varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi
    • Casorate Sempione: il saluto alla Madonna Pellegrina di Fatima
    • Legnano: omicidio
    • Albavilla: grave incidente stradale
    • Busto Arsizio, Fantagiochi, divertimento e solidarietà
    • “Scuole Sicure”, il fiuto di zorro scopre stupefacenti tra i ragazzi
    • Gallarate, movida sicura, sanzioni per 2000 euro
    • Lodi, Monza e Brianza, un medico su 1700 abitanti
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Taino, mostra su San Gregorio

    0
    By Giuseppe Criseo on 13 Maggio 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Taino celebra gli antichi mestieri: “Il Mulino del Patriarca” di Sangregorio in mostra

    Taino si prepara ad accogliere un evento culturale di grande interesse. Dal 3 al 18 maggio, il Centro dell’Olmo ospiterà la mostra “Il Mulino del Patriarca”. Questa singolare produzione porta la firma di Sangregorio. L’artista illustra i mestieri di un tempo. La mostra crea un legame speciale con la sua scultura “La Ruota di Mola”. Quest’opera è già ammirabile nel Parco.

    L’esposizione “Il Mulino del Patriarca” offre uno sguardo affascinante. I visitatori potranno immergersi nel mondo degli antichi mestieri. Sangregorio ha saputo rappresentare con maestria queste attività manuali. Ogni opera racconta una storia. Ogni figura sembra animarsi sotto gli occhi del pubblico.

    La scelta del titolo non è casuale. “Il Mulino del Patriarca” evoca immagini di lavoro manuale. Richiama la fatica e la sapienza artigiana. Il mulino era un luogo centrale nella vita delle comunità passate. Rappresentava la trasformazione delle risorse. Simboleggiava l’ingegno umano.

    La mostra di Sangregorio si inserisce in un percorso artistico ben definito. L’artista è noto per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. Le sue opere spesso dialogano con il territorio. La scultura “La Ruota di Mola” ne è un esempio emblematico. Essa celebra la forza dell’acqua e il lavoro dell’uomo.

    Il Parco di Taino ospita già “La Ruota di Mola”. Questa imponente scultura è diventata un punto di riferimento. La sua presenza arricchisce il patrimonio artistico locale. La mostra “Il Mulino del Patriarca” crea un ideale continuum. Trasporta il visitatore all’interno delle scene rappresentate nella scultura.

    Visitare la mostra è un’opportunità unica. Si potrà apprezzare da vicino il talento di Sangregorio. Si potrà riflettere sull’importanza degli antichi mestieri. Queste attività hanno plasmato la nostra storia. Hanno contribuito a costruire la società attuale.

    L’arte di Sangregorio è intensa e comunicativa. Le sue figure esprimono fatica e dedizione. I dettagli dei suoi lavori sono sorprendenti. Ogni strumento, ogni gesto è reso con precisione. Sembra di sentire il rumore degli attrezzi. Si percepisce l’odore dei materiali lavorati.

    La mostra “Il Mulino del Patriarca” è adatta a un pubblico ampio. Coinvolgerà gli appassionati d’arte. Attirerà chi è interessato alla storia locale. Sarà un’esperienza formativa per le scuole. I giovani potranno scoprire un mondo lontano. Un mondo fatto di abilità manuali e saperi antichi.

    Il Centro dell’Olmo si conferma uno spazio culturale dinamico. Ospita eventi di diverse nature. La mostra di Sangregorio è un’occasione da non perdere. Rappresenta un momento di incontro tra arte e memoria. Un modo per valorizzare le radici del nostro territorio.

    L’inaugurazione della mostra si terrà il 3 maggio. Sarà un momento per conoscere l’artista. Si potranno approfondire i temi dell’esposizione. Sarà anche un’occasione per ammirare le opere in anteprima.

    Durante il periodo della mostra, saranno organizzate attività collaterali. Sono previste visite guidate. Ci saranno incontri con esperti di storia locale. Potrebbero esserci laboratori didattici per bambini. L’obiettivo è rendere la mostra un’esperienza coinvolgente.

    La mostra “Il Mulino del Patriarca” è un omaggio al passato. È un modo per non dimenticare le nostre origini. È un invito a riflettere sul valore del lavoro manuale. In un mondo sempre più digitalizzato, riscoprire gli antichi mestieri è importante. Ci aiuta a capire da dove veniamo. Ci proietta verso il futuro con maggiore consapevolezza.

    Sangregorio con la sua arte ci offre questa opportunità. Ci conduce in un viaggio nel tempo. Ci fa riscoprire la bellezza e la dignità del lavoro. La sua mostra è un evento da segnare in agenda. Un appuntamento con la cultura da non mancare a Taino.

    Il legame tra “Il Mulino del Patriarca” e “La Ruota di Mola” è profondo. La scultura nel parco è un simbolo. Rappresenta la forza motrice del lavoro. La mostra al Centro dell’Olmo ne è la narrazione dettagliata. Offre uno spaccato di vita quotidiana. Mostra i volti e le azioni di chi utilizzava quella forza.

    L’amministrazione comunale di Taino ha sostenuto con entusiasmo questo progetto. Riconosce il valore culturale dell’iniziativa. La mostra contribuisce a valorizzare il territorio. Arricchisce l’offerta turistica locale.

    Invitiamo tutti a visitare la mostra “Il Mulino del Patriarca”. Sarà un’occasione per scoprire un artista sensibile. Per immergersi in un passato ricco di fascino. Per apprezzare la bellezza degli antichi mestieri. Taino vi aspetta al Centro dell’Olmo dal 3 al 18 maggio. Non perdete questa singolare produzione di Sangregorio. Un viaggio nella memoria attraverso l’arte. Un dialogo tra scultura e illustrazione. Un omaggio al lavoro e alla tradizione.

    La mostra “Il Mulino del Patriarca” rappresenta un importante evento culturale per Taino. La comunità è invitata a partecipare numerosa. Sarà un’occasione per riscoprire le proprie radici. Per valorizzare il patrimonio artistico locale. L’arte di Sangregorio saprà emozionare e coinvolgere. Non mancate!

    L’esposizione “Il Mulino del Patriarca” è facilmente accessibile. Il Centro dell’Olmo si trova in una posizione centrale. È ben collegato con i mezzi pubblici. Sono disponibili parcheggi nelle vicinanze. L’ingresso alla mostra è gratuito. Un motivo in più per non perdere questa opportunità culturale.

    Venite a Taino. Scoprite la mostra “Il Mulino del Patriarca”. Ammirate le opere di Sangregorio. Lasciatevi trasportare nel mondo degli antichi mestieri. Un’esperienza unica vi aspetta. Un incontro con la storia e l’arte. Un’occasione per arricchire il vostro bagaglio culturale.

    La mostra “Il Mulino del Patriarca” è un evento pensato per tutti. Famiglie, studenti, appassionati d’arte. Chiunque voglia conoscere un aspetto importante del nostro passato è il benvenuto. Sangregorio con la sua arte rende omaggio a chi ha lavorato con le proprie mani. A chi ha costruito il nostro presente con fatica e ingegno.

    Non dimenticate: dal 3 al 18 maggio, Taino ospita “Il Mulino del Patriarca”. Una mostra da non perdere. Un’occasione per scoprire il talento di Sangregorio. Per riflettere sul valore degli antichi mestieri. Vi aspettiamo numerosi!

    La mostra “Il Mulino del Patriarca” è un’iniziativa lodevole. Promuove la cultura e la storia locale. Valorizza il lavoro di un artista del territorio. Offre un’opportunità di crescita culturale per tutta la comunità. Sosteniamo l’arte e la memoria. Visitiamo la mostra di Sangregorio a Taino.

    L’arte di Sangregorio è un ponte tra passato e presente. “Il Mulino del Patriarca” ne è una testimonianza eloquente. Attraverso le sue illustrazioni, gli antichi mestieri rivivono. Tornano a parlare al nostro tempo. Ci ricordano l’importanza delle radici. Ci invitano a non dimenticare il sapere manuale.

    Taino si conferma un centro culturale attivo e propositivo. La mostra “Il Mulino del Patriarca” ne è un’ulteriore prova. L’impegno dell’amministrazione e la sensibilità dell’artista hanno reso possibile questo evento. Un’occasione preziosa per la comunità e per i visitatori.

    Non mancate all’appuntamento con l’arte e la storia. “Il Mulino del Patriarca” vi aspetta a Taino. Un’esperienza culturale arricchente e suggestiva. Un omaggio agli antichi mestieri attraverso lo sguardo di Sangregorio.

    13 Maggio 2025

    Volandia, 15 anni di successi delmuseo dell’aviazione

    By Giuseppe Criseo

    Volandia compie 15 anni: un viaggio emozionante tra cielo e storia. l’ 8 maggio 2025,…

    Busto Arsizio: due arresti per abusi sessualiComuni
    13 Maggio 2025

    Busto Arsizio: due arresti per abusi sessuali

    By AL

    Due arresti per abusi sessuali a Busto Arsizio Busto Arsizio: due arresti per abusi sessuali …

    Verbania: i controlli della Polizia di StatoComuni
    13 Maggio 2025

    Verbania: i controlli della Polizia di Stato

    By AL

    Controlli della Polizia di Stato a Verbania nel weekend  Verbania: i controlli della Polizia di…

    Giubileo delle Bande al Sacro Monte di VareseComuni
    13 Maggio 2025

    Giubileo delle Bande al Sacro Monte di Varese

    By AL

    Al Sacro Monte di Varese il Giubileo delle Bande Giubileo delle Bande al Sacro Monte…

    Il Sindaco di Ferno all'Adunata degli AlpiniComuni
    13 Maggio 2025

    Il Sindaco di Ferno all’Adunata degli Alpini

    By AL

    Il Sindaco di Ferno ha partecipato all’Adunata degli Alpini Il Sindaco di Ferno all’Adunata degli…

    Load More

    Busto-Olona

    Ambulanza
    12 Maggio 2025

    Busto Arsizio, incidente roccambolesco, soccorsa una ragazza e 4 bambini

    By Redazione Valle Olona

    Busto Arsizio, incidente roccambolesco, soccorsa una ragazza e 4 bambini

    10 Maggio 2025

    Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via

    10 Maggio 2025

    Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro

    Andrea Tavernati e gli "Haiku delle cinque stagioni"
    6 Maggio 2025

    Andrea Tavernati e gli “Haiku delle cinque stagioni”

    Si sono conclusi poco fa i funerali di Matteo Brunazzo giovane ventiquattrenne prematuramente scomparso Fagnano Olona.
    6 Maggio 2025

    Fagnano Olona, a Matteo Brunazzo ultimo saluto commosso e rombante

    Comuni

    • All
    • Busto-Olona
    Busto Arsizio: due arresti per abusi sessuali
    13 Maggio 2025

    Busto Arsizio: due arresti per abusi sessuali

    By AL

    Due arresti per abusi sessuali a Busto Arsizio Busto Arsizio: due arresti per abusi sessuali …

    Verbania: i controlli della Polizia di Stato
    13 Maggio 2025

    Verbania: i controlli della Polizia di Stato

    Giubileo delle Bande al Sacro Monte di Varese
    13 Maggio 2025

    Giubileo delle Bande al Sacro Monte di Varese

    Il Sindaco di Ferno all'Adunata degli Alpini
    13 Maggio 2025

    Il Sindaco di Ferno all’Adunata degli Alpini

    Sesto Calende: Festa Patronale 2025
    12 Maggio 2025

    Sesto Calende: Festa Patronale 2025

    Editoriali

    8 Maggio 2025

    L’Importanza e il tenero ricordo del nonno

    By Giuseppe Criseo

    Il nonno, una figura importante per chi ha  la possibilità di poterlo ricordare, tanto da…

    Antimafia itinerante arriva a Brescia
    28 Agosto 2024

    Ndrangheta a Brescia

    Pagamento
    10 Febbraio 2024

    Contributi volontari a rischio

    https://ilquotidianoditalia.it/cronaca/bce-rischio-recessione/
    23 Novembre 2023

    La Bce suona l’allarme: rischio recessione

    29 Agosto 2023

    Lavastoviglie rotta, caffè nei bicchieri di plastica

    Gossip

    1 Marzo 2025

    Fagnano Olona, “Esperienze di Donne”, “Mai più indifese”, per tutti

    By Redazione Valle Olona

    Fagnano Olona, “Esperienze di Donne”, “Mai più indifese”, per tutti

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti
    12 Gennaio 2025

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti

    Fagnano Olona, Notte Bianca, 10 anni di festa
    8 Settembre 2024

    Fagnano Olona, Notte Bianca, 10 anni di festa

    27 Giugno 2024

    Fagnano Olona, 1974, 50 anni, sempre giovani

    Superenalotto Lombardia baciata dalla fortuna
    9 Giugno 2024

    Superenalotto 8 giugno 2024

    DAL NOSTRO NETWORK

    15 Aprile 2025

    Gallarate, dermatologia, idrosadenite suppurativa, importanti passi avanti

    By Redazione Valle Olona

    Gallarate, dermatologia, idrosadenite suppurativa, importanti passi avanti

    Somma Lombardo: green food week
    6 Aprile 2025

    Somma Lombardo: Green Food Week

    Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del COVID
    18 Marzo 2025

    Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del COVID

    10 Marzo 2025

    Fagnano Olona, “Mai più indifese”, successo per la difesa personale

    9 Marzo 2025

    Festa della donna, Giada e la sua storia avvincente

    Post Views: 221
    san gregorio taino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Legnano: omicidio

    Legnano: omicidio

    Albavilla: grave incidente stradale

    Albavilla: grave incidente stradale

    Busto Arsizio, Fantagiochi, divertimento e solidarietà

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel