varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Da Venezia nel mondo: la terza mostra
    • Finale per le azzurre della pallavolo alle universiadi 2025
    • Locarno Film Festival
    • Coldiretti VA, agricoltura penalizzata da UE
    • Tradate, Carabiniere 22enne morto
    • Valle Vigezzo, accordi e disaccordi
    • Olgiate e Legnano, tappe di JAZZaltro
    • Autonomia, Lombardia apripista
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Il ponte di ferro di Sesto Calende
    ANAS comunica che ci saranno lavori stradali

    Il ponte di ferro di Sesto Calende

    0
    By Sbardella on 9 Giugno 2022 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quasi tutti noi usiamo il ponte di ferro di Sesto Calende per andare in Piemonte, per lavoro o semplicemente per andare a fare spese.

    Il ponte di ferro di Sesto Calende

    S.S.33 del Sempione: lavori ANAS di rifacimento dei giunti di testata del ponte di ferro sul Ticino tra Sesto Calende e Castelletto Ticino.

    ANAS comunica che ci saranno lavori stradali che comporteranno la chiusura del Ponte di ferro con le seguenti modalità dal 20 giugno al 17 luglio 

    • chiusura totale al traffico in orario notturno (dalle 22:00 alle 6:00) e 
    • senso unico alternato regolato da impianto semaforico nella restante parte del giorno (dalle 6:00 alle 22:00).

    Il ponte è rinato nel 1952, in seguito ai bombardamenti che distrussero durante la guerra il precedente ponte in ferro realizzato nel 1882.

    L’attuale ponte sovrasta il fiume Ticino mettendo in collegamento la riva lombarda con la riva piemontese.

    Si erge proprio nel punto in cui il Ticino esce dal Lago Maggiore per riprendere il suo cammino verso il Po.

    Il Punt da Fèer è uno dei simboli di Sesto Calende.

    I cambiamenti

    Ha contribuito per la sua posizione strategica a far diventare Sesto Calende una realtà economica molto importante nel corso della storia.

    Ne ha determinato tutti i cambiamenti nell’economia, nella società e nel modo di essere della sua gente.

    Le vecchie fabbriche storiche del vetro e dell’aeronautica hanno chiuso i battenti, ma l’attività economica ha trovato nuovo sviluppo in altri settori, nei servizi e nel commercio. 

    E’ soprattutto la sua vocazione turistica ad essere destinata a crescere.

    Alessio Luisetto

    In questo video, la storia del Ponte di Ferro: dalla costruzione al bombardamento, dai surrogati temporanei alla ricostruzione.

    • Da Venezia nel mondo: la terza mostra
    • Finale per le azzurre della pallavolo alle universiadi 2025
    • Locarno Film Festival
    • Coldiretti VA, agricoltura penalizzata da UE
    • Tradate, Carabiniere 22enne morto
    Post Views: 2.109
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Luino: violenta lite sui binari

    Legnano, Marino Rabolini scomparso

    Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia

    Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia

    Legnano

    Legnano: uomo ferito in una lite

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel