varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Parkinson, nuova terapia a Gallarate

    0
    By Rossi Alberto on 23 Dicembre 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nuova Terapia per la Malattia di Parkinson al Centro di Gallarate

     

    Gallarate, 23 dicembre 2024 – L’ospedale Sant’Antonio Abate di Gallarate introduce una nuova terapia per la fase avanzata della Malattia di Parkinson.

    Il Centro Parkinson del reparto di Neurologia ha avviato l’uso della levodopa tramite infusione continuativa sottocutanea.

    La Prima Applicazione della Terapia

     

    Il 3 dicembre, il reparto di Neurologia ha posizionato un dispositivo di infusione sottocutanea di levodopa al primo paziente. Questo rappresenta il gold standard della terapia per la Malattia di Parkinson.

     

    Cos’è la Malattia di Parkinson?

     

    La Malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa. Colpisce circa 6 milioni di persone nel mondo, tra cui 300.000 italiani. I sintomi principali includono tremore, bradicinesia (lentezza nei movimenti) e rigidità.

     

    Le Fasi Avanzate della Malattia

     

    Nelle fasi avanzate, i pazienti iniziano a sperimentare fluttuazioni motorie. Queste comprendono blocchi motori e discinesie, che sono movimenti involontari eccessivi. Questi sintomi possono compromettere la deambulazione e aumentare il rischio di cadute.

     

    L’Importanza della Nuova Terapia

     

    Il dr. Luca Tricoli, referente del Centro Parkinson, spiega: “Quando compaiono le fluttuazioni motorie e la terapia orale non è più sufficiente, bisogna ricorrere a nuove strategie terapeutiche”. Tra queste, l’infusione sottocutanea di levodopa è una tecnica sicura ed efficace.

     

    Come Funziona l’Infusione Sottocutanea

     

    La terapia viene somministrata tramite un micro-ago inserito nello strato adiposo. Questo ago è tenuto in posizione da un cerotto. La procedura è minimamente invasiva e non richiede interventi chirurgici o posizionamento di una Gastrostomia Endoscopica Percutanea (PEG).

     

    I Benefici dell’Infusione Continua

     

    Il dr. Tricoli sottolinea: “L’infusione continua di farmaco permette una stimolazione dopaminergica più stabile”. Questo riduce le fluttuazioni dei livelli di levodopa nel sangue, che sono responsabili dei movimenti involontari e dei blocchi.

     

    Miglioramento della Qualità della Vita

     

    “La formulazione unica a rilascio continuo migliora significativamente la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari”, continua il dr. Tricoli. Molti pazienti possono ridurre drasticamente il numero di compresse giornaliere, passando da 10-12 a zero, grazie al dispositivo portatile.

     

    Un’Innovazione Fondamentale

     

    Il dr. Isidoro La Spina, Direttore della Struttura Complessa di Neurologia di Gallarate, conclude: “L’adozione di questa tecnica nel nostro Centro è di fondamentale importanza”. Permette ai pazienti di evitare lunghi spostamenti e di avere un riferimento stabile e vicino per la gestione della terapia.

     

    Prospettive Future

     

    Per l’inizio del 2025, sono previsti due nuovi posizionamenti di dispositivi di infusione per pazienti affetti da Malattia di Parkinson in fase avanzata.

     

    La Malattia di Parkinson e le Fluttuazioni Motorie

     

    Le fluttuazioni motorie sono un problema comune nelle fasi avanzate della Malattia di Parkinson. Esse rendono difficile per i pazienti mantenere una vita quotidiana normale.

     

    La Necessità di Nuove Terapie

     

    Quando le terapie orali non sono più efficaci, è cruciale trovare alternative. La levodopa per infusione sottocutanea offre una soluzione promettente per questi pazienti.

     

    La Procedura di Infusione

     

    La somministrazione del farmaco avviene tramite un piccolo ago inserito sotto la pelle. Questo metodo è meno invasivo rispetto ad altre opzioni disponibili.

     

    Il Ruolo del Centro Parkinson di Gallarate

     

    Il Centro Parkinson di Gallarate svolge un ruolo chiave nell’implementazione di questa nuova terapia. La loro esperienza e dedizione sono fondamentali per il successo del trattamento.

     

    Le Esperienze dei Pazienti

     

    I pazienti che hanno iniziato questa nuova terapia riportano miglioramenti significativi. La riduzione dei sintomi e la stabilità dei livelli di levodopa nel sangue sono tra i principali benefici osservati.

     

    Conclusione

     

    La nuova terapia per la Malattia di Parkinson disponibile al Centro di Gallarate rappresenta un passo avanti importante. Con l’infusione continua di levodopa, i pazienti in fase avanzata possono sperare in una migliore qualità di vita.

     

     

    Post Views: 4.366
    Gallarate parkinson
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Rossi Alberto

    Related Posts

    autostrade

    Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso

    Vizzola, incidente sul ponte

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel