varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Varese, incidente, ferito un 51enne
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Maltrattamenti a Latera, casa di riposo

    0
    By Redazione Consumatori on 21 Gennaio 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Maltrattamenti agli anziani nella casa di riposo di Latera: sei misure cautelari

    Un’indagine shock ha scoperchiato una realtà drammatica nella casa di riposo di Latera, maltrattamenti nella casa di riposo

    I Carabinieri della Compagnia di Montefiascone, insieme al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Viterbo, hanno eseguito sei misure cautelari. Tre persone sono finite in carcere, mentre altre tre sono state sospese dall’esercizio delle loro funzioni.

    Le accuse: maltrattamenti e violenza sessuale

    I soggetti coinvolti sono operatori socio-sanitari. Le accuse sono gravissime: maltrattamenti psicologici e fisici nei confronti degli anziani ospiti della struttura. In un caso, si parla di violenza sessuale ai danni di un’anziana donna.

    Le origini dell’indagine

    L’indagine è partita nella primavera del 2024. Tutto ha avuto inizio grazie alle confidenze di ex operatori della struttura, che hanno denunciato abusi sistematici ai Carabinieri di Capodimonte.

    Tecnologie usate nelle indagini

    Sotto il coordinamento del Procuratore di Viterbo, Paolo Auriemma, e del sostituto procuratore, Flavio Serracchiani, è stato installato un sistema di telecamere nascoste. Sono stati anche intercettati dialoghi nelle camere di pernottamento.

    Un quadro allarmante

    Le registrazioni hanno rivelato vessazioni psicologiche, aggressioni fisiche e atteggiamenti lesivi. Gli anziani, già fragili a causa dell’età avanzata, erano sottoposti a una gestione inumana.

    Il contesto dei maltrattamenti

    Gli episodi documentati mostrano un clima di paura e sofferenza. Gli ospiti subivano continue umiliazioni. Questa condizione ha aggravato il loro equilibrio psicofisico, già compromesso dal naturale decadimento cognitivo e fisico.

    L’intervento delle autorità

    Le prove raccolte hanno portato il giudice per le indagini preliminari, Savina Poli, a emettere le misure cautelari. L’obiettivo è tutelare gli anziani e prevenire ulteriori abusi.

    Le conseguenze dei maltrattamenti

    I maltrattamenti infliggono ferite profonde, non solo fisiche ma anche psicologiche. Gli anziani vittime di violenza spesso sviluppano ansia, depressione e perdita di fiducia. Queste condizioni peggiorano la qualità della loro vita.

    L’importanza della denuncia

    Il caso di Latera dimostra quanto sia fondamentale denunciare situazioni sospette. Gli ex operatori che hanno avuto il coraggio di parlare hanno permesso di svelare una realtà drammatica.

    La vulnerabilità degli anziani

    Gli anziani sono tra le fasce più vulnerabili della società. La loro tutela deve essere una priorità. Ogni segnale di maltrattamento va affrontato con la massima serietà.

    Prevenire i maltrattamenti

    Le istituzioni devono rafforzare i controlli nelle strutture per anziani. Formare il personale è essenziale per garantire un’assistenza rispettosa e dignitosa.

    Conclusione

    Il caso di Latera rappresenta una ferita per la società. Gli anziani meritano rispetto e protezione. Le indagini proseguiranno per assicurare alla giustizia i responsabili di questi atti disumani.

    Post Views: 430
    latera
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro

    Gaggiano: cervo salvato dalla Polizia Locale

    Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale

    Incidenti stradali in Provincia di Varese

    Varese, incidente, ferito un 51enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel