varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Vergiate: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Como: controlli della Polizia Stradale sulla SS340
    • Cadrezzate, atti vandalici ai pedalo’
    • Aggressione a Varese
    • Bimba di 14 mesi positiva alla cocaina trovata in stato di abbandono
    • Somma Lombardo: 800 Ladies & Gentlemen in moto
    • Giubileo delle Bande al Sacro Monte di Varese
    • Saronno: incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Maxi-sequestro
    Maxi-sequestro

    Maxi-sequestro di avorio da parte dei Carabinieri Forestali

    0
    By Redazione on 21 Marzo 2022 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Maxi-sequestro dei Carabinieri Forestali del Nucleo Carabinieri Cites al Mercanteinfiera di Parma

    Maxi-sequestro. Il valore del materiale posto sotto sequestro supera i 200.000 euro:

    tra gli oggetti sequestrati uno scettro ecclesiastico intarsiato in vendita a 40.000 euro, marotte da giullare a 15.000 euro, un pettine in avorio lavorato a 4.000 euro,

    Altri valori: una zanna lavorata a 15.000 euro poi numerose sculture in avorio, crocifissi e altri valori, da 100 a 6000 euro

    Mancanza di documenti

    Dagli accertamenti è emerso che i pezzi d’antiquariato sequestrati, derivanti dalle zanne di elefante, sarebbero tutti privi della prescritta documentazione necessaria per la detenzione e la vendita.

    Circostanza che, se provata, integrerebbe gli estremi di un reato per il quale è prevista la pena dell’arresto da 6 mesi a 2 anni con l’ammenda da 15.000 a 150.000 euro 

    operazione congiunta

    Operazione deI militari del Nucleo Carabinieri Cites di Modena coadiuvati dai Nuclei Carabinieri Cites di Bologna e Forlì-Cesena, del Raggruppamento Carabinieri Cites di Roma

    E in collaborazione col Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Parma e di Modena

    Oggetti particolari sotto sequestro:

    Uno scettro ecclesiastico intarsiato in vendita a 40.000 euro, marotte da giullare a 15.000 euro, un pettine in avorio lavorato a 4.000 euro, una zanna lavorata a 15.000 euro.

    Altre operazioni simili

    Tra gennaio e giugno 2020, i militari dei Nuclei Carabinieri CITES e Tutela Patrimonio Culturale hanno svolto un’importante serie di controlli, su antiquari, case d’asta

    E anche gioiellerie, siti web e telemarketing, per contrastare il commercio illegale di oggetti in avorio.

    In Nigeria, altri sequestri nel 2019

    Maxi sequestro in Nigeria di zanne di elefante: “quantità record”, per un valore di 54 milioni di dollari:

    oltre 17.100 i chilogrammi di artigli e parti di pangolino e 44 chili di zanne di elefante.

    La partita illegale sequestrata, ha dichiarato in una nota il colonnello Hameed Ibrahim Ali, responsabile generale delle dogane, e riportato dalla Cnn : arrestati tre cittadini stranieri 

    In precedenza altri sequestri a Malpensa (2015)
    SEQUESTRO DI OGGETTI PROTETTI DALLA CONVENZIONE DI WASHINGTON

    I Funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Malpensa hanno sequestrato, in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e i militari della Guardia di Finanza di Malpensa:

    un crocifisso in legno con Cristo in avorio, una zanna d’elefante e n. 3 corni di rinoceronte

    Post Views: 1.354
    avorio forestali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Como: controlli della Polizia Stradale sulla SS340

    Como: controlli della Polizia Stradale sulla SS340

    Bimba di 14 mesi positiva alla cocaina trovata in stato di abbandono

    Bimba di 14 mesi positiva alla cocaina trovata in stato di abbandono

    Saronno: incidente stradale

    Saronno: incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel