varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    prestito

    Prestito Inps, cosa devi sapere

    0
    By Giuseppe Criseo on 13 Gennaio 2025 Economia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prestiti ai Pensionati INPS: Regole sul Rinnovo e Limiti

     

    I pensionati INPS possono accedere a prestiti personali tramite il meccanismo della cessione del quinto.

    Questo strumento consente di ottenere liquidità in modo semplice, con il rimborso automatico trattenuto dalla pensione. Tuttavia, ci sono regole precise da rispettare, specialmente per il rinnovo del prestito.

     

    Come Funziona la Cessione del Quinto INPS

     

    La cessione del quinto permette di ottenere un prestito personale, con una rata massima pari al 20% della pensione netta mensile. Questa somma viene trattenuta direttamente dall’INPS, evitando al pensionato la gestione manuale del pagamento.

     

    I vantaggi di questa formula includono:

     

    Rata fissa per tutta la durata del prestito.

     

    Possibilità di accedere a importi variabili in base alla pensione.

     

    Sicurezza per banche e finanziarie grazie al prelievo diretto.

     

     

    Rinnovo del Prestito: Le Regole INPS

     

    Il rinnovo della cessione del quinto è regolato da norme stringenti. L’INPS stabilisce che non è possibile richiedere un nuovo prestito prima di aver pagato almeno i due quinti delle rate previste dal contratto in corso. Questo limite garantisce una gestione finanziaria sostenibile per i pensionati.

     

    Ad esempio, in un contratto di 60 mesi, è necessario rimborsare almeno 24 rate prima di poter accedere al rinnovo. Solo rispettando questo vincolo si può stipulare un nuovo contratto di cessione del quinto.

     

    Provvedimenti in Caso di Richieste Anticipate

     

    Se una banca o una finanziaria notifica all’INPS un contratto di rinnovo prima del pagamento dei due quinti delle rate, l’ente è obbligato a rifiutare la richiesta. Questo provvedimento, noto come rigetto, è una misura di tutela per evitare indebiti finanziari ai pensionati.

     

    L’INPS effettua controlli accurati su ogni richiesta di rinnovo, verificando il rispetto delle tempistiche. In caso di irregolarità, il pensionato viene informato del rigetto e non può procedere con il nuovo prestito.

     

    Perché è Importante il Limite dei Due Quinti

     

    Il limite dei due quinti serve a tutelare i pensionati da un eccessivo indebitamento. Garantisce che una parte significativa del prestito sia già stata rimborsata prima di contrarre un nuovo debito. Questo meccanismo favorisce una maggiore sostenibilità economica per chi vive di pensione.

     

    Inoltre, le banche e le finanziarie devono rispettare questa regola per evitare sanzioni e rifiuti da parte dell’INPS. Il rispetto delle normative è essenziale per garantire trasparenza e correttezza nel settore creditizio.

     

    Come Verificare lo Stato del Prestito INPS

     

    I pensionati possono controllare il proprio piano di rimborso direttamente dal portale online INPS. Accedendo con lo SPID, è possibile:

     

    Verificare le rate già pagate.

     

    Visualizzare il saldo residuo del prestito.

     

    Ottenere informazioni sulle condizioni per il rinnovo.

     

     

    Questo servizio è fondamentale per gestire in modo consapevole il proprio rapporto con le banche e per evitare richieste di rinnovo anticipate.

     

    Consigli per i Pensionati INPS

     

    Prima di richiedere un rinnovo della cessione del quinto, è consigliabile:

     

    1. Verificare che siano stati pagati i due quinti delle rate.

     

     

    2. Controllare le condizioni offerte dalla banca.

     

     

    3. Richiedere assistenza presso i CAF o consulenti specializzati.

     

     

     

    Seguendo queste indicazioni, si evita il rischio di rigetto da parte dell’INPS e si garantisce una gestione finanziaria equilibrata.

     

    Conclusioni

     

    La cessione del quinto rappresenta una soluzione sicura per i pensionati INPS, ma richiede attenzione nel rispetto delle regole. Il rinnovo anticipato non è consentito prima del pagamento dei due quinti delle rate, e l’INPS applica rigidi controlli per tutelare i beneficiari.

     

    Con una gestione accorta e consapevole, è possibile sfruttare al meglio questo strumento, garantendo serenità economica e trasparenza nei rapporti con le istituzioni finanziarie.

    13 Gennaio 2025

    Prestito Inps, cosa devi sapere

    By Giuseppe Criseo
    13 Gennaio 2025

    Pupo, concerto in Russia

    By Rossi Alberto
    Genova
    13 Gennaio 2025

    Genova, presa la banda dei “tombini”

    By Debora Saitta
    Modena
    13 Gennaio 2025

    Modena, assassinò a fucilate 2 donne: niente ergastolo “per motivi umanamente comprensibili”

    By Debora Saitta
    13 Gennaio 2025

    Lodi, camionista trovato morto

    By Redazione Milano
    Load More

     

    Post Views: 588
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    FDL Studio Legale e Tributario e RASS Studio Legale Rinaldi e Associati nell’acquisizione di Cromsteel Italia S.r.l. da parte di S.I.C.A.M. S.p.A.

    FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia

     RSU Sanità 2025: FIALS Conquista la Lombardi

     RSU Sanità 2025: FIALS Conquista la Lombardia

    Il Gruppo Tampieri acquisisce Italcol: nasce un polo più forte e sostenibile, radicato nei valori dell’impresa familiare.

    Gruppo Tampieri acquisisce Italcol

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel