varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Quarta vittoria per la pallavolo femminile under 21 ai Mondiali
    • Rissa a Gallarate, 3 denunciati
    • Rescaldina: persona coinvolta in una caduta
    • Crodo-Baceno, semaforo blocca traffico
    • Easyjet, atterraggio d’emergenza
    • Incidente, moto, auto, un 62enne perde la vita
    • inLombardia, il sito turistico ufficiale con tutti gli eventi
    • Busto Arsizio, 154 corsi proposti da 26 realtà, ecco la guida
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Locarno Film Festival

    0
    By Redazione Consumatori on 22 Luglio 2025 Cultura
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Finale Plateforme 10 Locarno Film Festival: proiezione speciale con “Le déluge”

    Questa sera va in scena la finale Plateforme 10 Locarno Film Festival, l’ultimo appuntamento della rassegna estiva che ha illuminato le notti di Losanna. Un viaggio fatto di cinema all’aperto, emozioni condivise e sguardi rivolti verso Locarno.

    Per chiudere in bellezza, sarà proiettato “Le déluge” di Gianluca Jodice, film selezionato in anteprima che porta con sé atmosfere intense e profonde riflessioni. L’appuntamento è come sempre sotto le stelle, in una delle cornici più suggestive della città: Plateforme 10.

    Un percorso ricco di emozioni

    La Plateforme 10 si è trasformata in un luogo d’incontro e cultura. Serata dopo serata, il pubblico ha potuto vivere il cinema come esperienza collettiva. Non solo film, ma emozioni condivise, dibattiti, e una comunità riunita attorno alla magia dello schermo.

    La rassegna è stata un vero preludio all’attesissimo Locarno Film Festival 2025, che prenderà il via il prossimo 6 agosto. Una transizione naturale, da una città che vive d’arte e creatività, a Locarno, cuore pulsante del cinema d’autore europeo.

    Le déluge: una chiusura potente

    La scelta di chiudere con “Le déluge” non è casuale. Il film di Gianluca Jodice racconta una storia intensa, di crisi e rinascita, con uno sguardo estetico raffinato e un ritmo coinvolgente. Un’opera che rappresenta al meglio lo spirito della rassegna e la qualità artistica promossa dal festival.

    Un’ultima occasione per ritrovarsi, per vivere insieme il cinema, prima del trasferimento a Locarno per il cuore della manifestazione.

    Verso Locarno78

    Con la finale Plateforme 10 Locarno Film Festival si chiude una fase, ma se ne apre subito un’altra: l’attesa per #Locarno78, in programma dal 6 al 16 agosto. La città si prepara ad accogliere registi, attori, critici e migliaia di spettatori da tutto il mondo.

    Un festival che continua a essere laboratorio di sperimentazione, ponte tra autori emergenti e maestri del grande schermo. E che, anno dopo anno, conferma la sua vocazione inclusiva e internazionale.

    Una comunità che cresce

    Grazie agli eventi come Plateforme 10, il Locarno Film Festival ha saputo espandere la propria rete ben oltre il Ticino. Losanna ha risposto con entusiasmo, confermando quanto sia vivo il legame tra pubblico e cinema indipendente.

    La partecipazione è stata alta e costante. Famiglie, giovani, cinefili e curiosi hanno riempito ogni sera gli spazi aperti, contribuendo a creare un’atmosfera magica e accogliente.

    Un arrivederci, non un addio

    Questa finale non segna una fine, ma un passaggio. “È stato un viaggio meraviglioso – scrive l’organizzazione – e ora non vediamo l’ora di accogliervi a Locarno”.

    Il cinema continua, si evolve, e vi aspetta in Piazza Grande. Dal 6 agosto, la 78ª edizione del Locarno Film Festival sarà ancora una volta il punto d’incontro tra talento e pubblico, tra immaginazione e realtà.

    Informazioni utili

    L’evento di chiusura è gratuito e non richiede prenotazione. Si consiglia di arrivare con anticipo per trovare posto. In caso di maltempo, saranno comunicate variazioni sui canali ufficiali del festival.

    Per aggiornamenti e programma completo del Locarno Film Festival 2025, visita il sito ufficiale: www.locarnofestival.ch

    #Locarno78 #Plateforme10 #CinemaAllAperto #FinaleLocarno #LeDeluge #GianlucaJodice #LocarnoFilmFestival

    Post Views: 176
    Diplomacy Day Locarno Film Festival 2024
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    inLombardia, il sito turistico ufficiale con tutti gli eventi

    educare

    Educare. Dal primo al secondo figlio che fare?

    Fagnano Olona, esaltante concerto a lume di candela

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel