Trio Mal d’Estro Concerto Castiglione Olona: un Viaggio tra Classico e Moderno
Il Trio Mal d’Estro concerto Castiglione Olona è l’evento da segnare in agenda per chi ama la buona musica. Venerdì 13 giugno 2025, alle ore 21:00, la splendida Corte del Doro accoglierà tre musicisti eccezionali per una serata di suoni ed emozioni.
Organizzato nell’ambito della 20ª edizione della rassegna “Musica nelle Residenze Storiche”, il Trio Mal d’Estro concerto Castiglione Olona si presenta come un’esperienza unica. Il pubblico potrà godere di un repertorio che abbraccia generi diversi, tra cui classica, tango, jazz e musica popolare.
Con l’ingresso gratuito e un’atmosfera storica come quella della Corte del Doro, il Trio Mal d’Estro concerto Castiglione Olona promette di conquistare tutti, appassionati di musica e semplici curiosi.
Musica nelle Residenze Storiche: un progetto culturale
La rassegna “Musica nelle Residenze Storiche” è arrivata alla sua ventesima edizione. Ogni anno propone concerti in luoghi di grande valore storico e architettonico. L’obiettivo? Valorizzare il territorio e offrire spettacoli musicali di qualità.
Il Comune di Castiglione Olona sostiene attivamente questa iniziativa, portando artisti di talento nelle sue sedi più prestigiose.
La Corte del Doro: un luogo incantato
La location del concerto è la quattrocentesca Corte del Doro, situata in Via Roma 29. Questo cortile storico, sede del MAP – Museo di Arte Plastica, offre un’atmosfera suggestiva e raccolta, ideale per un evento musicale.
Gli spazi in pietra, l’illuminazione soffusa e l’acustica naturale renderanno il concerto ancora più coinvolgente.
Il MAP festeggia 20 anni
Il concerto fa parte delle celebrazioni per i 20 anni del MAP, che propone per l’occasione la rassegna “Forme Urbane al MAP”. Una serie di eventi culturali, tra arte e musica, per celebrare due decenni di attività sul territorio.
Chi è il Trio Mal d’Estro
Il Trio Mal d’Estro è composto da tre musicisti molto diversi ma perfettamente armonizzati: Bruno Giordano (fiati), Claudio Massola (clarinetti e strumenti etnici) e Alessandro Delfino (pianoforte), quest’ultimo noto anche con il nome d’arte “Mal d’Estro”.
Ognuno di loro ha una formazione classica solida. Ma il loro percorso li ha portati a esplorare jazz, swing, blues e musica tradizionale. Il risultato? Un progetto musicale fluido, originale e senza confini.
Bruno Giordano
Esperto di strumenti a fiato, Giordano è il cuore pulsante del trio. Il suo modo di suonare è emozionante, ricco di sfumature e capace di dialogare con ogni stile musicale.
Claudio Massola
Clarinetti, flauti e strumenti a fiato etnici: Massola è un esploratore sonoro. Porta nel trio un’energia creativa e una sensibilità musicale fuori dal comune.
Alessandro Delfino (Mal d’Estro)
Al pianoforte, Delfino crea paesaggi sonori pieni di sentimento. La sua capacità di passare dal classico al moderno è il filo conduttore dell’intero progetto.
Un repertorio per tutti
Il programma del concerto è variegato. Si parte dai celebri tanghi di Astor Piazzolla, passando per le melodie barocche di Bach e Vivaldi, fino a Rossini. Non mancano accenti di musica tradizionale e popolare, rielaborati con sensibilità contemporanea.
Il Trio Mal d’Estro non si pone limiti. Ogni brano è un racconto, ogni nota una connessione tra il passato e il presente.
Successo in Italia e all’estero
Il trio è attivo da più di dieci anni. In questo tempo ha suonato in Italia, Francia, Spagna e Germania. Ovunque ha ottenuto il plauso del pubblico e della critica, grazie alla sua capacità di emozionare e sorprendere.
Ingresso libero, ma attenzione alla pioggia
L’ingresso è completamente gratuito. Ma i posti sono limitati. In caso di maltempo, il concerto verrà spostato all’interno di Palazzo Branda Castiglioni, altra sede storica di Castiglione Olona.
Attenzione: in caso di spostamento sarà obbligatoria la prenotazione. Per prenotare, contattare l’Ufficio Cultura al numero 0331.858301.
“Forme Urbane al MAP”: arte e città in dialogo
Il concerto fa parte della serie di eventi culturali organizzati dal MAP per celebrare il proprio ventennale. Il titolo della rassegna è “Forme Urbane al MAP” e include concerti, mostre e installazioni che mettono in relazione arte, spazio urbano e comunità.
Come partecipare
Partecipare è semplice. Basta recarsi alla Corte del Doro prima dell’orario di inizio. L’accesso è libero e gratuito. Se ci sarà maltempo, si potrà prenotare un posto al coperto contattando l’Ufficio Cultura.
Conclusione: un’occasione speciale
Il Trio Mal d’Estro concerto Castiglione Olona non è solo un evento musicale. È un’occasione per vivere la musica in un contesto affascinante, incontrare artisti originali e riscoprire il patrimonio storico della città.
Un mix perfetto di emozioni, cultura e bellezza. Non mancare!
Domande Frequenti (FAQ)
Quando si tiene il concerto del Trio Mal d’Estro?
Venerdì 13 giugno 2025 alle ore 21:00.
Dove si svolge?
Alla Corte del Doro, Via Roma 29, Castiglione Olona (VA).
L’ingresso è gratuito?
Sì, l’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Cosa succede in caso di maltempo?
Il concerto si sposterà a Palazzo Branda Castiglioni. In quel caso sarà necessario prenotarsi al numero 0331.858301.
Serve prenotazione per la Corte del Doro?
No, solo se il concerto viene spostato al chiuso per maltempo.
Che tipo di musica verrà eseguita?
Un mix di classica, tango argentino, jazz, blues e musica popolare.
Altre news