varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Tentato omicidio e spaccio nei boschi di Lonate Pozzolo
    marocchino aggredito e la sua compagna provvedevano a spacciare nei boschi

    Tentato omicidio e spaccio di cocaina, sei arresti nel varesotto

    0
    By Redazione Valle Olona on 19 Luglio 2022 Carabinieri, Cronaca, Lonate Pozzolo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tentato omicidio e spaccio di cocaina, 6 arresti nel varesotto attuati dai carabinieri della Compagnia di Busto Arsizio. Essi stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. nei confronti di sei persone.

    Si tratta di quattro uomini (due italiani, un marocchino e un albanese) e due donne italiane, ritenute gravemente indiziate, a vario titolo, delle ipotesi delittuose di tentato omicidio nei confronti di un presunto spacciatore. Nonché di più episodi di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, eroina e hashish a numerosi soggetti all’interno dei boschi dell’hinterland milanese.

    Le prolungate e articolate indagini condotte, anche attraverso l’ausilio di attività captative ed escussione di numerosi assuntori, dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e che si inserisco nell’ambito del più ampio impegno sostenuto dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio in direzione del pernicioso fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive e di tutti gli altri pericolosi delitti ad esso connessi, hanno permesso di individuare i presunti autori di un tentato omicidio, commesso da tre uomini il 20 del mese di agosto 2020, nella zona boschiva di Lonate Pozzolo (VA) ai danni di un ragazzo 31enne di origine marocchina dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti (NON destinatario del provvedimento cautelare).

    La dinamica

    In particolare, è emerso come la dinamica dell’agguato sia stata quella di mettere in atto una vera e propria trappola. Approfittando delle tipiche modalità con cui avvengono le cessioni di stupefacente in zona boschiva, per come già accertato nel corso di pregresse indagini.

    Infatti, i tre presunti autori del tentato omicidio, dopo aver simulato il loro interessamento all’acquisto di droga previo contattato telefonico con lo spacciatore obiettivo della punizione, armati di pistola e spranghe, al suo arrivo ai margini di un’area boschiva per la consegna del quantitativo concordato, lo affrontavano fisicamente cercando di trattenerlo.

    Alla reazione del giovane magrebino, che riusciva a divincolarsi e a darsi alla fuga, questi veniva attinto all’avambraccio destro da un colpo di pistola esploso da uno dei tre aggressori. La spedizione punitiva, per come potuto accertare, era scaturita per un debito di droga non pagato.

    Le indagini hanno consentito di appurare che il malcapitato non era il vero obiettivo degli aggressori, essendosi trattato di uno scambio di persona. L’effettivo destinatario era un altro spacciatore, sempre di origine marocchina. Infatti, a distanza di pochi giorni, a Cuggiono (MI), l’uomo e la sua compagna venivano immobilizzati, percossi e minacciati con una pistola dai medesimi soggetti protagonisti della prima aggressione. Questo per costringerli a saldare il debito di droga contratto con loro, ammontante a circa 30mila euro. Nella circostanza veniva altresì sottratto loro un telefono cellulare.

    Indagini sul tentato omicidio e spaccio di cocaina

    Durante le investigazioni, condotte anche con la collaborazione della Squadra Mobile di Biella all’esito di una convergenza investigativa, è in sostanza emerso che una coppia di italiani, coadiuvati da un cittadino albanese, aveva dato avvio a un fiorente traffico di stupefacente del tipo cocaina, eroina e hashish, rifornendo di consistenti quantitativi di droga, tra gli altri, il citato cittadino marocchino e la sua compagna, che si occupavano poi dello spaccio al dettaglio nelle zone boschive dell’hinterland milanese e del Basso Varesotto.

    Le forniture di stupefacente erano di tale rilievo che i due spacciatori, per come emerso dall’indagine, in circa sei mesi, tra luglio 2020 e gennaio 2021, avevano accumulato, nei confronti della coppia e dell’uomo albanese, un debito non inferiore a 30mila euro. Per motivi non del tutto chiariti, essi non hanno rispettato, scatenando la reazione violenta dei fornitori.

    Efficace azione delle forze dell’ordine

    Le indagini da un lato purtroppo forniscono conferma del sempre più frequente rischio di spirali violente cui può portare il fenomeno. Ne danno prova i recenti casi di omicidi e ferimenti con colpi d’arma da fuoco di cittadini di origine magrebina.

    Dall’altro lato dimostrano l’efficace e precisa azione di contrasto delle Forze di polizia della provincia di Varese e della Procura della Repubblica di Busto Arsizio. Sullo specifico fronte ha di recente istituito un “Osservatorio Permanente” quale strumento di coordinamento e raccordo di tutte le evidenze di indagine sul tema. Lavoro finalizzato a delineare un sempre aggiornato quadro di situazione delle emergenze e delle criticità, onde adottare, con speditezza ed efficienza, appropriate iniziative investigative e per meglio direzionare/calibrare le attività in corso.

    Gli arrestati, al termine delle formalità di rito, sono stati associati alle case circondariali di Busto Arsizio e Como a disposizione dell’Autorità Giudiziaria procedente.

    Post Views: 697
    busto arsizio carabinieri cronaca Cuggiono lonate pozzolo spaccio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Como: arrestato un 56enne

    Como: arrestato un 56enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel