varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Reguzzoni rilancia le lezioni di Miglio
    Reguzzoni rilancia le lezioni di Miglio

    Reguzzoni rilancia le lezioni di Miglio

    0
    By Giuseppe Criseo on 16 Gennaio 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Reguzzoni rilancia le lezioni di Miglio: I Repubblicani lanciano la scuola di politica

    L’Associazione “I Repubblicani” lancia la sua scuola di politica, che si aprirà domani, mercoledì 17 gennaio, con una lezione online gratuita tenuta dal presidente Marco Reguzzoni.

    L’argomento inaugurale del percorso di formazione, dedicato a chi ama la politica e a coloro che vogliono dedicarsi all’amministrazione pubblica:

    “La storia delle dottrine politiche” ispirata al pensiero del professor Gianfranco Miglio.

    Partendo dagli scritti dell’ideologo del federalismo, Reguzzoni offrirà una panoramica di uomini e movimenti che hanno plasmato la nostra storia e il nostro mondo. Un approfondimento talmente ad ampio respiro da richiedere due puntate per svilupparlo compiutamente: la seconda è fissata per mercoledì 24 gennaio, sempre alle ore 21, ancora in diretta sulla piattaforma Zoom.

    Immagine di Marco Reguzzoni, presidente dei RepubblicaniSi apre in una nuova finestrawww.megatoday.eu
    Marco Reguzzoni, presidente dei Repubblicani

    «Le “Lezioni di politica” del professor Miglio, raccolte in due volumi, rappresentano una pietra miliare per tutti coloro che vogliono comprendere le istituzioni e la loro possibile evoluzione», spiega Reguzzoni.

    «Ho avuto la fortuna di ascoltare quei ragionamenti di persona, di dialogare con lui sulle proposte che ne animavano il pensiero, di capire e condividere idee rivoluzionarie, espresse con competenza e carisma.

    Chiunque voglia dedicarsi alla gestione del bene comune, non può che trovare ispirazione dai suoi scritti».

    La scuola di formazione politica dei Repubblicani proseguirà – sempre in forma telematica e assolutamente gratuita – con altri relatori illustri, fra cui il già sindaco di Milano e senatore Gabriele Albertini (7 febbraio), lo storico direttore della sanità lombarda Carlo Lucchina (15 febbraio) e il manager Giuseppe Bonomi (27 febbraio). Non mancheranno esperti di varie materie di interesse amministrativo. Altri interventi sono in definizione.

    Per ulteriori informazioni sull’iniziativa e per iscriversi ai corsi, si può consultare la pagina dedicata alla formazione del sito www.irepubblicani.eu.

    info@irepubblicani.eu

    www.irepubblicani.eu

    Post Views: 842
    Carlo Lucchina i repubblicani miglio reguzzoni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Vizzola, incidente sul ponte

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Poste Italiane

    Poste Italiane, 1 luglio pagamento pensione

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel