varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Chupa Chups, rischio soffocamento

    0
    By Redazione Consumatori on 22 Febbraio 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Chupa Chups, le celebri caramelle dure su stecco di Perfetti Van Melle.

    È infatti emerso il rischio di soffocamento nei bambini sotto i cinque anni coi Chupa Chups.

    Per questo l’azienda ha deciso di inserire un avvertimento sulle confezioni e sulle proprie pagine online, raccomandando di non somministrarli ai bambini con meno di cinque anni. Ne parliamo in questo articolo.  ( il Fatto Alimentare).

    Chupa Chups: Avvertenza per i Bambini Sotto i Cinque Anni

    I Chupa Chups, le celebri caramelle dure su stecco prodotte da Perfetti Van Melle, sono da decenni un’icona nel mondo dei dolciumi.

    Tuttavia, recenti segnalazioni hanno evidenziato un potenziale rischio di soffocamento per i bambini al di sotto dei cinque anni. In risposta, l’azienda ha deciso di inserire un avvertimento sulle confezioni e sulle proprie pagine online, raccomandando di non somministrare questi lecca-lecca ai più piccoli.

    L’Origine dei Chupa Chups

    Il Chupa Chups è stato inventato nel 1958 dall’imprenditore catalano Enric Bernat. L’idea nacque dall’osservazione che i bambini spesso si sporcavano le mani mangiando caramelle. Bernat propose quindi una soluzione semplice ma rivoluzionaria: una caramella sferica montata su un bastoncino, permettendo ai bambini di gustarla senza sporcarsi. Il nome “Chupa Chups” deriva dal verbo spagnolo “chupar”, che significa “succhiare”. Nel 1969, il celebre artista Salvador Dalí disegnò il logo, contribuendo a consolidare l’identità del marchio.

    Il Rischio di Soffocamento nei Bambini Piccoli

    Nonostante il successo globale, è emerso un problema significativo: il rischio di soffocamento nei bambini sotto i cinque anni. Questo pericolo è legato alla possibilità che la sfera di caramella si stacchi dal bastoncino, rappresentando un serio rischio se ingerita accidentalmente. I bambini più piccoli potrebbero non avere i riflessi o la forza necessari per gestire un’ostruzione delle vie aeree, aumentando il rischio di incidenti gravi.

    L’Intervento di Perfetti Van Melle

    A seguito delle segnalazioni ricevute, Perfetti Van Melle ha deciso di agire. L’azienda ha inserito un avvertimento sulle confezioni dei Chupa Chups e sulle proprie piattaforme online, consigliando di non somministrare le caramelle ai bambini sotto i cinque anni. Questa decisione è stata presa in collaborazione con l’associazione Salvagente, che ha evidenziato il problema e sollecitato un intervento per garantire la sicurezza dei consumatori più giovani.

    L’Importanza della Prevenzione

    La prevenzione è fondamentale quando si tratta della sicurezza dei bambini. Secondo dati raccolti dall’associazione Salvagente, il 70% dei genitori offre caramelle dure ai propri figli già sotto i quattro anni, nonostante le linee guida internazionali raccomandino di evitarle fino ai cinque anni. Questo comportamento aumenta il rischio di incidenti. È essenziale che i genitori siano consapevoli dei potenziali pericoli e seguano le raccomandazioni per prevenire situazioni di rischio.

    Consigli per i Genitori

    Per garantire la sicurezza dei più piccoli, si consiglia ai genitori di:

    Evitare di dare Chupa Chups e altre caramelle dure ai bambini sotto i cinque anni: questo riduce significativamente il rischio di soffocamento.

    Supervisionare sempre i bambini durante il consumo di dolciumi: anche i bambini più grandi dovrebbero essere monitorati per assicurarsi che consumino le caramelle in modo sicuro.

    Educare i bambini sui potenziali rischi: spiegare ai bambini l’importanza di mangiare le caramelle in modo appropriato e di non correre o giocare mentre le hanno in bocca.

    Partecipare a corsi di primo soccorso pediatrico: conoscere le manovre di disostruzione può essere vitale in caso di emergenza.

    Conclusione

    I Chupa Chups rappresentano un dolce amato da generazioni, ma è fondamentale garantire la sicurezza dei consumatori più giovani. L’inserimento di avvertimenti sulle confezioni è un passo importante verso la prevenzione di incidenti. Tuttavia, la responsabilità ricade anche sui genitori, che devono essere informati e vigilanti nel somministrare dolci ai propri figli. La consapevolezza e l’educazione sono strumenti chiave per assicurare che il piacere di un lecca-lecca non si trasformi in un pericolo.

    Altre news

     

    22 Febbraio 2025

    Chupa Chups

    By Redazione Consumatori
    Ispica
    22 Febbraio 2025

    Legnano, arrestato, non aveva rispettato l’alt

    By Redazione Milano
    21 Febbraio 2025

    Trenord, la manutenzione comporta modifiche

    By Redazione Consumatori
    21 Febbraio 2025

    Regione Lombardia, illuminazione, solidali con gli ostaggi

    By Redazione Milano
    Varese GenZ Garden
    21 Febbraio 2025

    Nuovo appuntamento per Varese GenZ Garden

    By Marco Limbiati
    Load More

     

    Post Views: 436
    Chupa Chups
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Incidente stradale sulla Strada Statale 336

    Incidente stradale sulla Strada Statale 336

    Como: denunciati tre stranieri

    Como: denunciati tre stranieri

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel