varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Italvolley femminile: tre vittorie su tre alla Volleyball Nations League
    vittoria dell'Italia con la Corea del Sud

    Italvolley femminile: tre vittorie su tre alla Volleyball Nations League

    0
    By Sbardella on 7 Giugno 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella prima settimana della VNL a Rio de Janeiro l’Italvolley femminile, dopo USA e Germania ha battuto anche la Corea

    Italvolley femminile

    Dopo tre vittorie consecutive l’Italvolley femminile si godrà una giornata di riposo prima di incontrare le padrone di casa del Brasile.

    Le ragazze di Julio Velasco hanno vinto la prima partita del girone 2 battendo con un secco 3 a 0 la nazionale sperimentale statunitense. La seconda partita è stata più complicata con una Germania che ci ha provato fino in fondo, ma nulla ha potuto contro le stratosferiche Antropova e Degradi.

    Infine l’Italvolley femminile ha piegato anche la Corea del Sud con un altro secco 3 a 0, prima di godersi un giorno di riposo in attesa dell’incontro con le padrone di casa.

    Germania Italia 2 a 3

    Al Maracanãzinho di Rio de Janeiro l’Italvolley femminile ha faticato parecchio per piegare le bellicose tedesche, ma Velasco ha a disposizione una rosa straordinaria.

    Nonostante un acciaccata Egonu, schierata in panchina con la maglia da libero, il maestro ha messo in campo una straordinaria Antropova e, in corso di gara, una altrettanto straordinaria Degradi.

    2 a 3 è stato il risultato finale di una partita molto intensa e altalenante che ha visto le azzurre pronte anche ad affrontare i momenti complicati. Ma soprattutto ci ha fatto vedere una Antropova spettacolare che ha messo a segno 29 punti. 

    Velasco ha schierato in partenza Orro/Antropova, Giovannini/Sylla, Fahr/Danesi e De Gennaro libero. Bregoli, da parte sua, ha scelto Straube/Kindermann, Alsmeier/Groze, Weitzel/Cekulaev e Pogany libero. 

    La partita è cominciata subito molto combattuta con le ragazze di Giulio Cesare Bregoli bellicose e concrete che hanno vinto il primo periodo 25 a 22.

    Nel secondo periodo è l’Italvolley femminle a partire all’assalto  e a portarsi subito sul 14 a 3. Le tedesche momentaneamente si sono arrese e il parziale è finito 25 a 10.

    Nel terzo periodo la partita ha cambiato ancora faccia con la Germania che è tornata a macinare punti con Weitzel e Kindermann e alla fine le tedesche hanno chiuso 25 a 20.

    Nel quarto periodo il maestro Velasco punta su Degradi che, con Sylla e Antropova, prendono in mano le redini del gioco  e cominciano a prendere le distanze fino al 13 a 25 finale.

    Degradi, Antropova e Orro sono state le protagoniste dello spareggio finito 9 a 15 con un colpo vincente di Degradi.

    Tabellino 

    GERMANIA – ITALIA 2-3 ; risultati parziali 25 a 22; 10 a 25; 25 a 20; 13 a 25 e  9 a 15; durata dei parziali  25’, 19’, 25’, 19’ e  14’.

    Germania: Cesar (L), Pogany (L), Glaab 1, Stautz 1, Tabacuks, Alsmeier 15, Weske 1, Schölzel n.e., Cekulaev 8, Grozer 7, Kindermann 15, Weitzel 11, Strubbe n.e., Straube 2. All. Bregoli.

    Italia: Degradi 16, Cambi, De Gennaro (L), Fersino, Orro 5, Danesi 6, Nwakalor n.e., Sylla 10, Egonu (L) n.e., Fahr 9, Omoruyi n.e., Giovannini 5, Antropova 31, Malual 1. All. Velasco.

    Il contesto 

    Denis Fabian Mozzo Carbajal (URU) ha arbitrato l’incontro coadiuvato dal secondo arbitro  Cagi Ozan Sarikaya (TUR). Ad assistere alla partita al Ginásio do Maracanãzinho c’erano 3.500 spettatori.

    Italvolley femminile: tre vittorie su tre alla Volleyball Nations League
    vittoria dell’italia con USA

    Italia Corea del Sud 3 a 0

    Nella terza partita del secondo girone l’Italia ha battuto la Corea del sud per 3 a 0.

    Dopo la faticosa, ma allo stesso tempo entusiasmante, partita con la Germania quella con la  Corea del sud è stata molto più comoda.

    Velasco ha cambiato la formazione di partenza schierando Orro/Egonu, Omoruyi/Degradi, Nwakalor/Fahr e Fersino libero. Fernando Javier Morales López allenatore della corea del sud a sua volta ha schierato Dain/Seonwo, Dahyeon/Hoyoung, Sohwi/Seoyoung e Dahye libero. 

    Con la Germania c’era in panchina Paola Egonu con la maglia di libero e con la Corea del sud in panchina con la maglia di libero c’era Ekaterina Antropova.

    L’Italvolley femminile è partito subito splendidamente e ha chiuso il primo periodo 25 a 13. Bene Egonu In tutti i fondamentali e Degradi, Egonu e Fahr magnifiche.

    Nel secondo parziale l’Italvolley femminile continua imperterrita a imporre il suo gioco e ha ripetuto il 25 a 13.

    La supremazia italiana è continuata  anche nel terzo periodo con i muri di Danesi e la copia Omoruyi Egonu che fa quello che vuole ed è finito 25 a 17.

    Il tabellino

    ITALIA-COREA DEL SUD 3-0 ; risultati dei parziali 25 a 13; 25 a 13 e  25 a 17; durata dei parziali  20’, 20’ e 22’.

    ITALIA: Degradi 6, Fahr 8, Orro 1, Omoruyi 7, Nwakalor 8, Egonu 16, Fersino (L), Giovannini 5, Malual 5, Danesi 2, Cambi. N.E.: De Gennaro, Sylla, Antropova (L). All. Velasco. 

    COREA DEL SUD: Seoyoung 9, Sohwi 8, Dahyeon 5, Yunju 4, Hoyoung 3, Seonwoo 1, Dahye (L), Juah, Jua, Sarang, Dain, N.E.: Sujin (L), Sebeen, Jiyun. All. Lopez.

    Il contesto

    Angela Grass (BRA) ha arbitrato l’incontro coadiuvata dal secondo arbitro Denis Fabian Mozzo Carbajal (URU)

    Ad assistere alla partita al Ginásio do Maracanãzinho c’erano 3.500 spettatori.

    Risultati delle partite

    prima giornata 4 giugno

    • Francia – Turchia  1 a 3
    • Thailandia – Polonia 0 a 3
    • Cina – Belgio 3 a 0
    • Paesi Bassi – Giappone 0 a 3
    • USA – Italia 0 a 3
    • Repubblica Dominicana – Serbia 3 a 2
    • Repubblica Ceca – Brasile 0 a 3

    seconda giornata 5 giugno

    • Bulgaria – Canada 2 a 3 
    • Corea del Sud – Germania 0 a 3
    • Belgio – Thailandia 3 a 1
    • Cina – Polonia 1 a 3
    • Bulgaria -Repubblica Dominicana 3 a 1
    • Germania – Italia 2 a 3

    terza giornata 6 giugno

    • Canada – Olanda 1 a 3
    • Stati Uniti – Brasile 0 a 3
    • Francia – Belgio 3 a 1
    • Turchia – Thailandia  3 a 0
    • Repubblica Dominicana  – Olanda 3 a 2
    • Corea del Sud – Italia 3 a 0

    Quarta giornata 7 giugno

    • Serbia – Giappone 0 a 3
    • Repubblica Ceca – Stati Uniti 3 a 2
    • Turchia – Polonia ore 9.00
    • Cina – Francia ore 13.30
    • Germania – Brasile ore 18.30
    • Corea del Sud – Repubblica Ceca ore 22.00
    • Canada – Giappone ore 22.00
    • La Classifica

     

    Squadra PG V P S Pt
    1 Italia 3 3 0 9:2 8
    2 Giappone 2 2 0 6:0 6
    3 Brasile 2 2 0 6:0 6
    4 Turchia 2 2 0 6:1 6
    5 Polonia 2 2 0 6:1 6

     

    6 Repubblica Dominicana 3 2 1 7:7 4
    7 Germania 2 1 1 5:3 4
    8 Bulgaria 2 1 1 5:4 4
    9 Olanda 3 1 2 5:7 4
    10 Cina 2 1 1 4:3 3
    11 Francia 2 1 1 4:4 3
    12 Belgio 3 1 2 4:7 3
    13 Canada 2 1 1 4:5 2
    14 Repubblica Ceca 2 1 1 3:5 2
    15 Serbia 2 0 2 2:6 1
    16 Stati Uniti 3 0 3 2:9 1
    17 Thailandia 3 0 3 1:9 0
    18 Corea del Sud 2 0 2 0:6 0

    Somma Lombardo 7 giugno 2025

     

    La grande pallavolo femminile europea è tinta di azzurro
    Partita bellissima, la migliore della stagione per la Eurotek Uyba
    La futura rimaneggiata ha perso con la capolista
    Finale territoriale Under 18 di pallavolo femminile al Pala San Luigi
    Insubria open day delle lauree triennali, di Medicina, Odontoiatria e Giurisprudenza
    Ora anche i single potranno adottare minori stranieri
    A Messina la Futura Volley ha vinto e conquistato gli spareggi di promozione
    UYBA svogliata e distratta ha perso con la Wash4Green Pinerolo
    La Futura ha vinto a Brescia e si è portata al terzo posto in classifica
    Coppa Italia Boulder: a Modena terza e ultima tappa
    La Futura ha vinto con Macerata e si conferma al terzo posto del girone
    La Eurotek Uyba ha perso con Pinerolo, la stagione 2024/25 è finita
    Gravel a Ispra, presentata la Setteduequattro cup
    Una domenica di grande pallavolo femminile
    Flag Football, sono partiti i Campionati Junior
    Convegno sull’Autismo all’Hotel Palace di Varese
    Futura ha perso con Messina la gara 1 della semifinale per la promozione
    La corsa è finita per la Futura Volley Giovani
    Coppa Italia Lead nella modernissima Level 24 di Casalecchio di Reno
    Prima sconfitta stagionale per i Frogs Legnano
    Finale scudetto di pallavolo femminile: vince ancora IMOCO
    Primavera d’arte al Museo della Collegiata
    Oltre 12 mila spettatori per applaudire la pallavolo femminile
    Magica Conegliano: scudetto numero otto
    Il Macerata è in A1, dopo due anni di assenza
    Giovedì 1° maggio a Legnano ritornano “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®
    I Frogs aspettano i Lions al Vigorelli di Milano
    DL Racing a due punte nel Campionato Italiano GT Endurance
    Sesta vittoria per i Frogs contro i Lions Bergamo
    Conegliano Scandicci è la finale della CEV Champions League
    IMOCO acchiappatutto vince anche la CEV Champions League
    Per un punto…i Frogs hanno perso a Parma con i Panthers
    Le farfalle al completo sono pronte per la stagione 2025/26
    La Futura 2025/26 comincia a prendere forma
    4 exodus: la comunità nella Comunità
    Fiera del cardinale domenica 1 giugno 2025 a Castiglione Olona
    Ekaterina Antropova e i numeri del campionato più bello del mondo
    VNL femminile 2025 dal 4 giugno a Rio de Janeiro
    Buona la prima per la nazionale femminle di pallavolo alla VNL 2025
    Trenitalia: modifiche alla circolazione sulla linea Milano Domodossola
    Playoff per i Frogs al Velodromo Vigorelli
    Aria di Tricolore a Busto Arsizio: fanfara dei bersaglieri ed i ragazzi delle scuole
    Gallarate. Commissariato nuovo, Paolo Macchi esulta
    Gallarate: lite in stazione
    Ferno: Dantedì i ringraziamenti dell’Assessorato alla Cultura
    Incendio a Samarate al parchetto di via Ferrini
    Melodie della Disney nel reparto di pediatria di Busto Arsizio.
    Baveno e Feriolo d’Incanto
    Gaggiano: mezzogiorno di fuoco
    Somma Lombardo: Green Food Week
    Varese: incidente stradale
    Rime in Libertà a Gallarate, ricordo di Tenconi
    Castellanza verso un futuro più sostenibile
    Camion in fiamme sulla A26
    Sesto Calende: parte la possibilità di attivare il controllo del vicinato
    Legnano: giovane aggredita salvata dai passanti
    Museo della Collegiata, aperture del periodo
    Casorate Sempione: Celebrazione del XXV Aprile
    Vergiate: Celebrazione del XXV Aprile
    Verbania: incidente nautico
    Gazzada Schianno: tragedia
    Porto Valtravaglia: incidente stradale
    Brugherio: incidente stradale
    Bollate: scomparso un uomo anziano
    Castano Primo: sventata truffa dello specchietto
    Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi
    Gallarate, tentativo di furto di monopattino
    Somma Lombardo: “Ti ricorderemo per sempre Daria”
    Aviatore per passione, pilota per professione
    Gemonio, taglio bosco abusivo, multa 172 mila euro
    Mancano tre mesi al Giro d’Italia in idrovolante
    Daverio, la piantumazione è il futuro
    Post Views: 555
    brasile fabrizio Sbardella italvolley pallavolo VNL volleyball
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    autostrade

    Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso

    Vizzola, incidente sul ponte

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel