varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Ferno: Mini – Bliblio Festival
    • Cassano Magnago: lite in un locale pubblico
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Guardia di Finanza
    Guardia di Finanza

    Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate insieme

    0
    By Redazione Consumatori on 22 Gennaio 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa per rafforzare la collaborazione nell’ambito della cooperative compliance.

    Questo strumento, introdotto in Italia nel 2015, promuove un rapporto di fiducia e collaborazione tra l’amministrazione fiscale e le imprese, Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate, al fine di prevenire e risolvere in modo proattivo le eventuali problematiche fiscali.

    L’obiettivo del protocollo

    Il protocollo d’intesa ha l’obiettivo di creare un sistema di controllo più efficace ed efficiente, basato sulla condivisione di informazioni e su una maggiore collaborazione tra le due istituzioni. In particolare, la Guardia di Finanza avrà il compito di segnalare all’Agenzia delle Entrate eventuali situazioni sospette di evasione fiscale, mentre l’Agenzia delle Entrate si occuperà di gestire le relazioni con le imprese aderenti al regime di cooperative compliance.

    Come funziona la cooperative compliance

    La cooperative compliance si basa sull’idea che le imprese che adottano un sistema strutturato di gestione e controllo del rischio fiscale siano meno propense a commettere errori o a evadere le tasse. Queste imprese possono instaurare un dialogo continuo e preventivo con l’amministrazione fiscale, al fine di chiarire dubbi e risolvere eventuali problematiche in modo tempestivo.

    I vantaggi della cooperative compliance

    La cooperative compliance offre numerosi vantaggi sia per le imprese che per l’amministrazione fiscale. Per le imprese, questo strumento permette di:

    • Ridurre il rischio di contenziosi fiscali
    • Aumentare la trasparenza e la reputazione dell’azienda
    • Ottimizzare i processi interni di controllo fiscale

    Per l’amministrazione fiscale, invece, la cooperative compliance consente di:

    • Prevenire l’evasione fiscale
    • Aumentare l’efficacia dei controlli
    • Migliorare la qualità del servizio offerto ai contribuenti

    L’ampliamento della platea

    A partire dal 2024, il regime di cooperative compliance sarà esteso a un numero sempre maggiore di imprese. Inizialmente, saranno interessate le imprese con un volume d’affari superiore a 750 milioni di euro, ma la soglia verrà progressivamente abbassata nei prossimi anni.

    Le sfide future

    Nonostante i numerosi vantaggi, la diffusione della cooperative compliance in Italia incontra ancora alcune difficoltà. Tra queste, si segnalano:

    • La complessità delle norme fiscali italiane
    • La diffidenza di alcune imprese nei confronti dell’amministrazione fiscale
    • La necessità di investire in risorse umane e tecnologiche per gestire il regime

    Conclusioni

    Il nuovo protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate rappresenta un passo importante verso una maggiore trasparenza e collaborazione nel sistema fiscale italiano. La cooperative compliance può diventare uno strumento fondamentale per combattere l’evasione fiscale e per promuovere uno sviluppo economico sostenibile.

    22 Gennaio 2025

    Solopaca (BN), tentano la fuga speronano l’auto dei Carabinieri, 3 arresti

    By Debora Saitta

    Solopaca (BN), non si fermano all’alt dei Carabinieri, speronano la loro auto e tentano di fuggire,…

    CosenzaCronaca
    22 Gennaio 2025

    Cosenza, niente figli, rapiscono una neonata all’ospedale

    By Debora Saitta

    Cosenza, rapiscono una neonata di appena un giorno, dall’ospedale “Sacro Cuore” Cosenza 22 Gennaio 2025,…

    TorinoCronaca
    22 Gennaio 2025

    Torino, arrestato per crimini di guerra, il tribunale lo scarcera

    By Debora Saitta

    Torino, Osama Najeem generale libico arrestato per crimini di guerra, è già libero : il…

    passeggeriTrasporti
    22 Gennaio 2025

    Treni Milano-Parigi in 7 ore

    By Redazione Consumatori

    Treni: il ritorno del collegamento Frecciarossa Milano-Parigi dal 1° aprile 2025 Il collegamento ferroviario…

    CopianoCronaca
    22 Gennaio 2025

    Copiano (PV), schianto tra monopattino e furgone, morto 60enne

    By Debora Saitta

    Copiano (PV), schianto tra monopattino e furgone, nella provinciale, morto un 60enne Copiano (PV) 22…

    Load More
    Post Views: 471
    Agenzia Entrate Guardia di Finanza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Gallarate: arrestato un 22enne

    Gallarate: arrestato un 22enne

    Cassano Magnago: lite in un locale pubblico

    Cassano Magnago: lite in un locale pubblico

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel