varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Fontana critica la bocciatura del terzo mandato
    • Cittadinanza digitale nelle scuole, accordo a Milano
    • Incidente, Sp233, auto ribaltata, ferito 23enne
    • Incidente, elisoccorso, grave un ciclista di 72 anni
    • Milano, le condanne, caso Ramy
    • Ultimo weekend alle Cascine di San Giorgio
    • Gallarate, evento coi virtuosi della musica
    • Treni, modifiche alla circolazione
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Legnano
    Legnano

    Legnano, concerto per la vita

    0
    By Redazione Consumatori on 12 Novembre 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Legnano, Un Concerto di Cuore per la Croce Rossa di Legnano

    Legnano, 10 novembre 2024 – La musica ha il potere di unire le persone e di scaldare i cuori. Lo scorso sabato, la Basilica di San Magno ha ospitato un evento straordinario, un concerto benefico dal titolo “Musica per la Vita”, che ha visto la partecipazione di musicisti di fama internazionale e di oltre 300 cittadini.

    Un successo oltre le aspettative Organizzato dal Comitato di Legnano della Croce Rossa Italiana, il concerto ha raccolto fondi destinati all’acquisto di tre nuove autovetture, fondamentali per garantire un servizio sempre più efficiente ed efficace alla comunità. Il ricavato della serata, infatti, permetterà alla Croce Rossa di Legnano di trasportare in sicurezza emoderivati, assistere persone fragili e rispondere prontamente alle esigenze della popolazione.

    Una serata indimenticabile Sul palco, si sono esibiti musicisti di altissimo livello, tra cui il Quintetto dell’Opera di Milano e professori d’orchestra del Teatro alla Scala. Le loro note hanno incantato il pubblico, creando un’atmosfera magica e coinvolgente. Il soprano Barbara Costa, con la sua voce cristallina, ha emozionato tutti i presenti.

    Un ringraziamento speciale Il successo dell’evento è stato possibile grazie alla generosità di molti. Il presidente del Comitato di Legnano della Croce Rossa, Luca Roveda, ha espresso la sua profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del concerto, in particolare al dottor Andrea Mezzenzana, che ha coordinato la raccolta fondi, al parroco di San Magno, monsignor Angelo Cairati, e alla pasticceria Asperti, che ha offerto un rinfresco al termine della serata.

    La musica al servizio della solidarietà “Musica per la Vita” è stato molto più di un semplice concerto. È stata un’occasione per la comunità di Legnano di dimostrare il proprio senso di solidarietà e di vicinanza verso chi ha bisogno. Come ha sottolineato Luca Roveda: “La generosità e l’altruismo sono i valori che animano la nostra associazione e che ci permettono di essere sempre al fianco delle persone”.

    Un futuro più luminoso Le tre nuove autovetture acquistate grazie alle donazioni raccolte durante il concerto rappresentano un investimento importante per il futuro della Croce Rossa di Legnano. Saranno uno strumento prezioso per garantire un servizio sempre più efficiente e capillare sul territorio.

    Conclusioni Il concerto “Musica per la Vita” è stato un esempio luminoso di come la musica possa essere un potente strumento di solidarietà e di cambiamento. Grazie all’impegno di tutti, la Croce Rossa di Legnano potrà continuare a svolgere la sua importante missione al servizio della comunità.

    12 Novembre 2024

    Lo Yaka Volley ha vinto un’altra prova impegnativa con Garlasco

    By Sbardella

    E’ stata una partita tiratissima finita agli spareggi, ma alla fine Lo Yaka Volley ha vinto col punteggio di 3 a 2

    Ambiente
    11 Novembre 2024

    Arpa Lombardia incontra Confindustria Varese

    By Redazione Varese Nord

    Arpa e Confindustria in collaborazione AIA: Incontro a Varese fra Attori Protagonisti sul Campo,  Arpa…

    Somma LombardoSomma Lombardo
    11 Novembre 2024

    Somma Lombardo, inaugurazione del Centro per la Famiglia

    By Debora Saitta

    Somma Lombardo, Giovedì 14 Novembre, ore 10:30, inaugurazione del Centro per la Famiglia Somma Lombardo…

    Poste ItalianeBrunello
    11 Novembre 2024

    Poste Italiane rinnova l’ufficio postale di Brunello

    By Redazione Varese Nord

    Poste Italiane rinnova l’ufficio postale di Brunello e amplia i servizi per i cittadini Brunello…

    Bergamo, Zogno: uomo di 71 Anni cade da scalaTerritorio
    11 Novembre 2024

    Bergamo, Zogno: uomo di 71 Anni cade da scala

    By Redazione

    Bergamo. Grave Incidente a Zogno: Uomo di 71 Anni Cade da Scala a Pioli in…

    Load More

    Busto-Olona

    Post Views: 354
    legnano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Regione Lombardia, l'annuncio dei fondi arriva dal presidente della Regione Lombardia,  Attilio Fontana.

    Fontana critica la bocciatura del terzo mandato

    Milano

    Incidente, Sp233, auto ribaltata, ferito 23enne

    Elisoccorso

    Incidente, elisoccorso, grave un ciclista di 72 anni

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel