varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    DANILA SATRAGNO, docente e preside facoltà arte musica e spettacolo ISFOA

    0
    By Redazione on 27 Giugno 2023 articoli promozionali
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    DANILA SATRAGNO, docente e preside facoltà arte musica e spettacolo dell’università Svizzera Isfoa

    Istituzione Privata Svizzera di Istruzione Superiore Universitaria e di Ricerca Accademica di Qualità Internazionale.

    Persona Giuridica Legalmente Autorizzata e Riconosciuta tramite Certificato di Incorporazione , Decreto , Registrazione Ufficiale , Provvedimento e Delibera nelle seguenti nazioni :

    Stati Uniti , Repubblica di San Marino , Belize , Albania , Confederazione Elvetica .

    Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi degli
    articoli 60 e seguenti del Codice Civile Svizzero.

    E in conformità agli articoli 20 e 27 della Costituzione Federale Svizzera e delle Leggi
    Cantonali,  all’ Articolo 74 Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto
    Scolastico Cantone Zugo , agli Articoli 29 e 62 della Legge Federale sulla
    Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

    Ente Morale Autorizzato ai sensi della Legge 13 Giugno 1990 n. 68 della
    Repubblica di San Marino

    Fondazione Internazionale Autorizzata ai sensi della Legge 7 Maggio 2011 n .
    8788 della Repubblica di Albania

    Istituzione Autorizzata ai sensi della Section 108 of the General
    Corporation Law of Delaware

    Istituzione appartenente al settore universitario svizzero regolato dalla
    Legge Federale LPSU  del 30 Settembre 2011

    sviluppa percorsi formativi che portano al conseguimento di Bachelor Degree ( Lauree Triennali ) , Master Degree ( Lauree Specialistiche ).
    Executive Master e  Master of Advanced Studies , oltre che Dottorati di Ricerca – PhD , corrispondenti ai livelli 6 , 7 , e , 8 del sistema europeo E.Q.F.European Qualification Framework .

    Adotta il dispositivo procedurale normativo V.A.E. ( Validazione del Sapere
    Acquisito con l’ Esperienza )

    che permette a tutti coloro che hanno acquisito esperienza professionale di richiedere il rilascio di una qualifica di livello universitario .

    Conferisce legalmente titoli accademici privati idonei ai fini del riconoscimento ai sensi della Convenzione di Lisbona del 1997 del Consiglio d’Europa ratificata dalla Svizzera il 1 Febbraio 1999 e dall’Italia con la Legge n.148 del 11 luglio 2002 .

    Tutti i cittadini italiani che hanno conseguito un diploma universitario
    all’estero possono esercitare  i diritti connessi al possesso del
    certificato ai sensi dell’ Articolo 3 della Convenzione di Parigi del
    Consiglio d’ Europa del 14 Dicembre 1959 .

    Denominazione Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di
    Berna e del Cantone Zugo ed autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per
    la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della
    Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della
    Formazione e della Ricerca

    Legalmente Autorizzata e Registrata al LEI Legal Entity Identifier al numero
    984500Q2C4FAE56F1144 in data 21 Maggio 2019 .

    Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro per la Trasparenza del
    Parlamento Europeo nella categoria IV Centri di Studio Istituti Accademici e
    di Ricerca al numero 866291336895-29 in data 03 Gennaio 2020

    Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro dei Rappresentanti di Interesse dello Sviluppo Economico e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali della Repubblica Italiana con il numero identificativo 2020-76758522-26 nella categoria :

    Centri di Studio, Istituti Accademici e di Ricerca in particolare Istituti Accademici a in data 28 Agosto 2020.

    Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro Education Culture

    Directorate General and the Education Audiovisual Cultur Executive Agency of
    the European Commission con il Numero Identificativo PIC – Participant
    Identification Code 8912 79554  nella categoria : Research & Innovation
    Funding & Tenders Portal in data 13 Marzo 2021

    Legalmente Autorizzata e Dotata a seguito di Processo di Revisione della
    Certificazione di Qualità ISO 9001 : 2015 con il Numero Identificativo IAS
    QMS F1258 per l’ Area Progettazione Organizzazione ed Erogazione di Corsi di
    Laurea in Modalità Telematica rilasciato in data 24 Marzo 2021

    Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro iCSO Dipartimento Affari
    Economici e Sociali dell’ ONU Organizzazione Nazioni Unite  nella categoria
    : Academic and Universities – Specialization Area Economics  Finance and
    Social in data 29 Aprile 2021

    Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro dei Rappresentati di
    Interesse della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana nella
    categoria : Persone Giuridiche  in data 15 Novembre 2022

    Post Views: 765
    isfoa stefano masullo università svizzera
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Alessio Ghersi

    Un omaggio a Alessio Ghersi: due giornate tra Domodossola e Masera

    Giro d'Italia in Idrovolante

    GiDro d’Italia 2025: il primo Giro d’Italia in idrovolante

    controllo-traffico

    JESTER: FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER IL FUTURO DELL’AVIAZIONE

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel