BIT 2025: VARESE SI CONFERMA META TURISTICA D’ECCELLENZA
Un settore in forte espansione
Il turismo in provincia di Varese registra numeri in crescita, confermandosi un motore economico trainante. Alla BIT 2025, in corso a Rho Fiera dal 9 all’11 febbraio, sono stati presentati i dati che evidenziano un incremento significativo delle presenze nel 2024: ben 2,7 milioni, con una crescita del 18,6% rispetto al 2019 e dell’11,5% rispetto all’anno precedente. Questi risultati derivano dalle analisi elaborate dall’Ufficio analisi economiche della Camera di Commercio di Varese, basate sui dati Ross1000 – Polis Regione Lombardia.
Incremento degli arrivi e soggiorni più lunghi
![BIT-2025](https://varesepress.info/wp-content/uploads/2025/02/BIT-2025-300x131.jpg)
Il 2024 ha visto un aumento degli arrivi, che hanno superato 1,5 milioni di turisti, con un +7,5% rispetto al 2019 e +12% rispetto al 2023. La permanenza media si attesta a 1,8 giorni, segnale di una tendenza positiva che si avvicina ai livelli delle destinazioni turistiche più consolidate.
Il settore alberghiero continua a rappresentare la scelta predominante per i visitatori, con 2 milioni di pernottamenti e 1,3 milioni di arrivi (85% del totale). Parallelamente, l’extralberghiero segna una crescita costante, arrivando a 200.000 arrivi e 750.000 pernottamenti.
Il turismo internazionale traina la crescita
![Malpensa](https://varesepress.info/wp-content/uploads/2025/02/Malpensa-2-300x200.jpg)
I turisti stranieri rappresentano il 65% degli arrivi totali, evidenziando una forte attrattività della provincia di Varese sul mercato internazionale. Gli arrivi dall’estero hanno superato il milione, registrando un incremento del 14,3% rispetto al 2019 e del 15,9% rispetto al 2023. Le presenze internazionali sono aumentate fino a 1,8 milioni, segnando una crescita del 15,5% rispetto all’anno precedente e del 27,4% rispetto al 2019.
I principali Paesi di provenienza dei visitatori rimangono Germania, Stati Uniti, Francia e Svizzera, a testimonianza dell’apprezzamento delle bellezze naturali e culturali della provincia varesina da parte dei viaggiatori internazionali.
I poli turistici più attrattivi della provincia
![Varese sale in bici](https://varesepress.info/wp-content/uploads/2025/02/Varese-sale-in-bici-300x200.jpg)
La strategica posizione geografica di Varese, unita alla vicinanza dell’aeroporto di Malpensa, continua a rappresentare un vantaggio competitivo. L’area di Malpensa ha registrato 800.000 arrivi (+18,2% rispetto al 2023) e 1,1 milioni di pernottamenti, confermandosi un crocevia turistico fondamentale.
Il Lago Maggiore si distingue per la durata media dei soggiorni, con 3,5 giorni di permanenza, 130.000 arrivi e 450.000 pernottamenti. Anche i laghi di Varese e Ceresio vedono una crescita importante, con quest’ultimo che ha addirittura raddoppiato le presenze rispetto al 2019.
Fondazione Varese Welcome: un progetto di valorizzazione
![Varese si presenta al BIT](https://varesepress.info/wp-content/uploads/2025/02/Varese-si-presenta-al-BIT-300x200.jpg)
La crescente rilevanza del turismo ha portato alla nascita della Fondazione Varese Welcome, un’iniziativa della Camera di Commercio di Varese con l’obiettivo di promuovere in modo unitario e strategico il territorio. La costituzione della Fondazione è il frutto di un roadshow che ha coinvolto oltre 50 comuni della provincia, raccogliendo adesioni e idee per migliorare l’offerta turistica.
“Questa iniziativa rappresenta un passo decisivo per il nostro territorio – ha dichiarato Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese -. Abbiamo lavorato con amministratori e operatori turistici per costruire una strategia condivisa, e ora siamo pronti a passare alla fase operativa.”
Un futuro all’insegna della collaborazione
![la terra dei laghi](https://varesepress.info/wp-content/uploads/2025/02/la-terra-dei-laghi-300x200.jpg)
L’incontro di Kick-off alla BIT ha visto una grande partecipazione di amministratori locali e autorità regionali, confermando il forte interesse per il progetto. I rappresentanti dei comuni coinvolti hanno manifestato entusiasmo per l’iniziativa, contribuendo con materiale promozionale e strategie per rendere Varese ancora più competitiva.
L’istituzione della Fondazione Varese Welcome rappresenta un’opportunità per coordinare le risorse esistenti e dare una spinta ulteriore alla crescita del settore turistico. Con l’avvio delle adesioni formali, il territorio si prepara a una fase operativa decisiva per consolidare i risultati e aprire nuove prospettive di sviluppo.