varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Pesce gatto all’attacco
    • Milano: operaio soccorso in Piazza Carbonari
    • Lite a Luino, 40enne in ospedale
    • Arsago Seprio: auto contro ostacolo
    • Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Bullismo, intervento di Regione Lombardia

    0
    By Redazione Milano on 7 Febbraio 2025 Cultura, Istituzioni
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bullismo e Cyberbullismo: Regione Lombardia in campo per proteggere i ragazzi

    In occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, Regione Lombardia lancia un messaggio chiaro: “stop!” a questo fenomeno odioso.

     

    Un video con testimonial d’eccezione, la campionessa paralimpica di danza sportiva Giada Canino e il medagliato olimpico di canottaggio Andrea Panizza, è stato diffuso sui canali social della Regione per sensibilizzare l’opinione pubblica.

    Fontana: “Lo sport, la famiglia e la scuola uniti contro il bullismo”

    “Vogliamo ricordare che questa piaga non va sottovalutata”, ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. “Lo sport con i suoi valori, la famiglia, la scuola e le comunità locali devono allearsi per combatterla e debellarla”.

    Impegno concreto della Regione Lombardia

    La Regione Lombardia è da anni in prima linea nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo. “Dal 2017, con una legge specifica in materia, abbiamo messo in campo azioni mirate e risorse dedicate”, ha proseguito Fontana. “Abbiamo stanziato oltre 3,6 milioni di euro per interventi di contrasto al disagio dei minori”.

    Lucchini: “Insieme più forti di ogni cyberbullo”

    L’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha sottolineato l’impegno quotidiano della Regione nella prevenzione e nel contrasto al bullismo e al cyberbullismo. “Valorizziamo buone prassi e abbiamo sottoscritto un protocollo con le Prefetture lombarde per intercettare fragilità e disagio”, ha spiegato Lucchini. “Stiamo lavorando a un partenariato istituzionale per promuovere l’alfabetizzazione digitale e realizzare percorsi formativi per i cittadini”.

    Un video per dire “no” al bullismo

    Il video, disponibile gratuitamente a questo link, è un’occasione per riflettere su un tema delicato e per dire “no” al bullismo e al cyberbullismo. Un messaggio forte e chiaro, che Regione Lombardia lancia con l’aiuto di due campioni dello sport.

    La lotta al bullismo e al cyberbullismo non si ferma

    Regione Lombardia continua a lavorare per contrastare il bullismo e il cyberbullismo, un fenomeno che può avere conseguenze devastanti sulla vita dei ragazzi. L’impegno è quello di creare una società più sicura e inclusiva, dove tutti possano sentirsi protetti e valorizzati.

    Bullismo: un problema da non sottovalutare

    Il bullismo è un problema serio che colpisce sempre più giovani. Le conseguenze possono essere gravi, sia a livello fisico che psicologico. È importante non sottovalutare questo fenomeno e agire tempestivamente per aiutare le vittime.

    Cyberbullismo: la nuova frontiera del bullismo

    Il cyberbullismo è una forma di bullismo che si manifesta attraverso i social media e le nuove tecnologie. Può essere ancora più insidioso del bullismo tradizionale, perché le vittime vengono perseguitate online, senza limiti di tempo e di spazio.

    Regione Lombardia: un impegno costante

    Regione Lombardia è impegnata a contrastare il bullismo e il cyberbullismo attraverso diverse iniziative. Oltre al video e alla legge specifica, sono stati messi in campo progetti di sensibilizzazione e di prevenzione, rivolti a studenti, genitori e insegnanti.

    Un aiuto concreto per le vittime

    Le vittime di bullismo e cyberbullismo non sono sole. Regione Lombardia offre supporto e aiuto attraverso diversi servizi, come sportelli di ascolto, centri di riabilitazione e numeri verdi. È importante chiedere aiuto e non vergognarsi di parlare.

    Insieme si può vincere

    La lotta al bullismo e al cyberbullismo è una sfida che richiede l’impegno di tutti. Insieme, istituzioni, scuole, famiglie e cittadini possono fare la differenza e costruire una società più giusta e solidale.

    #StopBullismo #NoCyberbullismo #RegioneLombardia

     

    7 Febbraio 2025

    Bullismo, intervento di Regione Lombardia

    By Redazione Milano
    cairate
    7 Febbraio 2025

    Cairate (VA): auto contro auto

    By Giuseppe Criseo
    Croce Rossa
    7 Febbraio 2025

    Provinciale, incidente, 2 feriti

    By Redazione Valle Olona
    Uyba Futura: allenamento congiunto per la grande pallavolo femminile bustocca
    7 Febbraio 2025

    Uyba Futura: allenamento congiunto per la grande pallavolo femminile bustocca

    By Sbardella
    Post Views: 541
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Fagnano Olona, Roma, Giubileo, impresa dei ciclisti avisini

    Lombardia, patentino digitale l’impegno di Licata

    Fagnano Olona, Tiro a Volo, Mauro Bassi, Memorial, seguitissimo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel