varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Ferno: Mini – Bliblio Festival
    • Cassano Magnago: lite in un locale pubblico
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Il biglietto d'ingresso per Venezia slitta ancora
    il carnevale di Venezia

    Il biglietto d’ingresso per Venezia slitta ancora

    0
    By Sbardella on 14 Novembre 2022 Consumatori, Cronaca, Cultura, In evidenza, Mondo, Primo piano, Società, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il biglietto d’ingresso per Venezia doveva entrare in vigore il 16 gennaio 2023, ma slitta in data da definirsi

    Il biglietto d’ingresso per Venezia slitta ancora

    Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano studia il fascicolo relativo a Il biglietto d’ingresso per Venezia convinto che il tema del sovraffollamento delle città d’arte va affrontato.

    Fonti dell’amministrazione lagunare confermano all’ANSA che l’ingresso a pagamento a Venezia potrebbe slittare di qualche mese.

    Sembra che la data annunciata del 16 gennaio 2023 sia definitivamente saltata.

    Le informazioni parlano di tempi tecnici per mettere in atto la procedura e il primo passo sarà l’approvazione del regolamento, prevista per le prossime settimane. 

    Probabilmente serviranno mesi prima che le procedure vengano messe in atto, almeno fino alla prossima estate.

    Il protocollo d’intesa

    Negli scorsi giorni il governatore Luca Zaia e il Ministro Gennaro Sangiuliano hanno firmato un protocollo d’intesa mirato al Piano paesaggistico regionale.

    La firma del protocollo completa la collaborazione tra regione e ministero iniziata nel 2009 e che aveva portato alla nascita del Comitato Tecnico per il Paesaggio.

    Ministero e Regione puntano a definire un quadro normativo condiviso che sarà approvato in maniera graduale.

    Il modello Venezia

    Nell’occasione hanno parlato del modello Venezia per risolvere la questione dell’affollamento nelle città d’arte del Paese e in particolare della tassa d’ingresso che sarà introdotta. 

    Per il ministro potrebbe essere un esempio da seguire perché il sovraffollamento delle città d’arte mette a rischio le città stesse e  va affrontato.

    Il sindaco Brugnaro è deciso ad andare avanti e sostiene che il provvedimento è indispensabile, visti gli attuali numeri degli ospiti.

    L’indicazione comunque è chiara, la città rischia il sovraffollamento e per visitarla bisognerà pagare un biglietto che costerà dai tre ai dieci euro a testa.  

    Resta sul tavolo la questione dell’esclusione dal pagamento del biglietto per gli abitanti della regione e potrebbe avviarsi una fase sperimentale.

    Nel frattempo, dopo il pieno l’invasione nel ponte dei morti la città aspetta gli assalti di Natale e Carnevale in attesa dell’introduzione del biglietto d’ingresso.

    Post Views: 522
    ambiente ANSA biglietto di ingresso cultura economia Fabtizio Sbardella gennaro sangiuliano luca zaia politica salute venezia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Gallarate: arrestato un 22enne

    Gallarate: arrestato un 22enne

    Ferno: Mini - Bliblio Festival

    Ferno: Mini – Bliblio Festival

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel