varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Poste Italiane, pensioni in pagamento
    • Gavirate, iniziativa Rotary
    • Busto Arsizio, ieri, uomo di 64 anni ferito in viale Liguria
    • Xerosi anziani, pelle secca, cosa fare?
    • Voghera, investito dal treno
    • Somma Lombardo: donna di 87 anni caduta
    • Cassano Magnago investe sulla Polizia Locale per il presidio del territorio
    • Milano, irregolare con farmaci e ricette rubate
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Poste Pay, proteggi i dati
    Poste Pay, proteggi i dati

    Mistero del 3

    0
    By Redazione on 8 Febbraio 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mistero del 3, perché i numeri di telefono italiani iniziano con 3?
    Un mistero per molti, una risposta semplice:
    I numeri di telefono italiani iniziano con 3 per una ragione storica. All’alba della telefonia mobile, negli anni ’90, era necessario distinguere le utenze fisse da quelle mobili.
    Un prefisso per la mobilità:
    Il prefisso 3 venne assegnato ai cellulari per differenziarli dai numeri fissi, che all’epoca iniziavano con 02, 03, 04 e così via. Era un modo semplice per identificare la tipologia di utenza.
    Un sistema consolidato:
    Con il tempo, il prefisso 3 si è consolidato come identificativo dei numeri mobili in Italia. Anche se la tecnologia è cambiata, la numerazione è rimasta la stessa.

    Curiosità:

    Il prefisso 3 non indica l’operatore telefonico.
    Esistono alcuni prefissi mobili che iniziano con 34, 35, 36 e 39.
    Il numero di telefono completo è composto da prefisso (3), indicativo nazionale (39) e numero telefonico (8 cifre).

    Post Views: 588
    mistero telefono tre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    A Pavia è morto il neonato finito sotto il treno.

    Voghera, investito dal treno

    violenza

    Violenza tra Castellanza a Olgiate Olona, fino a Cadrezzate con Osmate

    Terza finale in quattro anni per la nazionale femminile in Volleyball Nations League

    Terza finale in quattro anni per la nazionale femminile in Volleyball Nations League

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel