Delegazione FAI di Varese e del Seprio, alla scoperta della Protezione Civile, esperienze sul campo tra emergenze e innovazione, Domenica 18 maggio

Le Delegazioni FAI di Varese e del Seprio propongono un’importante iniziativa per raccontare l’istituzione della Protezione Civile e dimostrarne l’operato. All’evento – dedicato sia ai grandi che ai più piccoli – parteciperanno i volontari del Gruppo Comunale di Gallarate e dell’Associazione Pronto Intervento ODV di Busto Arsizio.
Sarà un’occasione unica per conoscere da vicino il funzionamento e le modalità di intervento della Protezione Civile in caso di emergenza, anche attraverso dimostrazioni con moderni droni.
Grazie all’affiliazione del Pronto Intervento ODV Busto Arsizio all’Associazione Nazionale Proteggere Insieme sarà possibile approfondire anche aspetti legati alle attività che i volontari possono svolgere per la tutela e la salvaguardia dei beni culturali in momenti di pace, ma soprattutto in seguito ad eventi catastrofici.
L’iniziativa è organizzata dalle Delegazioni FAI del Seprio e di Varese, in collaborazione con i Gruppi della Protezione Civile di Gallarate e Busto Arsizio e con il patrocinio del Parco del Ticino.
L’evento è aperto a tutti, adulti e bambini, con attività dedicate ai più piccoli. Il pomeriggio si concluderà con una piacevole merenda picnic in compagnia.
Programma dell’evento:
Domenica 18 maggio presso Cascina Monte Diviso – Gallarate (VA)
- Ore 15.00 – Accoglienza e accreditamento;
- Ore 15.30 – Dimostrazioni per adulti e bambini a cura della Protezione Civile
- Ore 17.00 – Merenda pic-nic
- Indirizzo: Cascina Monte Diviso – Via Brennero 11- Gallarate (VA)
- Parcheggio: in loco, presso Cascina Monte Diviso, oppure al parcheggio pubblico angolo via Tito Speri via per Premezzo (salendo poi a piedi alla cascina – distanza 400/550 m, 10/15 min.)
- Accessibilità: il luogo è accessibile a persone con disabilità motoria
- Per informazioni sull’evento: seprio@delegazionefai.fondoambiente.it
La prenotazione è obbligatoria. Modalità e dettagli per la partecipazione a questo link:
Gli aggiornamenti sulle iniziative della Delegazione FAI di Varese si possono trovare sui social:
– Instagram @faivarese
– Facebook @ FAI Varese
E via mail, chiedendo di ricevere la newsletter mensile a: varese@delegazionefai.fondoambiente.it
oppa Italia Speed, speed e lead
Incidente stradale a Viggiù, investita una donna anziana. Viggiù: incidente stradale È avvenuto intorno alle…
British College, formazione certificata, divertimento e camp estivi
Milano, bimbo di 3 anni cade dal balcone
Taino celebra gli antichi mestieri: “Il Mulino del Patriarca” di Sangregorio in mostra Taino…
ornata…
Varese, incidente, ferito un 51enne
Ladro seriale arrestato ad Albizzate: colpiva negozi e oratori Un ladro seriale…
Valle Olona per la tua salute: 32 comuni uniti per il benessere di…
La prima tappa del Giro D’Italia partirà da Durazzo e arriverà a Tirana e solo dalla quarta si correrà in territorio italiano.
Desio: Tragedia Ferroviaria sulla Linea Seregno-Albairate, Uomo Ucciso. Una tragica fatalità si è verificata a…
Giornata dell’Europa 2025 in Lombardia: un ricco Calendario di Eventi per Celebrare l’Unione La Giornata dell’Europa…
Si sono conclusi poco fa i funerali di Matteo Brunazzo giovane ventiquattrenne prematuramente scomparso Fagnano Olona.
Incendio a Gallarate Gallarate: incendio È divampato intorno alle ore 13.00 di oggi, 6 maggio,…
Varese: Allarme Negozi Chiusi in Centro, Clerici Attacca Varese sempre più in difficoltà per…