varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Insubria, porte aperte
    • Somma, infortunio sul lavoro
    • Golasecca, anziano caduto e soccorso
    • Busto Arsizio, screening uditivo, prevenzione, campagna gratuita, al via
    • Busto Arsizio, Malpensa, 10 arresti, furto aggravato
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Milano
    Milano

    Cinisello, sepolto nello scavo

    0
    By Giuseppe Criseo on 13 Ottobre 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cinisello. Smottamento in Via Volta, Uomo Sepolto: Vigili del Fuoco in Azione

    Cinisello Balsamo, 13 ottobre 2024, ore 17:00 – Un grave smottamento si è verificato in uno scavo situato in via Alessandro Volta 66.

    Un uomo è rimasto sepolto sotto le macerie.

    Intervento Immediato dei Vigili del Fuoco

    I vigili del fuoco sono stati prontamente allertati. Diverse squadre sono intervenute immediatamente sul posto. Tra i soccorritori ci sono gli specialisti dell’URBAN Search And Rescue (U.S.A.R.) e il nucleo Cinofili.

    Operazioni di Ricerca e Salvataggio

    I soccorritori stanno effettuando operazioni di ricerca e salvataggio. L’obiettivo è localizzare e recuperare la persona coinvolta. Le attività sono in corso e le squadre lavorano con la massima urgenza.

    Complessità delle Operazioni

    Le operazioni si sono rivelate particolarmente complesse. L’instabilità del sito mette a rischio gli stessi soccorritori. Sono in corso azioni atte a stabilizzare lo scenario per permettere il recupero in sicurezza.

    L’importanza della Stabilizzazione

    Stabilizzare il sito è fondamentale. Senza una stabilizzazione adeguata, i rischi per i soccorritori aumentano. Le squadre stanno lavorando per rendere l’area sicura il più rapidamente possibile.

    Supporto delle Unità Specializzate

    Le unità specializzate come l’URBAN Search And Rescue (U.S.A.R.) sono cruciali in situazioni come questa. Il loro addestramento e le attrezzature avanzate fanno la differenza. Anche il nucleo Cinofili sta giocando un ruolo importante nella ricerca.

    Collaborazione tra le Squadre di Soccorso

    La collaborazione tra le diverse squadre di soccorso è essenziale. Solo con un lavoro di squadra coordinato si possono affrontare situazioni così critiche. Ogni minuto è prezioso.

    Situazione Attuale

    Le operazioni sono ancora in corso. Le squadre continuano a lavorare senza sosta per salvare la persona sepolta. L’attenzione è massima e la speranza è di riuscire a portare a termine il salvataggio nel minor tempo possibile.

    Conclusione

    Il grave smottamento in via Alessandro Volta ha mobilitato una risposta rapida e coordinata. I vigili del fuoco, con il supporto delle unità specializzate, stanno lavorando instancabilmente. La situazione è critica, ma l’impegno e la dedizione delle squadre di soccorso offrono speranza.

    Nota: Questo incidente sottolinea l’importanza della sicurezza nei cantieri. È fondamentale adottare tutte le misure necessarie per prevenire tali situazioni e garantire la sicurezza di tutti i lavoratori.

    13 Ottobre 2024

    Cinisello, sepolto nello scavo

    By Giuseppe Criseo
    Sesto Calende Centro Studi Angelo Dell'Acqua Open Day 2024
    13 Ottobre 2024

    Centro Studi Angelo Dell’Acqua Open Day 2024

    By AL
    Faloppio: grave incidente stradale
    13 Ottobre 2024

    Faloppio (CO): Grave incidente stradale

    By AL
    Treviglio
    13 Ottobre 2024

    Treviglio, incidente simulato

    By Redazione Milano
    Malnate
    13 Ottobre 2024

    Malnate: l’Amministrazione valorizza il Il Museo Realini

    ByGiuseppe Criseo
    13 Ottobre 2024

    Cinisello, sepolto nello scavo

    By Giuseppe Criseo
    Sesto Calende Centro Studi Angelo Dell'Acqua Open Day 2024
    13 Ottobre 2024

    Centro Studi Angelo Dell’Acqua Open Day 2024

    By AL
    Faloppio: grave incidente stradale
    13 Ottobre 2024

    Faloppio (CO): Grave incidente stradale

    By AL
    Treviglio
    13 Ottobre 2024

    Treviglio, incidente simulato

    By Redazione Milano
    Malnate
    13 Ottobre 2024

    Malnate: l’Amministrazione valorizza il Il Museo Realini

    By Giuseppe Criseo
    Post Views: 944
    Cinisello
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Poste Italiane

    Poste Italiane, 1 luglio pagamento pensione

    Elisoccorso

    Cassano Magnago, elisoccorso, grave un 55enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel