varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Insubria, porte aperte
    • Somma, infortunio sul lavoro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    autostrade
    autostrade

    Dario Balotta: ennesimo aumento dei pedaggi autostradali

    0
    By Redazione on 2 Gennaio 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Aumenti pedaggi autostradali: un’altra stangata per gli italiani

    Europa Verde denuncia l’ennesimo aumento dei pedaggi autostradali, in particolare sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia. Nonostante il cambio di gestione, la politica dei rincari sembra inarrestabile.

    Nonostante le rassicurazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, gli italiani si troveranno a pagare di più per percorrere le autostrade. Il governo ha infatti autorizzato un aumento dei pedaggi dell’1,8% sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia (ASPI), che rappresenta circa il 47% dell’intera rete autostradale italiana.

    Un’imposizione che colpisce milioni di automobilisti

    Questa decisione avrà un impatto significativo sul portafoglio di milioni di italiani, in quanto l’aumento inciderà su circa il 60% del traffico autostradale nazionale. Una vera e propria stangata per le famiglie e le imprese, già alle prese con l’aumento del costo della vita.

    ASPI: una corsia di sorpasso privilegiata

    Autostrade per l’Italia, nonostante il cambio di gestione e l’aumento della produttività grazie alla riduzione dei costi e all’incremento del traffico, continua a beneficiare di una posizione di privilegio. L’azienda, infatti, è riuscita a ottenere un aumento dei pedaggi anche per il 2025, nonostante non disponga di un Piano Economico Finanziario (PEF) aggiornato, come richiesto dal Ministero.

    Europa Verde: “Una vergogna nazionale”

    Dario Balotta, referente trasporti di Europa Verde, ha definito questa situazione “una vergogna nazionale”. “Nonostante le promesse di un nuovo corso per le autostrade italiane, assistiamo all’ennesima conferma di un sistema che continua a penalizzare i cittadini. È inaccettabile che un’azienda come ASPI, che ha aumentato i propri profitti grazie all’aumento del traffico e alla riduzione dei costi, continui a godere di privilegi e a imporre aumenti tariffari ingiustificati”.

    Le richieste di Europa Verde

    Europa Verde chiede al governo di revocare immediatamente l’autorizzazione all’aumento dei pedaggi e di avviare un’indagine approfondita sulla gestione di Autostrade per l’Italia. Inoltre, il partito ecologista chiede l’introduzione di un sistema tariffario più equo e trasparente, che tenga conto dei reali costi di gestione delle infrastrutture e che non penalizzi i cittadini.

    Conclusioni

    L’ennesimo aumento dei pedaggi autostradali rappresenta un duro colpo per gli italiani e dimostra l’incapacità del governo di affrontare in modo efficace le problematiche legate al trasporto su gomma. È necessario un cambio di rotta radicale, che metta al centro le esigenze dei cittadini e che favorisca lo sviluppo di un sistema di mobilità sostenibile ed efficiente.

    Parole chiave: aumenti pedaggi, autostrade, ASPI, Europa Verde, Dario Balotta, trasporti, governo, cittadini, costi, tariffe, mobilità sostenibile

    2 Gennaio 2025

    Gallarate: incendio boschivo

    By AL

    È accaduto nella notte di Capodanno a Gallarate in via Boschina. Incendio boschivo nella notte…

    Aggressione a Luino: 47enne ferito in via RossiniCronaca
    1 Gennaio 2025

    Aggressione a Luino: 47enne ferito in via Rossini

    By Redazione Consumatori

    Luino: 47enne ferito per aggressione Luino, 6 marzo – Un uomo di 47 anni è…

    Taino, 34enne intossicato da farmaciCronaca
    1 Gennaio 2025

    Taino, 34enne intossicato da farmaci

    By Giuseppe Criseo

    Taino. Uomo di 34 anni ricoverato per intossicazione da farmaci in ospedale a Gallarate Gallarate,…

    Il fallimento di PutinCronaca
    1 Gennaio 2025

    Cina, Xi scrive a Putin chiedendo la pace

    By Giuseppe Criseo

    Xi Jinping Scrive a Putin: la Cina impegnata nella modernizzazione e Pace Mondiale Cina,…

    Somma Lombardo: incendioComuni
    1 Gennaio 2025

    Somma Lombardo: incendio

    By AL

    È accaduto intorno alla una nella notte di Capodanno a Somma Lombardo in viale Milano.…

    Load More

    Tragedia a Las Vegas: esplode una Tesla

    Tragedia a Las Vegas: esplode una Tesla Cybertruck davanti al Trump Hotel Las Vegas, 1° gennaio – Un evento drammatico ha scosso la città del gioco d’azzardo: un’auto elettrica Tesla Cybertruck è esplosa questa mattina davanti al Trump International Hotel,…

    • Giuseppe Criseo
    • 1 Gennaio 2025
    Marco Tamborini, pacifista, antimilitarista, Varese, pace, giustizia, Centro di Documentazione "Abbasso la Guerra", Aermacchi, esportazioni di armi, riconversione industriale.

    Marco Tamborini, storia di un pacifista instancabile

    Addio a Marco Tamborini, un gigante della pace Varese piange la scomparsa di Marco Tamborini, un instancabile attivista pacifista e antimilitarista che ha dedicato la sua vita alla lotta per un mondo più giusto e solidale. Si è spento ieri,…

    • redazione
    • 1 Gennaio 2025

    Vigili del Fuoco, 2024, quasi 1 milione di interventi

    Vigili del fuoco: quasi un milione di interventi nel 2024 Italia, 31 dicembre 2024 – L’anno che si è appena concluso è stato caratterizzato da un’intensa attività per i vigili del fuoco italiani. I dati diffusi mostrano un numero impressionante…

    • Rossi Alberto
    • 31 Dicembre 2024
    Scudo penale per i medici, Foad Aodi, legge urgente

    Montebelluna, bimbo con dito incastrato

    Montebelluno. Dito incastrato nello sgabello: dramma per un bambino di 10 anni. Montebelluna, 31 dicembre 2024 – Un episodio che ha messo a dura prova i nervi di un bambino di 10 anni e della sua famiglia si è verificato…

    • Giuseppe Criseo
    • 31 Dicembre 2024
    Capodanno, Ferrara come San Siro

    Auguri di Capodanno, meglio personalizzati

    Auguri di Capodanno: consigli per messaggi originali e personalizzati   Capodanno è alle porte e con esso arriva il momento di scambiarsi gli auguri con amici, parenti e colleghi. Ma come rendere i nostri messaggi unici e memorabili?    …

    • lottatoreunico
    • 31 Dicembre 2024

    Torino, 25enne morta per incendio

    Tragedia a Torino: 25enne perde la vita in un incendio, sospetti sulla canna fumaria. Torino è sconvolta da una tragedia: una giovane donna di 25 anni è deceduta a causa di un incendio divampato nel suo appartamento. L’accaduto ha gettato…

    • Redazione Torino
    • 31 Dicembre 2024
    Catania

    Catania, la GdF, evasione fiscale sugli aerotaxi

    Catania. Maxi evasione fiscale sugli aerotaxi: oltre 798mila euro sottratti allo Stato Catania, [31.12.2024] – Un’operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce una maxi evasione fiscale nel settore degli aerotaxi, ieri.  Oltre 228 società, tra cui molte con…

    • Giuseppe Criseo
    • 31 Dicembre 2024
    Reggio Calabria, sequestrati 674 kg. di botti illegali

    Reggio Calabria, sequestrati 674 kg. di botti illegali

    Sequestro di oltre 674 kg di botti illegali a Reggio Calabria: un pericolo per la comunità Reggio Calabria, [31.12.2024] – Un’operazione congiunta della Guardia di Finanza ha portato al sequestro di oltre 674 chilogrammi di artifizi pirotecnici, petardi e bombe…

    • Redazione-Sud
    • 31 Dicembre 2024
    ACI, VCO troppi incidenti sulle nostre strade

    VCO, impegno di Zagami nel territorio

    Il Presidente Zagami e il Futuro del VCO: Novità del 2025 Il Presidente Zagami è una figura attiva nel dibattito su società e territorio del VCO. VCO. Recentemente, è intervenuto nella discussione riguardante il differimento dell’apertura dello svincolo nord di…

    • Redazione Torino
    • 30 Dicembre 2024
    Brescia suor Donelli

    DDA Brescia, ‘ndrangheta, la suora indagata torna libera

    DDA Brescia, aveva disposto gli arresti domiciliari per suor Anna Donelli, indagata nell’inchiesta su ‘ndrangheta, il Tribunale del Riesame, revoca l’arresto Brescia 30 Dicembre 2024, sono stati revocati gli arresti domiciliari per suor Anna Donelli, la 57enne arrestata a inizio Dicembre,…

    • Debora Saitta
    • 30 Dicembre 2024

    Asili nido e incremento demografico

    Asili Nido e incrementi Demografici: far vivere meglio quelli che ci sono?   La Situazione degli Asili Nido in Italia   I dati Cnel sugli asili nido pubblici del 2023 mostrano una copertura media del 16,4%. Alcune regioni, come Toscana…

    • Redazione Romana
    • 30 Dicembre 2024
    Congo, la malattia che fa paura è malaria

    Congo, la malattia che fa paura è malaria

    Epidemia in Congo: Malaria grave colpisce soprattutto bambini Panzi, Repubblica Democratica del Congo, 17 dicembre 2024. Un’epidemia di una malattia respiratoria di origine sconosciuta ha colpito duramente la provincia di Kwango in Congo, con un bilancio di oltre 500 casi…

    • Redazione Esteri
    • 30 Dicembre 2024
    Torino

    Torino, dona parte del fegato alla figlia di 11 mesi

    Torino, salva la figlia di 11 mesi donandole parte del fegato, intervento effettuato all’Ospedale Molinette Torino 30 Dicembre 2024, nei giorni scorsi, all’ospedale Molinette di Torino, è stato eseguito il trapianto di fegato pediatrico da vivente, ad una bambina di…

    • Debora Saitta
    • 30 Dicembre 2024
    Post Views: 807
    ASPI aumenti pedaggi Autostrade cittadini costi Dario Balotta europa verde governo mobilità sostenibile tariffe trasporti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Vizzola, incidente sul ponte

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Poste Italiane

    Poste Italiane, 1 luglio pagamento pensione

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel