varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Lecco. Progetto "Stazioni Sicure"
    Lecco. Progetto "Stazioni Sicure"

    Lecco. Progetto “Stazioni Sicure”

    0
    By Redazione Milano on 29 Luglio 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Progetto “Stazioni Sicure”: Controlli Straordinari Anche a Lecco per Garantire la Sicurezza dei Cittadini

    Il progetto “Stazioni Sicure“, già attivo nelle province di Varese e Pavia, arriva anche a Lecco.

    La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa, ha approvato una delibera che prevede controlli straordinari nelle stazioni ferroviarie della provincia di Lecco. Questo articolo esplora in dettaglio le iniziative, gli obiettivi e le implicazioni del progetto.

    Dettagli del Progetto

    Obiettivi e Finalità

    L’iniziativa “Stazioni Sicure” mira a contrastare comportamenti incivili e violenti nelle stazioni ferroviarie, specialmente durante le ore serali. La decisione è stata presa in risposta a numerose segnalazioni di episodi inaccettabili da parte delle associazioni dei passeggeri e dei mezzi di comunicazione.

    Collaborazione e Sinergia

    Il progetto prevede una stretta collaborazione tra la Polizia locale, le Forze dell’ordine e i diversi Comandi di Polizia locale. L’integrazione delle competenze funzionali e professionali è fondamentale per garantire una sicurezza urbana efficace. La Regione Lombardia si impegna a coprire i costi degli straordinari della Polizia locale fino al 31 dicembre 2024.

    Dichiarazioni degli Assessori

    Assessore Romano La Russa

    L’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, ha sottolineato l’importanza del progetto per contrastare comportamenti incivili e violenti. “Con la Prefettura di Lecco abbiamo condiviso la necessità di rinnovare il progetto ‘Stazioni Sicure’, già avviato negli anni precedenti, per contrastare i numerosi casi di comportamenti violenti e incivili segnalati dalle associazioni dei passeggeri e dai mezzi di comunicazione”, ha dichiarato La Russa.

    Assessore Franco Lucente

    L’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha ribadito l’impegno della Regione Lombardia nel migliorare le stazioni ferroviarie e le aree adiacenti. “Regione Lombardia è impegnata a migliorare le stazioni ferroviarie e le aree adiacenti. Oltre a proseguire nel rinnovamento dei convogli, quindi, non perdiamo di vista un aspetto primario qual è la sicurezza dei cittadini, a bordo e a terra”, ha affermato Lucente.

    Assessore Claudia Maria Terzi

    L’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, ha evidenziato come il progetto non richieda solo investimenti tecnologici ma anche interventi per la sicurezza dei viaggiatori. “La buona gestione della rete ferroviaria non richiede solo investimenti tecnologici, che garantiscono l’efficienza del sistema e della circolazione dei treni, ma anche interventi e servizi di presidio per la sicurezza dei viaggiatori e dei lavoratori”, ha dichiarato Terzi.

    Implementazione del Progetto

    Controlli Straordinari nelle Stazioni

    Il progetto “Stazioni Sicure” prevede controlli straordinari nelle stazioni ferroviarie della provincia di Lecco, in particolare in quelle sprovviste di presidi della Polizia ferroviaria. Questi controlli saranno effettuati in sinergia con le altre Forze dell’ordine, garantendo un’integrazione efficace delle diverse competenze.

    Durata e Copertura dei Costi

    I controlli straordinari saranno in vigore fino al 31 dicembre 2024, con la Regione Lombardia che coprirà i costi degli straordinari della Polizia locale. Questo impegno finanziario dimostra la determinazione della Regione nel garantire la sicurezza dei cittadini.

    Comuni Coinvolti

    Firmatari dell’Accordo

    L’accordo per il progetto “Stazioni Sicure” sarà sottoscritto tra la Prefettura di Lecco, Regione Lombardia, Trenord S.r.l. e il Comune di Lecco, capofila di una serie di Comuni della provincia. Questi includono Airuno, Bellano, Brivio, Calco, Cassago Brianza, Cernusco Lombardone, Civate, Colico, Costa Masnaga, Dervio, Dorio, Galbiate, La Valletta Brianza, Malgrate, Mandello Del Lario, Merate, Molteno, Montevecchia, Nibionno, Oggiono, Olgiate Molgora, Osnago, Rogeno, Valmadrera, Lomagna e Colle Brianza.

    Sinergia tra Comuni

    Questa vasta rete di collaborazione tra i Comuni della provincia di Lecco garantirà un approccio coordinato e integrato per migliorare la sicurezza nelle stazioni ferroviarie e nelle aree limitrofe. Ogni Comune contribuirà con risorse e competenze, assicurando una copertura capillare e efficace.

    Risultati Attesi e Benefici

    Miglioramento della Sicurezza

    Il principale obiettivo del progetto è migliorare la sicurezza nelle stazioni ferroviarie della provincia di Lecco. I controlli straordinari contribuiranno a ridurre gli episodi di violenza e comportamenti incivili, creando un ambiente più sicuro e accogliente per i viaggiatori.

    Aumento della Fiducia dei Cittadini

    Il progetto “Stazioni Sicure” mira anche a incrementare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni locali e regionali. Dimostrando un impegno concreto per la sicurezza pubblica, la Regione Lombardia spera di rafforzare il rapporto di fiducia con la comunità.

    Conclusione

    Il progetto “Stazioni Sicure” rappresenta un passo significativo verso la tutela della sicurezza dei cittadini nelle stazioni ferroviarie della provincia di Lecco. Grazie alla collaborazione tra la Regione Lombardia, la Prefettura di Lecco, Trenord e i Comuni interessati, si prevede un miglioramento tangibile della sicurezza nelle stazioni e nelle aree limitrofe.

    Prospettive Future

    Espansione del Progetto

    Alla luce degli ottimi risultati registrati nelle stazioni dove i controlli sono già attivi, l’auspicio dell’assessore La Russa è che sempre più comuni si uniscano al progetto. Questo consentirà di estendere ulteriormente i benefici della sicurezza integrata a un numero maggiore di cittadini.

    Continuità e Innovazione

    Il progetto “Stazioni Sicure” non si limita agli interventi immediati ma guarda anche al futuro. Investimenti continui in tecnologia e formazione delle Forze dell’ordine saranno fondamentali per garantire una sicurezza sostenibile nel tempo. L’impegno della Regione Lombardia è quello di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza pubblica, adattandosi continuamente alle nuove sfide.

    Coinvolgimento della Comunità

    Partecipazione Attiva

    La sicurezza pubblica è un obiettivo comune che richiede la partecipazione attiva di tutta la comunità. I cittadini sono invitati a collaborare con le autorità segnalando comportamenti sospetti e partecipando alle iniziative locali per la sicurezza.

    Educazione e Sensibilizzazione

    Parallelamente ai controlli straordinari, è fondamentale promuovere campagne di educazione e sensibilizzazione sulla sicurezza pubblica. Informare i cittadini sui comportamenti corretti da adottare e sulle modalità di segnalazione di incidenti contribuirà a creare una cultura della sicurezza diffusa.

    29 Luglio 2024

    Sesto Calende, servizio pre-scuola

    By Rossi Alberto

    Sesto Calende: Nuove Iniziative per la Comunità Sesto Calende, una cittadina situata in Lombardia, continua…

    MilanoMilano
    29 Luglio 2024

    Milano: Trasporti Pubblici in crisi

    By Redazione Milano

    Milano: Trasporti Pubblici in Crisi – Un’Analisi della Situazione ATM La città di Milano sta…

    Azzate: Martinenghi è oro nei 100 metri rana a Parigi 2024Azzate
    29 Luglio 2024

    Azzate: Martinenghi è oro nei 100 metri rana a Parigi 2024

    By Sbardella

    Primo trionfo italiano, Martinenghi è oro nei 100 metri rana e l’Italia balza al settimo posto nel medagliere con 6 medaglie

    Fiume Adda: campione delle Fiamme Gialle salva ragazzinoCronaca
    28 Luglio 2024

    Fiume Adda: campione delle Fiamme Gialle salva ragazzino

    By Giuseppe Criseo

    Federico Vanelli: Un Angelo Custode sul Fiume Adda Il mondo è pieno di storie di…

    Malpensa, pure Sergio Fusco ci ha lasciato.Cronaca
    28 Luglio 2024

    Malpensa, pure Sergio Fusco ci ha lasciato..

    By Giuseppe Criseo

    Malpensa. ora “Silvio Berlusconi”, è molto richiesto dai passeggeri per la sua posizione e la…

    Load More
    news dal Quotidiano d’Italia
    Giorgia Meloni in Cina, ponte Oriente-Occidente

    Giorgia Meloni in Cina, ponte Oriente-Occidente

    Giorgia Meloni, la sua visita in Cina sta avendo un’eco mondiale, e tra le altre cose positive la visita al museo Millenium Art Museum, col ricordo di Marco Polo Marco Polo, ” un viaggio culturale e non solo fisico” afferma…

    • Giuseppe Criseo
    • 29 Luglio 2024
    Rettili

    Rettili mortali : serpenti a sonagli e una vipera

    Rettili dal veleno mortale, trasferiti dalla Sicilia in una struttura idonea, grazie al contributo dell’Arma dei Carabinieri. Sono stati trasferiti in una struttura idonea in provincia di Benevento tre crotali o serpenti a sonagli (Crotalusatrox), una vipera della Mauritania (Daboia mauritanica)…

    • Debora Saitta
    • 29 Luglio 2024
    Bellunese, 34 anni, muore colpita da un masso

    Bellunese, 34 anni, muore colpita da un masso

    Una Giovane Donna Perde la Vita nel Bellunese Una giornata di escursione si è trasformata in tragedia nel Bellunese, dove una donna di 34 anni, originaria di Genova, ha perso la vita a causa di un masso staccatosi dalla parete…

    • redazione
    • 29 Luglio 2024
    Arabia Saudita

    Arabia Saudita: morti per incidenti stradali diminuiti del 54 per cento

    La percentuale di strade che soddisfano gli standard di sicurezza stradale in Arabia Saudita ha raggiunto il 77%. Il programma di trasformazione sanitaria in Arabia Saudita ha rivelato che il tasso di morti per incidenti stradali nel Paese è diminuito…

    • Arabia Felix
    • 29 Luglio 2024
    Yemen

    Yemen: Masam, rimosse 1400 mine Houthi

    I ribelli filo iraniani hanno riempito lo Yemen di mine Il progetto saudita Masam ha rimosso nello Yemen 1.390 ordigni esplosivi collocati dai miliziani sciiti yemeniti Houthi durante la scorsa settimana. Lo si legge in una nota diffusa dall’agenzia di…

    • Arabia Felix
    • 29 Luglio 2024
    CBIM rinnova il Collegio sindacale: Paolo Comuzzi è presidente

    SearchGPT sostituirà Google?

    SearchGPT: Una Minaccia per Google? La ricerca online è dominata da Google da oltre due decenni. Tuttavia, nuove tecnologie come SearchGPT stanno emergendo con innovazioni significative. SearchGPT offre un’interfaccia semplice e intuitiva, dove gli utenti inseriscono le loro domande in…

    • Giuseppe Criseo
    • 29 Luglio 2024

    Origano antinfiammatorio naturale

    Origano: Proprietà Curative e Benefici L’origano è una pianta aromatica conosciuta e utilizzata da secoli nella cucina mediterranea. Oltre al suo sapore distintivo, l’origano possiede numerose proprietà curative che lo rendono un rimedio naturale efficace per vari disturbi. Antiossidante Potente…

    • difesa consumatori
    • 29 Luglio 2024
    Mafia, Stefanaconi sciolto per mafia

    Mafia, Stefanaconi sciolto per mafia

    Scioglimento del Consiglio Comunale di Stefanaconi per mafia: la decisione del Ministro e le reazioni del Sindaco Mafia. Recentemente, il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha deciso di sciogliere il Consiglio comunale di Stefanaconi, una misura drastica presa in risposta agli…

    • redazione
    • 28 Luglio 2024
    Le mail venivano inviate da una persona ad un elenco, visibile a tutti i destinatari, contenente gli indirizzi delle società in questione.

    Mafia, benzina taroccata in Toscana

    Benzina Taroccata dalla Mafia in Toscana: Un Problema Grave La Toscana, regione rinomata per la sua bellezza paesaggistica e il suo patrimonio culturale, sta affrontando una nuova e inquietante minaccia della mafia la benzina taroccata. Questo fenomeno, orchestrato dalla mafia,…

    • redazione
    • 28 Luglio 2024
    Guardia di Finanza

    Guardia di Finanza a Coppito, denuncia di violenza sessuale

    Denuncia di Violenza Sessuale alla Scuola Ispettori della Guardia di Finanza di Coppito Introduzione: un Caso Sconvolgente di Violenza Sessuale alla Guardia di Finanza Una giovane allieva del primo anno della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza a…

    • redazione
    • 28 Luglio 2024
    1 2 3 4 … 1.116
    Post Views: 488
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Abbiategrasso: ucciso un ventunenne egiziano

    Albizzate: colpiva negozi e oratori

    Valle Olona, unita per la salute

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel