varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere
    • Somma Lombardo, incidente in via Galli
    • Papa Leone XIV: gli Auguri della Lombardia
    • Valle Olona, unita per la salute
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Europa
    Europa

    Fontana contro i violenti

    0
    By Redazione on 12 Gennaio 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    RAMY, PRESIDENTE ATTILIO FONTANA: TOLLERANZA ZERO CONTRO I VIOLENTI

     

    Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, si esprime con fermezza sugli episodi di violenza accaduti durante le recenti manifestazioni.

    Fontana sottolinea l’importanza di distinguere tra il diritto di manifestare e gli atti di vandalismo.

     

    Solidarietà alle Forze dell’Ordine

     

    Fontana, attraverso un post sui social, ha ribadito la sua vicinanza alle Forze dell’Ordine. “Solidarietà e massimo sostegno alle donne e agli uomini in divisa”, scrive il presidente. Durante le proteste, diversi agenti sono rimasti feriti nel tentativo di garantire l’ordine pubblico.

     

    Il caso Ramy e il diritto alla giustizia

     

    Al centro delle tensioni, la morte di Ramy, un giovane la cui vicenda ha acceso il dibattito pubblico. Fontana ha precisato che sarà compito della magistratura fare chiarezza sull’accaduto. Tuttavia, ha condannato fermamente l’uso strumentale di questa tragedia per fomentare disordini.

     

    Condanna alla violenza

     

    “Non è accettabile utilizzare una tragedia per creare scompiglio e attaccare le Forze dell’Ordine”, ha affermato Fontana. Gli episodi di violenza sono stati attribuiti, secondo il presidente, a frange estremiste che cercano di destabilizzare il Paese.

     

    Tolleranza zero per i delinquenti

     

    Fontana ha richiamato la necessità di tolleranza zero verso chi semina caos e aggredisce chi lavora per garantire la sicurezza. “Il diritto di manifestare è sacrosanto”, ha dichiarato, “ma non può essere un pretesto per atti vandalici”.

     

    Ramificazioni sociali del caso Ramy

     

    Il nome Ramy è diventato un simbolo, ma Fontana avverte dei pericoli di strumentalizzarlo. Eventi come questi rischiano di alimentare tensioni sociali e divisioni politiche. È fondamentale mantenere il focus sulla ricerca della verità, senza cedere a provocazioni.

     

    Un messaggio di responsabilità

     

    Il presidente conclude il suo intervento con un appello alla responsabilità. Invita i cittadini a distinguere tra protesta pacifica e atti di violenza. “L’Italia ha bisogno di coesione, non di ulteriori divisioni”, scrive.

     

    Conclusione

     

    Il caso Ramy rappresenta una ferita aperta, ma Fontana invita a non lasciare che diventi un motivo di scontro. La tolleranza zero contro i violenti è, secondo lui, una misura necessaria per garantire la sicurezza e il rispetto delle istituzioni.

    12 Gennaio 2025

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti

    By Redazione Valle Olona
    Saronno, rapine tra coetanei
    12 Gennaio 2025

    Milano sotto shock: 4 rapine in mezz’ora

    By Redazione Milano
    Somma Lombardo: fiamme in pizzeria
    12 Gennaio 2025

    Somma Lombardo: fiamme in pizzeria

    By AL
    Eurotek Uyba-Scandicci domenica 12 gennaio al Palazzo Wanny di Firenze
    12 Gennaio 2025

    Eurotek Uyba-Scandicci domenica 12 gennaio al Palazzo Wanny di Firenze

    By Sbardella
    fuga di gas a Samarate
    11 Gennaio 2025

    Emergenza gas a Samarate

    By Giuseppe Criseo
    Load More

     

    Post Views: 344
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Abbiategrasso: ucciso un ventunenne egiziano

    Albizzate: colpiva negozi e oratori

    Valle Olona, unita per la salute

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel