varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi
    • Casorate Sempione: il saluto alla Madonna Pellegrina di Fatima
    • Legnano: omicidio
    • Albavilla: grave incidente stradale
    • Busto Arsizio, Fantagiochi, divertimento e solidarietà
    • “Scuole Sicure”, il fiuto di zorro scopre stupefacenti tra i ragazzi
    • Gallarate, movida sicura, sanzioni per 2000 euro
    • Lodi, Monza e Brianza, un medico su 1700 abitanti
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    c’era una volta un parlamento
    Sembra che le camere intendano proprio liberarsi dal peso delle proprie responsabilità

    c’era una volta un parlamento

    0
    By Sbardella on 7 Marzo 2022 Cultura, In evidenza, Istituzioni, Italia, Politica, Primo piano, Società
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In Italia c’era una volta un parlamento, ma adesso non c’è più, incapace di  ripristinare la propria centralità come organo legislativo.

    c’era una volta un parlamento

    c’era una volta un parlamento, una ricerca di IBL esamina le cause, le conseguenze e le responsabilità di un apparente “scivolamento” del potere legislativo dal Parlamento verso altre istituzioni.

    Recentemente sia il Presidente della Repubblica Mattarella che il Presidente della Corte costituzionale Amato, hanno richiamato l’attenzione sulla crisi in cui versa il Parlamento.

    Le camere dovrebbero rappresentare le istanze del paese reale, ma oggi sembrano sempre più lontane dall’esprimere la volontà del paese.

    Vitalba Azzollini e Giuseppe Portonera nella loro ricerca “Un Parlamento in cerca di identità? Cause, conseguenze e responsabilità di un processo di “scivolamento” del potere legislativo” indagano le carenze delle camere.

    La ricerca si svolge esaminando tre diversi scenari, ossia i rapporti tra Parlamento, da una parte, e Governo, Corte costituzionale e Presidenza della Repubblica, dall’altra. 

    L’attività prevalente delle camere è quella di convertire i decreti del governo.

    Il governo ha assunto il ruolo normativo

    Sembra che governo abbia assunto il ruolo normativo a discapito del Parlamento abusando della decretazione d’urgenza e dei voti di fiducia.

    Il parlamento, inoltre, sembra agire solo in quei casi in cui avverta il rischio di un intervento troppo penetrante da parte dell’ordine giudiziario.

    Mentre negli altri casi il parlamento lascia al giudice una piena “supplenza” legislativa.

    Nel frattempo le camere sono iperattive sul piano delle riforme costituzionali.

    E’ strano che il parlamento rallentato e affaticato quando si tratta di approvare leggi ordinarie sia poi così lesto nel modificare le regole del gioco.

    Sembra che le camere intendano proprio liberarsi dal peso delle proprie responsabilità, più che ripristinare la propria centralità come organo legislativo.

    • Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi
    • Casorate Sempione: il saluto alla Madonna Pellegrina di Fatima
    • Legnano: omicidio
    • Albavilla: grave incidente stradale
    • Busto Arsizio, Fantagiochi, divertimento e solidarietà
    Post Views: 2.278
    cera una volta un parlamento corte costituzionale fabrizio Sbardella governo IBL Presidenza della Repubblica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi

    Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi

    Casorate Sempione: il saluto alla Madonna Pellegrina di Fatima

    Casorate Sempione: il saluto alla Madonna Pellegrina di Fatima

    Legnano: omicidio

    Legnano: omicidio

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel