varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Varese, incidente, ferito un 51enne
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    16 Settembre 2024 Università LIUC: la Business University con lo studente al centro By Redazione Valle Olona L’Università LIUC lancia da oggi, 16 settembre 2024, la sua nuova immagine, dal sito ai canali social di Ateneo e diventa Business University. Arte, “Anime in rovina” di Tiziano Calcari Comuni 16 Settembre 2024 Arte, “Anime in rovina” di Tiziano Calcari By Redazione Valle Olona Apre oggi la mostra “Anime in rovina”, personale di Tiziano Calcari, per il progetto ARTEinstudio… Fagnano Olona, mostra argiolas Fagnano Olona 16 Settembre 2024 Fagnano Olona, mostra di Bruno Argiolas By Giuseppe Criseo Fagnano Olona. Raimondo Colantonio: “Il Mare Dentro” Invade la Sala Camino Dopo il trionfo della… Poste Italiane Informative 16 Settembre 2024 Poste Italiane: torna l’educazione finanziaria By Redazione Varese Nord Poste Italiane. Milano, 16 settembre 2024 – Poste Italiane rilancia in Lombardia i suoi webinar dedicati… Ferno Ferno 16 Settembre 2024 Ferno: aggressione con arma bianca By Giuseppe Criseo Evento Violento a Ferno: Aggressione con Arma Bianca Ferno: lite degenerata tra occupanti abusivi di… Load More
    ASST Valle Olona: rafforzata l'assistenza

    Corsa a farsi congelare in Svizzera

    0
    By Redazione Consumatori on 27 Maggio 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    **Corsa a Farsi Congelare in Svizzera dopo la Morte: In 400 si Iscrivono alla Lista**

    Sempre più persone scelgono la crioconservazione in Svizzera e di corsa.

    Sono 400 gli iscritti a liste speciali, con l’obiettivo di essere congelati dopo la morte. L’idea è di risvegliarsi in un futuro in cui la tecnologia permetta di curare malattie oggi incurabili.

    ### Il Costo della Crioconservazione

    La crioconservazione non è per tutti. Il costo si aggira intorno ai 200.000 euro. Questa somma copre le spese per il processo di congelamento e la conservazione del corpo in strutture specializzate. Questi centri si trovano principalmente in Svizzera, nazione all’avanguardia nel campo.

    ### Nessuna Garanzia di Risveglio

    Nonostante l’esborso economico, non c’è alcuna garanzia di risveglio. La tecnologia per riportare in vita una persona crioconservata non esiste ancora. Gli iscritti scommettono sul progresso della scienza, sperando che un giorno si trovi un modo per resuscitarli.

    ### Il Processo di Crioconservazione

    Il processo inizia subito dopo la morte clinica. I corpi vengono rapidamente raffreddati per evitare danni ai tessuti. Poi, vengono immersi in azoto liquido a una temperatura di -196 gradi Celsius. In queste condizioni, si previene la decomposizione del corpo.

    ### Le Strutture in Svizzera

    La Svizzera è diventata un polo per la crioconservazione grazie alla sua legislazione flessibile e alla presenza di strutture avanzate. Questi centri offrono servizi di altissima qualità e rispettano rigorosi protocolli scientifici e etici.

    ### Un’Opzione Controversa

    La crioconservazione è un tema controverso. Alcuni scienziati sostengono che è pura speculazione, altri invece vedono potenziale. La comunità scientifica è divisa. Mentre alcuni credono che un giorno sarà possibile, altri pensano che i danni causati dal congelamento siano irreversibili.

    ### Il Fascino della Vita Futura

    Per molti, l’attrazione principale è la possibilità di vivere in un futuro avanzato. Questa idea affascina soprattutto chi è affetto da malattie incurabili oggi. La speranza è che in futuro ci siano cure e tecnologie per vivere più a lungo e in salute.

    ### Questioni Etiche e Morali

    La crioconservazione solleva anche questioni etiche e morali. È giusto spendere così tanto denaro su una scommessa? Inoltre, ci si interroga sull’impatto sociale e psicologico di un eventuale risveglio in un mondo futuro sconosciuto.

    ### Testimonianze degli Iscritti

    Molti iscritti sono persone con storie personali toccanti. C’è chi lo fa per amore, sperando di rivedere i propri cari. Altri sono motivati dalla pura curiosità o dal desiderio di sfuggire alla morte. Queste storie umane aggiungono un elemento emozionale al dibattito.

    ### La Situazione Globale

    Non solo in Svizzera, ma anche in altre parti del mondo si guarda alla crioconservazione. Tuttavia, la Svizzera rimane un punto di riferimento grazie alle sue leggi favorevoli e alle infrastrutture all’avanguardia. Altri paesi stanno cercando di seguire l’esempio, ma con meno successo.

    ### Conclusione

    La crioconservazione rappresenta una frontiera affascinante e controversa della scienza moderna. Nonostante i costi elevati e l’assenza di garanzie, il numero di persone disposte a scommettere su un futuro incerto è in crescita. Solo il tempo dirà se questa scommessa avrà successo. Nel frattempo, la Svizzera continua a essere il centro nevralgico di questo fenomeno.

    27 MAGGIO 2024

    Intervista a Isabella Sapienza della San Vincenzo de Paoli

    BY MARCO LIMBIATI4 MINS READ
    27 MAGGIO 2024

    “Tra gli alberi e il mare” di Simona Alionte

    BY MARCO LIMBIATI4 MINS READ
    27 MAGGIO 2024

    Reguzzoni, no a Milano-Meda a pagamento

    BY GIUSEPPE CRISEO4 MINS READ
    27 MAGGIO 2024

    Palermo, 27 arresti: armi, rifiuti e droga

    BY REDAZIONE5 MINS READ
    27 MAGGIO 2024

    Reggio Calabria, operazione DDA ‘ndrangheta arrestate 12 persone

    BY DEBORA SAITTA6 MINS READ
    LOAD MORE
    27 MAGGIO 2024

    Corsa a farsi congelare in Svizzera

    BYREDAZIONE CONSUMATORI
    Gratta e Vinci
    27 MAGGIO 2024

    Gratta e vinci, vince 500 mila euro

    BYREDAZIONE MILANO
    Silvio Berlusconi, tra mito e realtà
    27 MAGGIO 2024

    Silvio Berlusconi, tra mito e realtà

    BYREDAZIONE VALLE OLONA
    27 MAGGIO 2024

    Fattorie Garofalo inaugura un nuovo store a Milano Malpensa

    BYREDAZIONE VALLE OLONA
    PMI target d'interesse per i cybercriminali: le modalità di attacco
    27 MAGGIO 2024

    Cyber attacchi: come difendersi d

    BYREDAZIONE MILANO
    LOAD MORE
    27 MAGGIO 2024

    Milano Digital Week a Milano

    BY REDAZIONE MILANO2 MINS READ
    27 MAGGIO 2024

    Intervista a Isabella Sapienza della San Vincenzo de Paoli

    BY MARCO LIMBIATI4 MINS READ
    27 MAGGIO 2024

    “Tra gli alberi e il mare” di Simona Alionte

    BY MARCO LIMBIATI4 MINS READ
    27 MAGGIO 2024

    Reguzzoni, no a Milano-Meda a pagamento

    BY GIUSEPPE CRISEO4 MINS READ
    27 MAGGIO 2024

    Palermo, 27 arresti: armi, rifiuti e droga

    BY REDAZIONE5 MINS READ
    LOAD MORE
    Post Views: 1.100
    corsa crioconservazione Svizzera
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro

    Gaggiano: cervo salvato dalla Polizia Locale

    Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale

    Incidenti stradali in Provincia di Varese

    Varese, incidente, ferito un 51enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel