Disegniamo l’Arte 2025: Segreti Svelati nei Musei di Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta
Milano, 25 Marzo 2025 – Torna “Disegniamo l’Arte”, l’evento speciale promosso dall’Associazione Abbonamento Musei per avvicinare bambini e bambine ai musei attraverso il disegno e la creatività. Sabato 12 e domenica 13 aprile, i musei si trasformeranno in laboratori a cielo aperto, pronti a svelare i loro segreti ai giovani visitatori.
Disegniamo l’Arte, l’iniziativa che fa scoprire i musei ai bambini con matite e colori, torna il 12 e 13 aprile in Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta. Quest’anno il tema è “Segreti svelati. Misteri e curiosità nascosti nei musei”. Un’occasione per stimolare la creatività e l’amore per la cultura fin dalla tenera età.
Divertimento e cultura si incontrano a Disegniamo l’Arte, l’evento che trasforma i musei in un’avventura per bambini. L’edizione 2025, dedicata ai “Segreti svelati”, invita i piccoli visitatori a scoprire i misteri nascosti tra le opere d’arte con l’aiuto di pennarelli e matite Carioca.
Dettagli dell’Evento
-
Titolo: Disegniamo l’Arte 2025
-
Date: Sabato 12 e Domenica 13 Aprile
-
Tema: Segreti svelati. Misteri e curiosità nascosti nei musei
-
Organizzatore: Associazione Abbonamento Musei
-
Territori: Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta
-
Musei aderenti: 192
-
Partner tecnico: CARIOCA
-
Target: Bambini e bambine
-
Programma: Attività di disegno e laboratori creativi nei musei
-
Prenotazione: Obbligatoria
Dichiarazioni
Simona Ricci, direttrice di Abbonamento Musei, ha dichiarato:
-
«La crescita ogni anno di questo evento in termini di adesioni dei musei e partecipazione del pubblico è la conferma che il lavoro intrapreso dall’Associazione per avvicinare sempre di più bambine, bambini e famiglie ai musei genera risultati positivi. Un investimento per i visitatori di musei di domani.»
Giorgio Bertolo, Direttore Generale di CARIOCA, ha affermato:
-
«I prodotti CARIOCA sono proprio strumenti pensati per liberare la creatività dei bambini, per questo motivo siamo molto contenti di far parte di un progetto tanto importante quanto interessante. Sarà bello vedere come i piccoli artisti riusciranno ad esprimere tutte le emozioni e le sensazioni provate durante la visita al museo attraverso i prodotti CARIOCA come pennarelli e matite. Il nostro impegno, infatti, è quello di diventare leader nell’educazione creativa dei bambini, per questo ci piace collaborare con realtà che stimolano la creatività, come Disegniamo l’Arte».
Attività in Lombardia
Sono 86 i musei lombardi che partecipano all’iniziativa, tra cui:
-
Milano:
-
Museo Poldi Pezzoli
-
MAS Museo d’Arte e Scienza
-
Museo Bagatti Valsecchi
-
Leonardo3 Museum
-
Acquario Civico
-
-
Vaprio d’Adda: Galleria Interattiva Leonardo in Adda
-
Salò: MuSa
-
Toscolano Maderno: Museo della Carta
-
Sirmione: Castello Scaligero
-
Monza: Musei Civici
-
Albese con Cassano: Museo della Seta Abegg
Attività in Valle d’Aosta
Partecipano al progetto 4 musei in Valle d’Aosta:
-
Aosta: Il Mega Museo – Area Megalitica
-
Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan
-
MAR Museo Archeologico Regionale
-
Castello di Aymavilles
Programma Dettagliato
Il programma completo di “Disegniamo l’Arte” è disponibile sul sito di Abbonamento Musei: https://abbonamentomusei.it/progetto/disegniamo-larte/
Partner Tecnico: CARIOCA
Per il terzo anno consecutivo, CARIOCA sarà il partner tecnico di “Disegniamo l’Arte”, fornendo matite e pennarelli ai giovani artisti per dare libero sfogo alla loro immaginazione.
Abbonamento Musei Junior
I giovani possessori della tessera Abbonamento Musei Junior potranno portare con loro gli amici e coinvolgere anche genitori e nonni, condividendo un’esperienza culturale indimenticabile.
L’Importanza dell’Educazione Artistica
L’educazione artistica è fondamentale per:
-
Sviluppare la creatività.
-
Stimolare l’immaginazione.
-
Accrescere la sensibilità.
-
Favorire l’espressione personale.
-
Promuovere la conoscenza del patrimonio culturale.
I Musei: Luoghi di Apprendimento e Divertimento
I musei non sono solo luoghi di conservazione della memoria, ma anche spazi di apprendimento, di divertimento e di incontro. “Disegniamo l’Arte” trasforma i musei in laboratori creativi a misura di bambino, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente.
Prenotazione Obbligatoria
Per partecipare alle attività di “Disegniamo l’Arte”, è obbligatoria la prenotazione. Si consiglia di consultare il sito web dei musei aderenti per informazioni sui costi e le modalità di prenotazione.
Conclusioni
“Disegniamo l’Arte” si conferma un appuntamento imperdibile per le famiglie che desiderano avvicinare i bambini al mondo dell’arte e della cultura in modo creativo e divertente. Un’occasione per svelare i segreti nascosti nei musei e per coltivare l’amore per il patrimonio culturale del nostro paese.