varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Insubria, porte aperte
    • Somma, infortunio sul lavoro
    • Golasecca, anziano caduto e soccorso
    • Busto Arsizio, screening uditivo, prevenzione, campagna gratuita, al via
    • Busto Arsizio, Malpensa, 10 arresti, furto aggravato
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    E’ morta Eleonora Caire, era precipitata in valle Pesio
    Immagine di Eleonora Caire tratta dal profilo Facebook

    E’ morta Eleonora Caire, era precipitata in valle Pesio

    0
    By Sbardella on 22 Marzo 2023 Ambiente, Comuni, Cronaca, In evidenza, Italia, Piemonte, Primo piano, Sport, Territorio, Torino
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Eleonora Caire, medico di 33 anni, è morta all’ospedale Santa Croce di Cuneo due giorni dopo che era precipitata mentre faceva sci alpinismo in valle Pesio

    E’ morta Eleonora Caire

    Il medico torinese Eleonora Caire era appassionata di arrampicata e sci alpinismo ed è morta in seguito ai traumi riportati nella caduta nel pomeriggio di sabato 18 marzo

    La giovane donna originaria di Gassino Torinese, ma residente da qualche anno a Courmayeur era esperta di pet therapy e appassionata di sci alpinismo.

    L’incidente

    Nel pomeriggio di sabato 18 marzo era precipitata sul monte Marguareis in valle Pesio (CN) e aveva riportato gravi ferite.

    Eleonora, con due compagni, stava facendo un’escursione in un canalone quando è scivolata e precipitata.

    I suoi compagni di escursione hanno immediatamente lanciato l’allarme.

    Sul posto sono subito arrivati i soccorritori del Servizio Regionale di Elisoccorso e del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese. 

    I sanitari l’hanno prima stabilizzata e poi elitrasportata a Cuneo, dove, nonostante tutti i tentativi per salvarla, è morta 48 ore dopo.

    Anche i suoi due compagni, lievemente feriti, sono stati elitrasportati all’ospedale in codice giallo e verde.

    Eleonora era una donna solare, amava gli animali ed era impegnata in progetti di terapie assistite con gli animali

    La giovane medico collaborava con l’associazione La Casa del Sole – Aps. 

    I famigliari, interpretando un desiderio della giovane donna, hanno dato il consenso alla donazione dei suoi organi.

     

    La strage di pedoni e ciclisti
    Scontro tra due treni in Grecia
    L’arciere di Cittiglio va ai domiciliari
    Le farfalle sono tornate da Pinerolo con tre punti.
    Alimenti scaduti da cinque anni nel VCO
    La UYBA perde 0 a 3 con Scandicci
    Emergenza infermieri nelle case di riposo del Varesotto
    Chi vuole gestire la baita di Dumenza?
    Le farfalle hanno perso 3 a 1 a Macerata
    Pier Attilio Trivulzio è stato trovato morto in casa dopo 7 mesi
    L’ufficio postale di Borgo Ticino chiude per lavori
    Post Views: 1.375
    eleonora caire Elisoccorso fabrizio Sbardella pet therapy precipitata in valle pesio sci alpinismo soccorso alpino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Allerta Fentanyl la droga degli zombie mischiata all’eroina da strada

    Venegono, droga e spaccio nei boschi

    Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto

    Discarica a Casbeno, denuncia social

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel