varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Insubria, porte aperte
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Psicologia e sostenibilità a Milano

    0
    By Redazione Milano on 29 Aprile 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    **Psicologia e Sostenibilità: Una Sinergia Necessaria per il Futuro**

    Psocologia. Milano diventa palcoscenico di un evento cruciale per il futuro sostenibile. Il 10 maggio 2024, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL) insieme al CNOP e alla Fondazione Ossicini, ospiterà una conferenza imprescindibile.

    Si svolgerà presso la Casa della Psicologia e online, promettendo un dibattito di alto livello sull’importanza della sostenibilità.

    **Un Incontro di Pensieri per un Futuro Sostenibile**

    L’evento mira a esplorare un modello scientifico e autorevole di rendicontazione per le attività dell’ente. Ciò comprende un set di indicatori per valutare l’impatto economico, sociale e ambientale delle loro iniziative. L’obiettivo è chiaro: allineare le azioni dell’OPL agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030.

    **Le Voci del Cambiamento**

    Personalità influenti prenderanno parte a questo importante dibattito. Tra gli ospiti ci saranno Enrico Giovannini di ASVIS, David Lazzari del CNOP, Laura Parolin dell’OPL, Elisabetta Camussi della Fondazione Ossicini, Giovanni Gostoli della Rete dei Comuni Sostenibili e Patrizia Lombardi del RUS. Francesco Mauri dell’OPL modererà la discussione, garantendo uno scambio di idee costruttivo e orientato al futuro.

    **Un Ruolo Rivoluzionario per gli Psicologi**

    La psicologia si rivela una leva fondamentale per la sostenibilità. Gli psicologi sono invitati a trasformarsi in “azionisti del futuro”, promuovendo il benessere e contribuendo allo sviluppo sostenibile delle comunità. Questa evoluzione del ruolo professionale non solo rinnova il senso di appartenenza ma impulsa un nuovo slancio verso pratiche sostenibili.

    **Il Cammino Verso il 2030**

    L’evento è solo l’inizio di un percorso lungo e impegnativo verso la sostenibilità. Laura Parolin sottolinea l’importanza di stimolare nuove motivazioni e azioni tra gli iscritti, rafforzando la relazione tra professionisti e il loro percorso di carriera. L’obiettivo è di coltivare una “prossimità” tra le generazioni di psicologi, trasformandoli in professionisti capaci di affrontare e promuovere un futuro sostenibile.

    **Un Futuro Condiviso**

    La conferenza del 10 maggio non è solo un evento, ma un punto di partenza verso un futuro in cui ogni azione e decisione sono guidate dalla sostenibilità.

    È un appello a tutti i professionisti e agli stakeholders a unirsi e lavorare insieme per un domani più equo e resiliente. Psicologi, professionisti e cittadini sono chiamati a diventare promotori attivi di questo cambiamento essenziale.

    29 APRILE 2024

    Psicologia e sostenibilità a Milano

    BY REDAZIONE MILANO
    Somma Lombardo
    29 APRILE 2024

    Rescaldina, morta giovane commessa

    BY GIUSEPPE CRISEO
    29 APRILE 2024

    Ricette elettroniche, dare conferma

    BY REDAZIONE VALLE OLONA
    29 APRILE 2024

    Cassano Magnago, violenta aggressione nella notte

    BY REDAZIONE VALLE OLONA
    28 APRILE 2024

    Farfalle, perché scompaiono

    BY REDAZIONE
    LOAD MORE
    Post Views: 634
    #milano psicologia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Vizzola, incidente sul ponte

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Poste Italiane

    Poste Italiane, 1 luglio pagamento pensione

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel