varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere
    • Somma Lombardo, incidente in via Galli
    • Papa Leone XIV: gli Auguri della Lombardia
    • Valle Olona, unita per la salute
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    donna di 24 anni è stata aggredita in circostanze ancora da chiarire. L'episodio, che ha rapidamente allertato le forze dell'ordine, ha visto l'intervento dei Carabinieri di Gallarate.
    donna di 24 anni è stata aggredita in circostanze ancora da chiarire. L'episodio, che ha rapidamente allertato le forze dell'ordine, ha visto l'intervento dei Carabinieri di Gallarate.

    Successo del ‘Caring nurse’: Diminuite le aggressioni al Niguarda

    0
    By Redazione on 18 Agosto 2023 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Successo del ‘Caring nurse’: Diminuite le aggressioni al personale sanitario dell’Ospedale Niguarda

    L’introduzione del ruolo di ‘Caring nurse’, una figura infermieristica dedicata all’accoglienza, comunicazione e relazione con i pazienti e i loro familiari in attesa al Pronto Soccorso.

    L’introduzione ha portato a una significativa riduzione delle aggressioni al personale sanitario presso l’Ospedale Niguarda.

    Il tempo trascorso in attesa al Pronto Soccorso, spesso con lacune di informazioni riguardo al percorso di cura dei propri cari, è una fonte di ansia e frustrazione.

    In alcuni casi, questa tensione può sfociare in rabbia e conflitti con il personale medico e infermieristico.

    Per affrontare questa problematica, l’Ospedale Niguarda ha istituito il ruolo di ‘Caring nurse’, con l’obiettivo di fornire un punto di riferimento per le informazioni e le necessità dei pazienti e dei familiari.

    L’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha sottolineato l’importanza di offrire un servizio di Pronto Soccorso di alta qualità, che comprenda anche il supporto emotivo durante l’attesa.

    Nonostante gli sforzi per ridurre i tempi d’attesa, un certo periodo di aspettativa è inevitabile.

    L’iniziativa del ‘Caring nurse’ ha dimostrato di essere molto efficace nel migliorare l’esperienza dei pazienti e dei loro familiari.

    Dopo i primi tre mesi di attività, i dati hanno mostrato risultati positivi:

    il 94% dei pazienti e dei familiari ha riportato un livello inferiore di ansia durante l’attesa, mentre il 97% si è sentito informato adeguatamente sul percorso e sulla situazione.

    Inoltre, gli episodi di aggressione verso il personale sanitario sono diminuiti del 36% rispetto all’anno precedente, passando da 14 a 9 episodi in un periodo simile.

    Anche le segnalazioni di difficoltà nella comunicazione e nella relazione con i professionisti sanitari all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) sono calate del 60%.

    Il Direttore Generale dell’Ospedale Niguarda, Marco Bosio, ha elogiato l’approccio positivo della figura del ‘Caring nurse’.

    Questi infermieri esperti, con una vasta esperienza nel Pronto Soccorso, sono in grado di facilitare il percorso dei pazienti, fornendo informazioni professionali e chiare.

    E migliorando la connessione tra l’area di cura e la sala d’attesa.

    L’iniziativa ha dimostrato di essere una risposta efficace alle esigenze dei pazienti e di contribuire a un ambiente di lavoro più sereno per il personale sanitario.

    Post Views: 620
    milano ospedale niguarda Successo del 'Caring nurse'
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Abbiategrasso: ucciso un ventunenne egiziano

    Albizzate: colpiva negozi e oratori

    Valle Olona, unita per la salute

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel