Varese: duro Colpo allo Spaccio, arrestati Pusher con Kalashnikov
La Polizia di Stato di Varese ha inferto un duro colpo allo spaccio di droga. Arrestati due cittadini nordafricani. Sequestrati cocaina, eroina, hashish e armi da guerra.
L’operazione è frutto di indagini nelle aree boschive. I pusher spacciavano e dormivano in una tenda di fortuna. La pericolosità della situazione ha richiesto un intervento immediato.
A Varese, la Polizia di Stato contrasta con efficacia lo spaccio di droga.
Pusher Armati con Fucile da Caccia e Kalashnikov
I due arrestati, di 23 e 32 anni, sono pregiudicati e irregolari sul T.N.. Detenevano cocaina, eroina e hashish. Oltre al porto illegale di un fucile da caccia e un AK-47.
Il Kalashnikov aveva la matricola abrasa. Era pronto all’uso con proiettile già camerato. Le armi erano provento di furto.
A Varese, i pusher ostentavano armi per controllare il territorio.
Indagini nelle Aree Boschive tra Malnate e Vedano Olona
Le indagini sono partite da informazioni confidenziali. Segnalavano la presenza di una “batteria” di pusher. Dormivano e spacciavano in un’area boschiva.
La Polizia ha individuato una tenda di fortuna sotto il ponte delle ferrovie. Tra i Comuni di Malnate e Vedano Olona.
A Varese, la Polizia di Stato monitora costantemente le aree a rischio.
Attività di Spaccio “Allo Sterrato”
Il monitoraggio ha permesso di osservare i due soggetti. Uscivano dalla tenda e si avviavano all’interno della boscaglia. Raggiungevano una seconda area boschiva.
Lì aveva inizio il classico carosello di macchine. Tipico delle attività di spaccio. Nel gergo dei tossicodipendenti, era individuato come “allo sterrato”.
A Varese, lo spaccio di droga assume forme sempre più pericolose.
Pericolosità e Intervento Immediato
La situazione era particolarmente pericolosa. I pusher ostentavano armi lunghe. Tra cui un Kalashnikov. Adeguatamente imbracciato per un pronto utilizzo.
Nonostante il luogo fosse circondato da strade e un polo industriale. La Polizia ha deciso di intervenire nel più breve tempo possibile. Per garantire la sicurezza.
A Varese, la sicurezza dei cittadini è una priorità per la Polizia di Stato.
Arresto e Sequestro di Armi e Droga
La Squadra Mobile di Varese ha organizzato e attuato l’intervento. Ha bloccato i due stranieri nel bosco. Uno dei pusher si è allontanato per raggiungere un supermercato.
Gli agenti hanno accerchiato l’area e bloccato il tratto stradale. Lo spacciatore ha tentato la fuga. Abbandonando armi e un marsupio.
A Varese, l’operazione è stata condotta con rapidità ed efficacia.
Sequestro di Fucili, Droga e Materiale per lo Spaccio
Durante l’operazione sono stati sequestrati:
-
Due fucili perfettamente funzionanti e pronti all’uso
-
Circa 100 cartucce di vario calibro
-
90 grammi di eroina
-
150 grammi di cocaina
-
80 grammi di hashish
-
Materiale per lo spaccio (pellicole, bilancini, telefoni, denaro)
La Polizia ha anche trovato una pistola scacciacani e ulteriore munizionamento.
A Varese, il sequestro è un duro colpo per il traffico di droga.
La Presenza di Armi: Un’Evoluzione Pericolosa
La presenza di armi connesse allo spaccio è una pericolosa evoluzione. Prevalentemente collegata a guerre interne tra clan. Per la spartizione dei territori.
La Questura di Varese pone particolare attenzione a questo fenomeno. Il 13 dicembre scorso, era stato arrestato un cittadino albanese. Per spaccio e detenzione di armi.
A Varese, la Polizia di Stato contrasta con determinazione la criminalità.
Arresto e Giudizio
I due soggetti sono stati tratti in stato di arresto. Associati presso la Casa circondariale di Varese. In attesa del giudizio di convalida.
La Polizia di Stato continua a indagare. Per individuare eventuali complici e smantellare la rete di spaccio.
A Varese, la giustizia farà il suo corso.
LINK DEL VIDEO
https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/5ea7d8d8-eaee-11ef-b358-736d736f6674
Conclusione
La Polizia di Stato di Varese ha arrestato due pusher armati con Kalashnikov. Un duro colpo allo spaccio di droga nelle aree boschive. L’operazione dimostra l’impegno costante delle forze dell’ordine. Per garantire la sicurezza e la legalità nel territorio.
Somma Lombardo. Un grave incidente si è verificato a Somma Lombardo. In via Giusti Giuseppe.…
Gavirate. La stagione ciclistica nel Varesotto inizia a Gavirate. Domenica 23 febbraio, la Società Ciclistica…
Busto Arsizio: Lampi Blu Affronta la Violenza di Genere con “La Prepotenza, questa (S)conosciuta” L’Associazione…
Cancro infantile: il 15 febbraio è la Giornata Mondiale di sensibilizzazioner Il 15 febbraio…
Domenica alle ore 17 al Pala CBL comincia per le cocche il girone di promozione con la partita Costa Volpino Futura