varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Somma Lombardo ricorda i caduti di Nassiriya

    0
    By Redazione on 11 Novembre 2022 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Somma Lombardo ricorda i caduti di Nassiriya

    Nel giorno anniversario dell’attentato di Nassiriya dove persero la vita 12 Carabinieri, 5 Militari dell’Esercito, un cooperatore internazionale ed un regista oltre a 9 iracheni e 58 feriti, l’Associazione Nazionale Carabinieri Sez. di Somma Lombardo ricorda i caduti.
    In collaborazione con l’Amministrazione Comunale verrà posizionata una targa commemorativa presso il cippo sito al Parco Comunale di Corso Europa.
    La più grave tragedia dalla Seconda Guerra Mondiale.

    L’attentato di Nassiriya:

    Nel mese di marzo 2003 ha inizio l’operazione Iraq Freedom (OIF), o seconda guerra del Golfo, da parte di una coalizione composta principalmente degli eserciti britannico e statunitense. Il 1º maggio 2003 la guerra è ufficialmente finita, anche se di fatto gli eserciti stranieri non hanno mai avuto il controllo pieno del territorio, subendo dure perdite dovute ad attacchi ricorrenti.
    La risoluzione ONU 1483 del 22 maggio 2003 approvata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite invita tutti gli Stati a contribuire alla rinascita dell’Iraq, favorendo la sicurezza del popolo iracheno e lo sviluppo della nazione.
    L’Italia partecipa attraverso la missione “Antica Babilonia” fornendo unità militari dislocate nel sud del Paese, con base principale a Nāṣiriya, sotto la guida inglese. La città di Nassiriya è il capoluogo della regione irachena di Dhi Qar, sede di importanti giacimenti petroliferi.
    La missione italiana ha avuto inizio il 15 luglio 2003 ed è stata un’operazione militare con finalità di peacekeeping (mantenimento della pace), che aveva i seguenti obiettivi:

    ricostruzione del “comparto sicurezza” iracheno attraverso l’assistenza per l’addestramento e l’equipaggiamento delle forze, a livello centrale e locale, sia nel contesto della NATO sia sul piano bilaterale;

    creazione e mantenimento della necessaria cornice di sicurezza;

    concorso al ripristino di infrastrutture pubbliche e alla riattivazione dei servizi essenziali;

    rilevazioni radiologiche, biologiche e chimiche;

    concorso all’ordine pubblico;

    polizia militare;

    concorso alla gestione aeroportuale;

    concorso alle attività di bonifica, con l’impiego anche della componente cinofila;

    sostegno alle attività dell’ORHA;

    controllo del territorio e contrasto alla criminalità.

    La missione è terminata il 1º dicembre 2006.

    La strage del 12 novembre 2003

    Post Views: 1.084
    Nassiriya Somma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Tragedia sui binari

    Tragedia sui binari

    Somma, incidente, 3 coinvolti

    Somma, incidente, 3 coinvolti

    Monte Piambello: soccorsa una donna

    Monte Piambello: soccorsa una donna

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel