varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Festa Patronale di San Bernardino
    • Desenzano del Garda: centrato il sei al SuperEnalotto
    • Cairate: grave incidente stradale
    • Carovana UIL contro il Lavoro Precario
    • Cadorago: tragedia sui binari
    • Gallarate: Progetto “Scuole Sicure”
    • Crema: spettacolo, musica e cuscini volanti in Piazza Duomo
    • Golasecca: malore in un locale pubblico
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    cinghiale valganna

    In Valganna scontro tra cinghiale e una moto

    0
    By Redazione Valle Olona on 14 Aprile 2022 Animali, Animalisti, Cronaca, Cugliate Fabiasco, Marchirolo, Varese, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è verificato in Valganna uno scontro tra un cinghiale e una moto sulla strada provinciale tra Marchirolo e Cugliate Fabiasco.

    Ennesimo scontro che ha coinvolto un mezzo, in questa occasione una moto, e un animale selvatico, si tratta di una femmina di Cinghiale.

    Nell’ultimo periodo è molto aumentata la frequenza di questi incidenti, che oltre a dispiacere per il coinvolgimento dei poveri animali, mettono a rischio la vita di persone. Nella maggior parte dei casi si tratta di frontalieri che si dirigono verso la vicina Svizzera per lavoro.

    La “nutrita” presenza di ungulati nelle valli tra Varese e i laghi rende pericolosa la circolazione dei mezzi, in modo quotidiano. Diverse persone sostengono che i pochi catadiottri posti qua e là sulla provinciale non danno alcun beneficio.

    “Serve un’intervento radicale, analogo a quello adottato nel Canton Aargau, dove le strade più esposte a questi episodi sono state elettrificate, creando varchi di attraversamento controllati, sui quali sono stati posti scanner termici che avvisano gli automobilisti della presenza di animali a sangue caldo”. Si legge in un post sul web.

    “Siamo nel 2022, la tecnologia esiste, e non si può continuare ad affidarsi ogni mattina alla buona sorte, rischiando la vita per recarsi al lavoro”. Il commento di un’altra persona sui social.

    Post Views: 1.918
    Canton Aargau cinghiale cronaca Cugliate Fabiasco Incidente marchirolo Svizzera Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Cairate: grave incidente stradale

    Cairate: grave incidente stradale

    Cadorago: tragedia sui binari

    Cadorago: tragedia sui binari

    Gallarate: Progetto "Scuole Sicure"

    Gallarate: Progetto “Scuole Sicure”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel