varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Milano, Fontana difende Sala
    • Legnano, Marino Rabolini scomparso
    • Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia
    • Acquaworld Nuova Laguna: Un Paradiso Tropicale in Lombardia
    • FIALS Pavia chiede una nuova selezione più equa: concorso OSS
    • Busto Arsizio, segnalata un’altra aggressione
    • Legnano: uomo ferito in una lite
    • Turismo in realtà virtuale: esplora i punti di riferimento di Varese
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Museo MAGA a Gallarate, uno dei principali musei d'arte della regione
    Museo MAGA a Gallarate, uno dei principali musei d'arte della regione

    Museo MAGA a Gallarate, uno dei principali musei d’arte della regione

    0
    By Redazione on 18 Giugno 2023 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    ll Museo MAGA (Museo Arte Gallarate) è un museo d’arte moderna e contemporanea situato nella città di Gallarate, in Lombardia, Italia. È considerato uno dei principali musei d’arte della regione.
    Il Museo MA*GA è uno dei più rilevanti musei d’arte contemporanea italiani. L’identità del museo si intreccia alla storia del Premio Gallarate, fondato nel 1949 e ancora oggi attivo.
    Il Museo, ufficialmente istituito nel 1966 con il nome di Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate, nasce infatti con le opere acquisite durante le prime otto edizioni del Premio.

    Anno di svolta per la storia del museo è il 2009, in cui la città di Gallarate costituisce la Fondazione “Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella

    La Galleria  ha come soci fondatori il Comune stesso, il Ministero della Cultura, e soci cofondatori Regione Lombardia e Provincia di Varese.

    Nel marzo del 2010, il Museo acquisisce il nome MA*GA – Museo d’Arte Gallarate,  inaugura la nuova sede museale che favorisce una proposta culturale varia e aperta.

    Spazio aperto per offrire un supporto conoscitivo al patrimonio del Museo e per rendere il pubblico partecipe e attento alle tematiche evidenziate, denunciate ed espresse dall’arte dei nostri giorni.

    Nei dieci anni di vita della Fondazione, una serie di rilevanti progetti ha caratterizzato il museo, in una prospettiva di costante attenzione alla cultura artistica del nostro paese

    anche in dialogo con prestigiose istituzioni internazionali, sia in senso storico che attraverso un costante sguardo alla contemporaneità.

    Uno sguardo, questo, che apre a molteplici ambiti della cultura contemporanea, dalla letteratura alle arti performative, dal design alla moda.

    Esempio di questo approccio multidisciplinare la Sala Arazzi Ottavio Missoni. Museo riconosciuto da Regione Lombardia sin dal 2004 e membro di AMACI dal 2007

    E dal 2018 il MA*GA è riconosciuto dal MIC Istituto Culturale di Rilevanza Nazionale e da Regione Lombardia “Soggetto di rilevanza regionale”.

    Dal 2021 insieme al Comune di Gallarate apre HIC – Hub degli Istituti Culturali della Città di Gallarate in cui un nuovo ampio spazio di biblioteca, studio e ricerca

    E affianca anca gli spazi espositivi, in una prospettiva innovativa di inclusione dei saperi e di interdisciplinarità.

     

    18 GIUGNO 2023

    ‘Carta del turista’ in Lombardia, presentata da Barbara Mazzali

    BY GIUSEPPE CRISEO

     ‘Carta del turista’ in Lombardia. Piano annuale 2023 per lo sviluppo del turismo e dell’attrattività…

    CASORATE SEMPIONE
    18 GIUGNO 2023

    Varese e Provincia i soccorsi di questa notte

    BY AL

    Varese e Provincia i soccorsi di questa notte Varese e Provincia i soccorsi di questa…

    LEGA
    17 GIUGNO 2023

    Intitolare a Silvio Berlusconi l’aeroporto di Linate? Meglio Malpensa

    BY GIUSEPPE CRISEO

    intitolare a Silvio Berlusconi l’aeroporto di Linate, la proposta è indirizzata al  Ministero MIT Intitolare…

    LAVENO MOMBELLO
    17 GIUGNO 2023

    Incidente ferroviario a Laveno, Candiani e Pellicini chiedono lumi

    BY REDAZIONE

    Incidente ferroviario a Laveno. È stata inviata una lettera al prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello,…

    COMUNI
    17 GIUGNO 2023

    Gallarate: pedone investito

    BY AL

    Gallarate: pedone investito Gallarate: pedone investito  È accaduto intorno alle ore 15.30 di oggi, 18…

    LOAD MORE
    Post Views: 641
    Gallarate Museo MA*GA
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Luino: violenta lite sui binari

    Legnano, Marino Rabolini scomparso

    Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia

    Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia

    Legnano

    Legnano: uomo ferito in una lite

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel