varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Arte
    Arte

    Disegniamo l’Arte 2025, Piemonte e Valle d’Aosta

    0
    By Redazione Consumatori on 3 Aprile 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Disegniamo l’Arte 2025: Segreti Svelati nei Musei di Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta

    Milano, 25 Marzo 2025 – Torna “Disegniamo l’Arte”, l’evento speciale promosso dall’Associazione Abbonamento Musei per avvicinare bambini e bambine ai musei attraverso il disegno e la creatività. Sabato 12 e domenica 13 aprile, i musei si trasformeranno in laboratori a cielo aperto, pronti a svelare i loro segreti ai giovani visitatori.

    Disegniamo l’Arte, l’iniziativa che fa scoprire i musei ai bambini con matite e colori, torna il 12 e 13 aprile in Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta. Quest’anno il tema è “Segreti svelati. Misteri e curiosità nascosti nei musei”. Un’occasione per stimolare la creatività e l’amore per la cultura fin dalla tenera età.

    Divertimento e cultura si incontrano a Disegniamo l’Arte, l’evento che trasforma i musei in un’avventura per bambini. L’edizione 2025, dedicata ai “Segreti svelati”, invita i piccoli visitatori a scoprire i misteri nascosti tra le opere d’arte con l’aiuto di pennarelli e matite Carioca.

    Dettagli dell’Evento

    • Titolo: Disegniamo l’Arte 2025

    • Date: Sabato 12 e Domenica 13 Aprile

    • Tema: Segreti svelati. Misteri e curiosità nascosti nei musei

    • Organizzatore: Associazione Abbonamento Musei

    • Territori: Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta

    • Musei aderenti: 192

    • Partner tecnico: CARIOCA

    • Target: Bambini e bambine

    • Programma: Attività di disegno e laboratori creativi nei musei

    • Prenotazione: Obbligatoria

    Dichiarazioni

    Simona Ricci, direttrice di Abbonamento Musei, ha dichiarato:

    • «La crescita ogni anno di questo evento in termini di adesioni dei musei e partecipazione del pubblico è la conferma che il lavoro intrapreso dall’Associazione per avvicinare sempre di più bambine, bambini e famiglie ai musei genera risultati positivi. Un investimento per i visitatori di musei di domani.»

    Giorgio Bertolo, Direttore Generale di CARIOCA, ha affermato:

    • «I prodotti CARIOCA sono proprio strumenti pensati per liberare la creatività dei bambini, per questo motivo siamo molto contenti di far parte di un progetto tanto importante quanto interessante. Sarà bello vedere come i piccoli artisti riusciranno ad esprimere tutte le emozioni e le sensazioni provate durante la visita al museo attraverso i prodotti CARIOCA come pennarelli e matite. Il nostro impegno, infatti, è quello di diventare leader nell’educazione creativa dei bambini, per questo ci piace collaborare con realtà che stimolano la creatività, come Disegniamo l’Arte».

    Attività in Lombardia

    Sono 86 i musei lombardi che partecipano all’iniziativa, tra cui:

    • Milano:

      • Museo Poldi Pezzoli

      • MAS Museo d’Arte e Scienza

      • Museo Bagatti Valsecchi

      • Leonardo3 Museum

      • Acquario Civico

    • Vaprio d’Adda: Galleria Interattiva Leonardo in Adda

    • Salò: MuSa

    • Toscolano Maderno: Museo della Carta

    • Sirmione: Castello Scaligero

    • Monza: Musei Civici

    • Albese con Cassano: Museo della Seta Abegg

    Attività in Valle d’Aosta

    Partecipano al progetto 4 musei in Valle d’Aosta:

    • Aosta: Il Mega Museo – Area Megalitica

    • Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan

    • MAR Museo Archeologico Regionale

    • Castello di Aymavilles

    Programma Dettagliato

    Il programma completo di “Disegniamo l’Arte” è disponibile sul sito di Abbonamento Musei: https://abbonamentomusei.it/progetto/disegniamo-larte/

    Partner Tecnico: CARIOCA

    Per il terzo anno consecutivo, CARIOCA sarà il partner tecnico di “Disegniamo l’Arte”, fornendo matite e pennarelli ai giovani artisti per dare libero sfogo alla loro immaginazione.

    Abbonamento Musei Junior

    I giovani possessori della tessera Abbonamento Musei Junior potranno portare con loro gli amici e coinvolgere anche genitori e nonni, condividendo un’esperienza culturale indimenticabile.

    L’Importanza dell’Educazione Artistica

    L’educazione artistica è fondamentale per:

    • Sviluppare la creatività.

    • Stimolare l’immaginazione.

    • Accrescere la sensibilità.

    • Favorire l’espressione personale.

    • Promuovere la conoscenza del patrimonio culturale.

    I Musei: Luoghi di Apprendimento e Divertimento

    I musei non sono solo luoghi di conservazione della memoria, ma anche spazi di apprendimento, di divertimento e di incontro. “Disegniamo l’Arte” trasforma i musei in laboratori creativi a misura di bambino, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente.

    Prenotazione Obbligatoria

    Per partecipare alle attività di “Disegniamo l’Arte”, è obbligatoria la prenotazione. Si consiglia di consultare il sito web dei musei aderenti per informazioni sui costi e le modalità di prenotazione.

    Conclusioni

    “Disegniamo l’Arte” si conferma un appuntamento imperdibile per le famiglie che desiderano avvicinare i bambini al mondo dell’arte e della cultura in modo creativo e divertente. Un’occasione per svelare i segreti nascosti nei musei e per coltivare l’amore per il patrimonio culturale del nostro paese.

    3 Aprile 2025

    Salone del Mobile 2025: Trenord Offre Tariffe Speciali

    By Giuseppe Criseo

    Salone del Mobile 2025. Trenord facilita l’accesso al Salone del Mobile 2025. L’evento si terrà a…

    Sesto Calende: monitoraggio del rumore aereoComuni
    3 Aprile 2025

    Sesto Calende: monitoraggio del rumore aereo

    By AL

    Monitoraggio del rumore aereo posizionato da Arpa a Sesto Calende. Sesto Calende: monitoraggio del rumore…

    Striscia la Notizia a Somma anti-truffaComuni
    3 Aprile 2025

    Legnano: tentativo di truffa

    By AL

    Tentativo di truffa ad una persona anziana a Legnano Legnano: tentativo di truffa  È accaduto…

    Casorate Sempione: compleanno centenarioComuni
    3 Aprile 2025

    Casorate Sempione: compleanno centenario

    By AL

    Festeggiata dal Sindaco di Casorate Sempione, la signora Giuseppina Porrini. Casorate Sempione: Compleanno centenario  È…

    Libri, a Fagnano “Papaveri e vento” il 12 aprileComuni
    3 Aprile 2025

    Libri, a Fagnano “Papaveri e vento” il 12 aprile

    By Redazione Valle Olona

    Il Circolo Poetico Culturale l’Alba, con il patrocinio non oneroso del Comune di Fagnano Olona, organizza la presentazione del libro “Papaveri e vento” di Margherita Coldebella sabato 12 aprile 2025 alle ore 17.30 presso la sala polivalente della Biblioteca comunale in Piazza Matteotti a Fagnano Olona.

    Load More
    Post Views: 329
    arte
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    autostrade

    Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso

    Vizzola, incidente sul ponte

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel