varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    FAI Varese
    FAI Varese

    FAI Varese: un gennaio ricco di eventi tra storia, arte e cultura

    0
    By Rossi Alberto on 5 Gennaio 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    FAI Varese. Il nuovo anno si apre all’insegna della cultura e dell’arte grazie al ricco programma di iniziative organizzate dalla Delegazione FAI di Varese.

    Gennaio 2025 sarà un mese ricco di appuntamenti imperdibili per tutti gli appassionati di storia, arte e territorio con FAI Varese

    Riapertura di Santa Maria della Gioia

    Si comincia il 12 gennaio con la riapertura straordinaria della chiesa di Santa Maria della Gioia a Varese. Un’occasione unica per visitare questo gioiello architettonico e scoprire la sua storia, dopo il grande successo riscosso durante le Giornate FAI di Autunno.

    Passeggiata sul Colle Campigli e visita al Palace Grand Hotel

    Il Gruppo Giovani del FAI Varese propone una coinvolgente passeggiata sul Colle Campigli, alla scoperta della storia del Palace Grand Hotel, un luogo ricco di fascino e di ricordi. Un’esperienza che unisce storia e natura, perfetta per gli amanti delle passeggiate e delle curiosità.

    Alla scoperta della tipografia e corso di cucina

    Il programma di gennaio è davvero variegato. Sono in programma anche visite a una tipografia, per scoprire i segreti dell’arte della stampa, e un divertente corso di cucina dedicato alla preparazione dei tradizionali brutti e buoni. Un’occasione per imparare nuove tecniche culinarie e assaporare le prelibatezze della tradizione locale.

    Un invito a partecipare

    La Delegazione FAI di Varese invita tutti a partecipare a questi eventi, un’opportunità per conoscere meglio il territorio, la sua storia e la sua cultura. Le iniziative sono rivolte a un pubblico di tutte le età e sono un modo piacevole e divertente per trascorrere il tempo libero.

    Come partecipare

    Per informazioni su date, orari e modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito web del FAI Varese o contattare direttamente la Delegazione.

    Un’occasione per sostenere il FAI

    Partecipando agli eventi organizzati dal FAI, si contribuisce attivamente alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano. Il FAI è un’associazione senza scopo di lucro che da anni si impegna nella salvaguardia dei luoghi più belli d’Italia.

    Conclusioni

    Il programma di gennaio del FAI Varese offre un ricco calendario di iniziative per tutti i gusti. Non perdere l’occasione di partecipare e di scoprire le tante bellezze del nostro territorio.

    Domenica 12 gennaio, dalle 14:30 alle 17.

     

    L’iscrizione è obbligatoria. Prenota il tuo posto  a questo link.

    FAI: il custode del patrimonio italiano. Scopri cos’è e come funziona

    Il FAI: un baluardo per il nostro patrimonio

    Il FAI, acronimo di Fondo per l’Ambiente Italiano, è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975 con l’obiettivo di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.

     Ispirata al modello del National Trust inglese, questa associazione si è posta al centro della scena culturale italiana, diventando un punto di riferimento per tutti coloro che amano l’arte, la storia e la natura del nostro Paese.  

    5 Gennaio 2025

    Incidente a Fagnano Olona: due feriti in via Moro Aldo

    By Redazione Varese Nord

    Incidente a Fagnano Olona: due feriti in via Moro Aldo Nella notte, intorno alle 2:47,…

    Ciclista investito a Castano PrimoCronaca
    5 Gennaio 2025

    Castano Primo: ciclista 28enne investito in via Gallarate

    By Giuseppe Criseo

    Castano Primo. Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi a Castano…

    Scandicci ha vinto 3 a 1 a Perugia nell’anticipo della terza giornata di ritornoEventi
    5 Gennaio 2025

    Scandicci ha vinto 3 a 1 a Perugia nell’anticipo della terza giornata di ritorno

    By Sbardella

    Le perugine hanno tentato di resistere, ma i 32 punti realizzati da Ekaterina Antropova hanno fatto la differenza e Scandicci ha vinto 3 a 1

    Cronaca
    5 Gennaio 2025

    Arcisate, evento imperdibile: concerto pucciniano

    By Giuseppe Criseo

    Arcisate si tinge di Puccini: un concerto per lanciare giovani talenti e celebrare la bellezza…

    338 mila gli alunni con disabilità nelle scuole italianeCronaca
    4 Gennaio 2025

    Cambio iscrizione a scuola, le news

    By Redazione Consumatori

    Cambio iscrizione a scuola 2025/2026: cosa è successo e cosa potrebbe accadere Scuola,  cambio…

    Load More

    Il degrado nella notte di Natale a Sesto Calende

    C’è una interrogazione di Fratelli d’Italia all’Amministrazione di Sesto Calende per fare chiarezza sugli episodi di vandalismo, degrado e mancanza di vigilanza nella notte della Vigilia di Natale in Città.
    • Redazione Milano
    • 5 Gennaio 2025
    Roma, nonni e zii coinvolti in una vicenda giudiziaria

    Campi Bisenzio, la mamma di Moubakir chiede giustizia

    Campi Bisenzio: il grido di giustizia della madre di Maati Moubakir   Silvia Baragatti, madre di Maati Moubakir, il 17enne ucciso in strada a Campi Bisenzio, ha lanciato un appello forte e chiaro: “Basta con un Paese dove si pensa…

    • Redazione Romana
    • 5 Gennaio 2025
    trasporto aereo

    Maltempo, GB, 2 aeroporti chiusi

     Maltempo in Gran Bretagna: chiusi gli aeroporti di Manchester e Liverpool   Una situazione critica per il maltempo Il maltempo continua a flagellare la Gran Bretagna. Forti piogge e raffiche di vento hanno causato la chiusura temporanea degli aeroporti di…

    • Redazione Esteri
    • 5 Gennaio 2025
    Sparkle

    Giorgetti ministro finanze dell’anno

    GIORGETTI MINISTRO DELLE FINANZE DELL’ANNO, PRESIDENTE FONTANA: DA FINANCIAL TIMES GIUDIZIO ECCEZIONALE. PREMIATA CONCRETEZZA LOMBARDA . “Una notizia che premia la professionalità e le capacità di un ministro che, senza proclami e attraverso la concretezza e il lavoro quotidiano, in…

    • Giuseppe Criseo
    • 4 Gennaio 2025
    Palermo

    Palermo, atto eroico cc, salvi 2 bimbi

    Palermo. Eroico salvataggio a San Cipirello: carabinieri salvano due bambini dalle fiamme San Cipirello, 3 gennaio 2024 – Un pomeriggio di paura si è trasformato in un miracolo grazie al coraggio e alla prontezza dei carabinieri. A San Cipirello, provincia…

    • Redazione-Sud
    • 4 Gennaio 2025
    Cortina, pericolo valanga

    Valanga sfiorata a Cortina, sciatori avventati

    Valanga sfiorata a Cortina: due sciatori denunciati per aver rischiato la vita Cortina d’Ampezzo, 15 febbraio 2024 – Un brivido ha corso lungo la schiena di tutta la comunità di Cortina d’Ampezzo. Due sciatori sono stati protagonisti di un episodio…

    • Rossi Alberto
    • 4 Gennaio 2025
    Palermo Piersanti Mattarella

    Palermo, 2 nuovi indagati per l’assassinio di Piersanti Mattarella

    La Procura di Palermo, avrebbe acquisito nuovi elementi sull’assassinio di Piersanti Mattarella, ucciso a colpi di pistola: sarebbero stati individuati due nuovi indagati Palermo 04 gennaio 2024, secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, gli investigatori avrebbero individuato i due…

    • Debora Saitta
    • 4 Gennaio 2025
    Isole di luce

    Isole di Luce sul Lago Maggiore

    Isole di Luce: un incantesimo di luci e design sul Lago Maggiore, Stresa Stresa, 15 novembre 2024 – Il Golfo Borromeo del Lago Maggiore si accende di una nuova magia. Dal 15 novembre al 12 gennaio, l’Isola Bella e l’Isola…

    • Giuseppe Criseo
    • 4 Gennaio 2025
    Novara-Domodossola

    Treno Novara-Domodossola, bloccato, lite tra fidanzati

    Treno Novara-Domodossola, litigio con la fidanzata, la 17enne voleva tornare a casa, lui pretendeva che scendesse dal convoglio e che lo seguisse. 04 Gennaio 2025, un 20enne, già noto alle forze dell’ordine, ha bloccato il treno regionale Novara-Domodossola, in quanto…

    • Debora Saitta
    • 4 Gennaio 2025
    Angera, Ranco (VA). I Controlli dei Carabinieri

    Luino, senza assicurazione, revisione e ubriaca

    Luino. Guida in stato di ebbrezza a Luino: scatta la denuncia e la confisca del veicolo   Un episodio grave si è verificato a Luino. Un cinquantenne è stato fermato dalle forze dell’ordine per guida in stato di ebbrezza.  …

    • Giuseppe Criseo
    • 4 Gennaio 2025
    Cefalù, 4 intossicati in villa

    Lamezia Terme, incidente sul lavoro

    La notizia della morte di Francesco Stella ha fatto il giro di Lamezia Terme in poche ore, suscitando sdegno e commozione. L’uomo, stimato da colleghi e conoscenti, lascia nel dolore la sua famiglia e un’intera comunità di Lamezia Terme. Lamezia…

    • Redazione-Sud
    • 4 Gennaio 2025

    Sardegna, governatrice Todde decaduta

    Todde.  Governatrice decaduta in Sardegna: Cosa succede ora? La Sardegna è di nuovo al centro delle cronache politiche italiane. La caduta della governatrice Todde  ha aperto scenari incerti e sollevato domande sul futuro amministrativo dell’isola della Sardegna. Ecco cosa è…

    • Redazione Romana
    • 4 Gennaio 2025
    Rimini

    Rimini, le indagini sul caso dell’egiziano, aveva accoltellato 4 persone

    Rimini, proseguono le indagini sui fatti di Villa Verucchio da parte della Procura e dei Carabinieri Proseguono serrate le indagini da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Rimini, coordinati dalla locale Procura della Repubblica in relazione ai fatti occorsi…

    • Debora Saitta
    • 3 Gennaio 2025

    Aldo Agroppi si è spento

    Si spegne il grande cuore granata. E venuto a mancare il grande cuore granata Aldo Agroppi. Una vita da mediano sia come Calciatore , che come Allenatore e opinionista sportivo pungente. Aveva militato nel Torino , Perugia e Fiorentina ,…

    • Silvio Vartolo
    • 3 Gennaio 2025
    targa-attivita-storiche-regione-lombardia

    Sesto Calende – una mozione per valorizzare le attività storiche

    Il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia della Città di Sesto Calende, rappresentato dai Consiglieri Mario Boatto e Marco Limbiati, ha recentemente presentato una mozione che mira a promuovere il riconoscimento delle attività storiche da parte di Regione Lombardia. Questa iniziativa,…

    • Redazione Milano
    • 3 Gennaio 2025
    1 2 3 4 … 849

    Succ

    Post Views: 825
    Colle Campigli corso di cucina eventi FAI Varese gennaio 2025 Palace Grand Hotel Santa Maria della Gioia tipografia Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Rossi Alberto

    Related Posts

    autostrade

    Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso

    Vizzola, incidente sul ponte

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel