varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Regione Lombardia
    Regione Lombardia

    Regione Lombardia scongiura pesanti aumenti sui canoni demaniali

    0
    By Redazione on 24 Gennaio 2023 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    —

     

     

     Regione Lombardia, niente aumenti ai canoni demaniali

    Regione Lombardia scongiura pesanti aumenti sui canoni demaniali derivanti dall’inflazione

    A chi si riferisce?

    Alle oltre 1.560 imprese turistico-ricettive che si affacciano sui laghi e sui fiumi lombardi

    E inoltre che per i privati cittadini titolari di concessioni demaniali (ormeggio, posti barca).

    Una misura contenuta nella Legge di bilancio regionale ha infatti bloccato l’aggiornamento Istat del 2023

    L’aumento che avrebbe comportato, a causa dell’inflazione, un incremento dei canoni di concessione del 14,5% rispetto ai canoni applicati per il 2022.

    L’aggiornamento è quindi congelato all’indice Istat 2022 approvato a fine 2021.

    TERZI: “UNA MISURA CONCRETA CHE EVITA AUMENTI GRAVOSI”

    – “Il provvedimento è frutto di un emendamento, a firma di Marco Colombo, alla Legge di bilancio approvata in Consiglio regionale – afferma Claudia Terzi

    Terzi è assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile 

    e consente di evitare aumenti gravosi che sarebbero andati a pesare su tutti i titolari di una concessione demaniale (lacuale e idroviaria) in Lombardia, soggetti pubblici e privati, titolari di concessioni per ormeggio, posti barca e attività economiche e turistico/ricettive.

    Una misura concreta che va nella direzione di calmierare gli effetti dell’inflazione e supportare l’economia delle nostre zone lacustri e non solo, già colpite dalla crisi covid”.

    GLI ENTI DI GESTIONE COINVOLTI

    Le imprese che beneficiano della misura (alberghi, campeggi, ristoranti, bar, stabilimenti balneari, cantieri nautici, attività di noleggio, rimessaggio e locazione barche)

     operano sulle aree demaniali gestite dalle Autorità di bacino e dai Comuni rivieraschi per quanto riguarda

    i laghi, da Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po) per quanto riguarda i fiumi e dal Consorzio Est Ticino Villoresi per quanto riguarda il sistema dei Navigli.

    Di seguito la stima del numero delle imprese per ente di gestione:

    Autorità di bacino:

      dei Laghi di Garda e Idro: 918 imprese, Autorità di bacino lacuale dei Laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese: 80 imprese

     bacino dei Laghi Ceresio, Piano e Ghirla: 30 imprese

    Autorità di bacino del Lario e dei Laghi minori: 373 imprese

    Autorità dei Laghi di Iseo, Endine e Moro: 101 imprese

    Comune di Milano (darsena): 14 imprese

    Aipo: 45 imprese

    Consorzio Est Ticino Villoresi: 3 imprese.

     

    Post Views: 332
    demanio regione lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Como: arrestato un 56enne

    Como: arrestato un 56enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel