varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley
    • La prima Ferrari dell’aria raccontata da chi l’ha vissuta
    • Patto per il Nord a Treviglio, Varese, Udine, Leini
    • Castiglione Olona, 4-13/07 il Palio dei Castelli
    • Tradate: donna di 33 anni aggredita
    • Cardano al Campo, incidente in via Mantova
    • Fagnano Olona, arpa e chitarra, magia al castello
    • Busto, pensionamento di Sabina Mascolo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Somma, gdf
    Somma, gdf

    Somma, immobili sequestrati dalla Guardia di Finanza

    0
    By Giuseppe Criseo on 11 Ottobre 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Somma, Operazione della Guardia di Finanza: sei arresti e sequestro di immobili per bancarotta fraudolenta

    L’11 ottobre 2024, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Varese ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere, due arresti domiciliari e un decreto di sequestro preventivo emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Novara tra cui due immobili a Somma Lombardo

    Questi provvedimenti sono stati il risultato di un’indagine approfondita su una società operante nel settore dell’antincendio, con sede a Novara ma attiva nel gallaratese.

    L’origine dell’indagine

    L’indagine ha avuto inizio con l’analisi dei debiti tributari e previdenziali accumulati dalla società. La Compagnia di Gallarate ha scoperto che la società era stata depauperata di ingenti somme nel corso della sua attività. La disamina della documentazione societaria e bancaria, insieme all’escussione di diversi soggetti coinvolti, ha rivelato che la società si trovava in uno stato di estrema decozione.

    Coinvolgimento della criminalità organizzata

    L’amministratrice della società, vedendosi sopraffatta dai debiti, ha deciso di rivolgersi a un pregiudicato residente nella provincia di Pavia, a capo di un sodalizio criminale. Questo individuo, insieme ad altri quattro prestanome, ha distratto gli ultimi beni aziendali rimasti, tra cui denaro, autoveicoli e due immobili situati a Somma Lombardo (VA). Gli immobili e le quote societarie sono stati intestati a due nullatenenti, membri della consorteria criminale.

    Esito delle indagini

    Al termine delle indagini, sono stati denunciati sei individui coinvolti nella vicenda e segnalati i due immobili distratti. Data la gravità dei fatti, i precedenti penali dei soggetti coinvolti (tra cui reati legati agli stupefacenti e associazione di tipo mafioso), le esigenze cautelari e la recidiva del sodalizio criminale, la Procura della Repubblica di Novara ha richiesto misure cautelari personali nei confronti degli indagati e il sequestro degli immobili distratti.

    Misure cautelari

    Il Tribunale di Novara ha accolto le richieste avanzate, disponendo la custodia cautelare in carcere per quattro soggetti, tra cui il personaggio di spicco del sodalizio, e gli arresti domiciliari per l’amministratrice della società e un prestanome. Gli immobili distratti sono stati sottoposti a sequestro preventivo. Tre dei soggetti arrestati sono stati condotti presso il carcere di Pavia, mentre un prestanome è stato portato al carcere di Vigevano, dove era già detenuto per reati di truffa.

    Importanza dell’operazione

    Questa operazione della Guardia di Finanza è un esempio significativo dell’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare i fenomeni di bancarotta fraudolenta e criminalità economica. La sicurezza economico-finanziaria è fondamentale per garantire la crescita e la realizzazione di un mercato concorrenziale e, in caso di condanna, gli immobili sequestrati saranno restituiti all’attivo fallimentare per soddisfare i creditori, inclusi l’erario.

    Responsabilità degli indagati

    È importante sottolineare che la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo con una sentenza irrevocabile di condanna. La diffusione di questo comunicato stampa è stata autorizzata dalla Procura della Repubblica di Novara, in ottemperanza alle disposizioni del Decreto Legislativo n. 188/2021, ritenendo sussistente l’interesse pubblico all’informazione, in particolare riguardo al contrasto dei traffici illeciti e di ogni altra forma di criminalità economico-finanziaria.

    Il ruolo della Guardia di Finanza

    La Guardia di Finanza svolge un ruolo cruciale nella protezione della legalità economica e finanziaria. Attraverso un approccio trasversale, affronta i fenomeni che ostacolano lo sviluppo di un mercato equo e solidale. Le operazioni come quella condotta a Varese dimostrano l’efficacia delle attività investigative e la determinazione nel perseguire chi tenta di eludere le leggi.

    Impatto sull’economia locale

    Operazioni di questo tipo hanno un impatto significativo sull’economia locale. Rimuovendo le attività illecite, si contribuisce a creare un ambiente economico più sano e competitivo. Questo non solo favorisce le imprese oneste, ma protegge anche i lavoratori e i consumatori dai rischi associati alle pratiche fraudolente.

    Conclusione

    L’operazione della Guardia di Finanza di Varese rappresenta un’importante vittoria nella lotta contro la bancarotta fraudolenta e la criminalità economica. Sei persone arrestate e due immobili sequestrati sono il risultato di indagini approfondite e della collaborazione tra diverse istituzioni. Questo caso evidenzia l’importanza di un sistema giudiziario efficace e di forze dell’ordine determinate a proteggere l’integrità economica del paese. La comunità può guardare a queste azioni con fiducia, sapendo che esistono meccanismi di controllo e tutela per garantire la giustizia e la legalità.

    10 Ottobre 2024

    Malpensa, Candiani: 30 milioni per la caserma Cacciatori

    By Giuseppe Criseo

    Malpensa ,  l’annuncio importante dell’On. Candiani della Lega a Rete 55 che riprendiamo per la…

    https://www.asst-settelaghi.it/asst/direzione-aziendale/direzione-generaleLuino
    10 Ottobre 2024

    Ospedale di Luino, niente medici gettonisti

    By Giuseppe Criseo

    Ospedale Luino. Incontro tra ASST Sette Laghi di Varese e Unimpresa Sanità: un approccio Integrato…

    Economia
    10 Ottobre 2024

    Prezzi, come devono essere indicati

    By Redazione Consumatori

    Prezzi. L’Importanza dell’Indicazione del Prezzo nei Prodotti L’articolo 14 del decreto legislativo n. 114/1998 stabilisce…

    Somma Lombardo: asfaltatureComuni
    10 Ottobre 2024

    Somma Lombardo: asfaltature strade

    By AL

    Asfaltature strade a Somma Lombardo  Nelle settimane del 7 e 14 ottobre nella città di…

    Gioco d’azzardo e dipendenze, incontro con Guido BertolasoCronaca
    10 Ottobre 2024

    Gioco d’azzardo e dipendenze, incontro con Guido Bertolaso

    By Sbardella

    In Lombardia 50 mila persone ludopatiche sono assistite dal servizio sanitario, gioco d’azzardo e dipendenze sono un problema in crescita

    Load More

    Ultime Notizie

    Milano tram

    Milano, bimbo autistico di 8 anni rimane a bordo del tram

    Milano, si chiudono le porte del tram, la mamma non fa in tempo a salire, bimbo autistico di 8 anni rimane a bordo Milano 10 Ottobre 2024, nella mattinata del 3 Ottobre, sul tram numero 27, le porte del tram…

    • Debora Saitta
    • 10 Ottobre 2024
    Caserta

    Caserta, strangolata davanti ai figli confessione shock: “Non so perché l’ho fatto”

    Caserta, strangola la moglie davanti ai figli, confessione shock: “Non so perché l’ho fatto”, manca il movente Caserta 10 Ottobre 2024, confessione shock dell’omicida “non so perché l’ho fatto”, così avrebbe dichiarato il 30enne, davanti agli inquirenti, ha strangolato la…

    • Debora Saitta
    • 10 Ottobre 2024
    Tortona Emporio Agapè

    Tortona, Emporio Agape, 14 Ottobre, presentazione Laboratorio Teatrale

    Tortona, Emporio Agape, 14 Ottobre, presentazione del Laboratorio Teatrale: introduzione al linguaggio teatrale, regia del ‘900, teatro di ricerca Contemporaneo Tortona 10 Ottobre 2024, segnaliamo un evento molto interessante che si terrà il 14 Ottobre, alle ore 18:00 presso l’Emporio…

    • Debora Saitta
    • 10 Ottobre 2024
    Treviso

    Treviso, a 6 anni, in affido a 100 km di distanza, torna in famiglia

    Torna in famiglia il bambino di soli 6 anni collocato a 100 chilometri di distanza Treviso 10 Ottobre 2024, oggi abbiamo appreso la notizia che il bambino di Treviso di soli sei anni, che era stato mandato in affido a…

    • Debora Saitta
    • 10 Ottobre 2024
    Arriva la condanna per la morte del giovane Samuele Brognara

    Condanna di un anno per la morte di Samuele Brognara

    La sentenza del giudice sulla tragedia costata la vita a Samuele Brognara Oggi, giovedì 10 ottobre 2024, in Tribunale a Verona, all’esito dell’udienza preliminare del processo, ha patteggiato un anno di reclusione L. G., 24 anni, di Bovolone (Vr). Il giovane automobilista è condannato per il reato…

    • Nicola De Rossi
    • 10 Ottobre 2024
    Tortona Sindaco Chiodi

    Sindaco di Tortona, fa freddo accensione anticipata del riscaldamento

    Sindaco di Tortona Federico Chiodi, accensione anticipata del riscaldamento Tortona 9 Ottobre 2024 ieri il Sindaco di Tortona, Federico Chiodi, ha emanato un’ordinanza per l’accensione anticipata dell’utilizzo degli impianti termici a Tortona, a causa del freddo. Le temperature registrate negli…

    • Debora Saitta
    • 10 Ottobre 2024
    Reggio Calabria Carabinieri deferimento 4 minori per rapina

    Reggio Calabria, 4 minori presunti coinvolti in una rapina

    Deferimento di 4 minori a seguito di rapina, intervento dei Carabinieri della Stazione di Reggio Calabria Principale Reggio Calabria 10 Ottobre 2024, è la sera del 13 maggio scorso, quando i militari della Stazione Carabinieri di Reggio Calabria Principale, intervenivano…

    • Debora Saitta
    • 10 Ottobre 2024
    Diritto del Lavoro, da Lexroom.ai un tool

    Diritto del Lavoro, Lexroom.ai un tool

    Diritto del Lavoro: dalla collaborazione tra Lexroom.ai e lo Studio Legale Ichino Brugnatelli nasce un nuovo tool di AI generativa.
    • Bossi
    • 10 Ottobre 2024
    Arabia Saudita

    Arabia Saudita: polizza assicurativa per proteggere i lavoratori stranieri in modo gratuito

    Le autorità applicheranno sanzioni ai datori di lavoro che non rispettano i propri obblighi, afferma un funzionario dell’Arabia Saudita Il Ministero delle risorse umane e dello sviluppo sociale dell’Arabia Saudita e l’Autorità assicurativa hanno lanciato un servizio assicurativo che coprirà…

    • Arabia Felix
    • 10 Ottobre 2024
    Iran

    Iran: con coraggio terminata visita del ministro degli Esteri Araghchi in Arabia Saudita

    Il principe ereditario saudita incontra il ministro degli esteri dell’Iran a Riad E’ terminata la visita in Arabia Saudita del ministro degli Esteri dell’Iran, Abbas Araghchi. La visita si è conclusa nella notte a Riad con un incontro con il…

    • Arabia Felix
    • 10 Ottobre 2024
    Brindisi

    Carabinieri Compagnia di Brindisi, 8 arresti: riciclaggio, estorsione e altro

    Brindisi, ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 8 persone: associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio estorsione e altro. Brindisi 09 Ottobre 2024, questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per…

    • Debora Saitta
    • 9 Ottobre 2024

    Tirana. La Strage di Randagi continua

    Strage di Randagi, la notizia gira sui siti degli ambientalisti italiani Oipa  come su quelli degli albanesi Tirana, denuncia recente di Animal Rescue Albania     A Tirana, i randagi vengono avvelenati invece di essere sterilizzati e rilasciati. OIPA si…

    • Redazione Esteri
    • 9 Ottobre 2024
    Milano

    Milano, Antimafia, il Pubblico Ministero Paolo Storari sotto scorta

    Milano, Direzione Distrettuale Antimafia (Dda), scorta di quarto livello, per il Pubblico Ministero Paolo Storari Milano 9 Ottobre 2024, posto sotto scorta il Pubblico Ministero Paolo Storari, decisione presa dalla prefettura, su richiesta del Procuratore Capo Marcello Viola, per via…

    • Debora Saitta
    • 9 Ottobre 2024

    Intesa Luzi-Valditara su legalità

    Intesa importante per la  Cultura della Legalità: Rinnovato il Protocollo tra Ministero dell’Istruzione e Arma dei Carabinieri   Oggi, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è stato firmato un nuovo protocollo d’intesa tra il Ministero e l’Arma dei Carabinieri.…

    • Redazione Romana
    • 9 Ottobre 2024
    Direttiva Ue su “Case Green”: servono 1000 miliardi

    Superbonus e “case fantasma “

    Superbonus. Case Fantasma e Revisione Catasto: Le Novità Post-Superbonus   Negli ultimi anni, il Superbonus ha rivoluzionato il settore edilizio in Italia. Ora, emergono nuove questioni legate alle “case fantasma” e alla revisione del catasto. Superbonus: le novità, evidenziando i…

    • Rossi Alberto
    • 9 Ottobre 2024
    1 2 3 4 … 803

    Succ

    Archivio

    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • S
    Post Views: 802
    Somma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley

    Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley

    Fagnano Olona, arpa e chitarra, magia al castello

    Fagnano Olona, Matteo Gabbia, il giorno del “Si”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel