    › Goffredo Buccini, Giornalista Corriere della Sera e autore di La Repubblica sotto processo
    › Dario Bolognesi, Fondatore Studio Bolognesi – Penalisti d’Impresa

    Moderazione a cura di :

    › Giancarla Rondinelli, Giornalista Tg1
    › Alessia Liparoti, Senior Editor True-News.it

    Post Views: 1.686
    milano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Debora Saitta

    Related Posts

    Busto Arsizio, screening uditivo, prevenzione, campagna gratuita, al via

    Busto Arsizio, Malpensa, 10 arresti, furto aggravato

    Fagnano Olona, Roma, Giubileo, impresa dei ciclisti avisini

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel