varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Varese, incidente, ferito un 51enne
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Malnate, servizio civile
    Malnate, servizio civile

    Malnate. Partecipa, servizio civile

    0
    By Redazione Varese Nord on 1 Gennaio 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Malnate. E’ possibile aderire entro giovedì 15 febbraio 2024 al servizio civile presso SOS MALNATE ODV.

    Malnate.  Siamo alla ricerca di 8 giovani tra i 18 e i 28 anni.

    Partecipa al servizio civile, sarà un anno che ti cambierà la vita. Ti darà l’opportunità di aiutare gli altri ma anche sé stessi.

    Per molti è il primo modo per entrare in contatto con il mondo lavorativo e per effettuare un’esperienza da evidenziare sul proprio curriculum vitae.

    Al termine del percorso formativo sarà rilasciato un attestato del CEFRA (Centro Formazione al Volontariato) di ANPAS LOMBARDIA di “Addetto ai trasporti sanitari” riconosciuto da Regione Lombardia secondo quanto previsto dal DGR n° X/5165/2016.

    SERVIZIO CIVILE PRESSO SOS MALNATE IN SINTESI
    Monte-ore: 25 ore settimanali per 12 mesi.
    Età: tra i 18 e i 28 e 364 giorni.
    Scadenza presentazione domande: entro e non oltre le ore 14 di giovedì 15 febbraio 2024.

    I vantaggi:

    1. Sociale: per un anno i volontari saranno di aiuto agli altri, un aiuto diretto e concreto
    2. Formativo: un anno di formazione attiva
    3. Economico: 507,30 € al mese

    Il personale volontario impiegato (8 volontari) una volta superato il corso di formazione dovrà effettuare:
    – servizi d’accompagnamento e trasporto ordinari con auto, automezzi speciali e ambulanze
    – trasporto prelievi e campioni biologici
    – centralino

    TUTTE LE INFORMAZIONI SONO A QUESTO LINK: https://sosmalnate.it/cercasi-giovani-per-servizio-civile/
    Servizio civile: cos’è, come funziona e come partecipare

    Il servizio civile è un’esperienza di volontariato che permette ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni di dedicare un anno della propria vita al servizio della comunità.

    Come funziona

    Il servizio civile si svolge presso enti pubblici, associazioni, organizzazioni di volontariato e cooperative sociali. I volontari svolgono attività di vario tipo, come:

    • Assistenza sociale
    • Educazione
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sicurezza

    Come partecipare

    Per partecipare al servizio civile è necessario:

    • Avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni
    • Essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea
    • Avere un diploma di scuola media superiore o un titolo di studio equivalente

    La domanda di partecipazione deve essere presentata online sul sito del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale.

    Benefici

    I volontari del servizio civile ricevono un’indennità mensile, un’assicurazione per infortuni e malattie e 30 giorni di ferie. Al termine del servizio, viene rilasciato un attestato che attesta la durata del servizio e le competenze acquisite.

    Perché partecipare

    Il servizio civile è un’esperienza unica che permette ai giovani di:

    • Contribuire al bene della comunità
    • Acquisire nuove competenze e conoscenze
    • Iniziare il proprio percorso professionale

    Conclusione

    Il servizio civile è un’opportunità importante per i giovani che vogliono impegnarsi per il bene della comunità e per il proprio futuro.

    Post Views: 424
    malnate servizio civile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro

    Gaggiano: cervo salvato dalla Polizia Locale

    Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale

    Incidenti stradali in Provincia di Varese

    Varese, incidente, ferito un 51enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel