varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Bari
    Bari

    Bari, bonus edilizi sequestro di beni per circa 10 milioni di Euro

    0
    By Debora Saitta on 28 Gennaio 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bari, bonus edilizi, fittizi crediti d’imposta per oltre 17 Milioni di Euro, in corso ordinanza di misure cautelari nei confronti di 15 persone: associazione per delinquere, emissione di fatture false, riciclaggio, autoriciclaggio, sequestro preventivo di beni per oltre 10 milioni di Euro

    Bari, 28 gennaio 2025, nella mattinata odierna, Carabinieri e Finanzieri dei rispettivi Comandi Provinciali di Bari stanno dando esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 15 persone :

    • 1 in carcere;
    • 8 agli arresti domiciliari;
    • 6 oggetto di obbligo di presentazione alla p.g.), emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del locale Tribunale su richiesta di questa Procura della Repubblica.

    Le persone destinatarie del provvedimento cautelare sono indagate (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa), in concorso tra loro e a vario titolo, per le ipotesi delittuose di :

    • associazione per delinquere;
    • emissione di fatture false;
    • riciclaggio;
    • autoriciclaggio.

    L’odierna operazione ha consentito di disvelare un sodalizio criminale, con basi logistiche a Bari ed Altamura (BA), dedito ad avanzare indebite richieste di accesso ai c.d. “bonus edilizi” per fittizi interventi di ristrutturazione immobiliare.

    Gli approfondimenti investigativi, iniziali effettuati dal Nucleo Investigativo dell’Arma, prendeva vita dal rinvenimento, (nel Settembre del 2021), durante un controllo nel Comune di Palo del Colle, nei confronti di 2 degli odierni arrestati, di numerose carte di credito intestate a soggetti terzi.

    Nel dettaglio, secondo l’impostazione accusatoria accolta dal G.I.P., nel periodo da Maggio a Novembre 2021 l’associazione avrebbe acceduto alle agevolazioni, in parola attraverso istanze avanzate sia da soggetti interni all’organizzazione, in qualità di persone fisiche o rappresentanti legali di società per lo più inattive, sia da apparenti clienti delle imprese riconducibili ai principali indagati, ovvero da soggetti estranei al sodalizio ma compiacenti, privi di qualsivoglia capacità reddituale e patrimoniale, in molti casi gravati da precedenti di polizia.

    Nel complesso risultano coinvolte 54 persone fisiche e 8 società, quest’ultime segnalate per i connessi profili di responsabilità amministrativa.

    I riscontri investigativi, le perquisizioni locali, le analisi documentali, e le indagini tecniche ed economico-finanziari, avrebbero consentito di accertare (allo stato, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa) la fittizietà dei crediti d’imposta correlati ai “bonus edilizi”, per oltre 17 milioni di euro, in considerazione dell’attestazione di dati non veritieri, quali la disponibilità di beni immobili inesistenti, ovvero appartenenti a soggetti estranei ai fatti, nonché l’esecuzione di lavori edili di rilevante entità, in realtà mai effettuati.

    Detti crediti sarebbero stati successivamente ceduti a un inconsapevole intermediario abilitato consentendo la monetizzazione del relativo controvalore (oltre 13 milioni di euro al netto delle commissioni trattenute dal citato operatore), che veniva poi versato su conti corrente nella disponibilità del sodalizio criminale. 

    Al fine poi di occultarne la provenienza e impedirne, così, il tracciamento, l’illecito profitto sarebbe stato da ultimo trasferito, sotto forma di pagamento di retribuzioni dei dipendenti ovvero di false fatture emesse proprio con riferimento all’esecuzione dei fittizi lavori edili, sui conti di altre società compiacenti o su carte prepagate, da cui poi sarebbero stati effettuati prelevamenti presso vari ATM. 

    Nel complesso, i proventi dei reati contestati, oggetto dell’odierno provvedimento di sequestro, sono quantificabili in circa 10 milioni di euro.

    Sono, altresì, in corso decine di perquisizione nei confronti dei soggetti indagati e delle persone giuridiche coinvolte, nel cui ambito sono stati impiegati circa 100 carabinieri e finanzieri.

    Gli esiti dell’attività d’indagine costituiscono un’ulteriore testimonianza del costante impegno profuso da questa Procura della Repubblica – in sinergia con le Forze dell’Ordine – a contrasto dei fenomeni illeciti che ostacolano il corretto impiego delle risorse pubbliche messe a disposizione della collettività per favorire la ripresa dell’economia e l’ammodernamento del nostro Paese.

    Il procedimento penale pende nella fase delle indagini preliminari e, pertanto, le persone attinte dai provvedimenti cautelari non sono state ancora rinviate a giudizio né condannate per i reati così come a loro contestati.

    Comuni
    28 Gennaio 2025

    Fagnano Olona, torna la Gioeubia.. in cerca di Pace

    By Redazione Valle Olona

    Fagnano Olona, torna la Gioebia.. in cerca di Pace

    Reggio CalabriaCronaca
    28 Gennaio 2025

    Reggio Calabria, sequestro: armi e tritolo, nel quartiere Arghilla’

    By Debora Saitta

    Reggio Calabria, Carabinieri imponente sequestro di armi, e panetti di tritolo alcuni con detonatore, nel…

    Trasporti
    28 Gennaio 2025

    Trenord, obiettivo puntualità

    By Redazione Consumatori

    Trenord: nel 2024 un record di corse, ma la puntualità resta una sfida. Milano, 28…

    Alessandria anti-CovidCronaca
    28 Gennaio 2025

    Alessandria, sentenza “norme anti-Covid ingiuste”

    By Debora Saitta

    Alessandria, sentenza “norme anti-Covid ingiuste risarcimento ai cittadini 10 euro” Alessandria 28 Gennaio 2025, sentenza…

    AlessandriaCronaca
    28 Gennaio 2025

    Alessandria, incendio 4 intossicati, forse voleva suicidarsi

    By Debora Saitta

    Alessandria, incendio in una palazzina di 3 piani, tra le ipotesi non si esclude, il…

    Load More

    Busto-Olona

    24 Gennaio 2025

    Busto Arsizio, Eleonora Moscelli, Osteopatia, nuovo studio

    By Redazione Valle Olona

    Busto Arsizio, Eleonora Moscatelli, Osteopatia, inaugurazione nuovo studio

    23 Gennaio 2025

    Busto Arsizio, arriva “l’amico digitale”

    23 Gennaio 2025

    Busto Arsizio, chiuso esercizio pubblico per 30 giorni

    23 Gennaio 2025

    Gallarate, Busto Arsizio, controlli, 30 fermati con precedenti

    15 Gennaio 2025

    Busto Arsizio, Vinile, musica, 18° edizione al via

    Comuni

    • All
    • Busto-Olona
    28 Gennaio 2025

    Fagnano Olona, torna la Gioeubia.. in cerca di Pace

    By Redazione Valle Olona

    Fagnano Olona, torna la Gioebia.. in cerca di Pace

    La Futura Volley ha vinto ad Altino la penultima partita della stagione regolare
    28 Gennaio 2025

    La Futura Volley ha vinto ad Altino la penultima partita della stagione regolare

    Firma-Fondazione-Varese_Welcome
    28 Gennaio 2025

    Nasce la fondazione Varese Welcome

    parco_Miralfiore_sito
    27 Gennaio 2025

    Acqua e Città: investimenti per un ambiente urbano resiliente

    Data center in Europa con Miaenergia e Oliverio&Partners
    27 Gennaio 2025

    Data center in Europa con Miaenergia e Oliverio&Partners

    Editoriali

    Antimafia itinerante arriva a Brescia
    28 Agosto 2024

    Ndrangheta a Brescia

    By Redazione Milano

    Radicati Rapporti tra ‘Ndrangheta e Imprenditoria sul Lago di Garda: Interventi della Banca d’Italia …

    Pagamento
    10 Febbraio 2024

    Contributi volontari a rischio

    https://ilquotidianoditalia.it/cronaca/bce-rischio-recessione/
    23 Novembre 2023

    La Bce suona l’allarme: rischio recessione

    29 Agosto 2023

    Lavastoviglie rotta, caffè nei bicchieri di plastica

    Ferragosto: radici storiche e culturali
    15 Agosto 2023

    Ferragosto: radici storiche e culturali

    Gossip

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti
    12 Gennaio 2025

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti

    By Redazione Valle Olona

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti

    Fagnano Olona, Notte Bianca, 10 anni di festa
    8 Settembre 2024

    Fagnano Olona, Notte Bianca, 10 anni di festa

    27 Giugno 2024

    Fagnano Olona, 1974, 50 anni, sempre giovani

    Superenalotto Lombardia baciata dalla fortuna
    9 Giugno 2024

    Superenalotto 8 giugno 2024

    Frasi d'auguri da inviare
    1 Gennaio 2024

    Frasi d’auguri da inviare

    DAL NOSTRO NETWORK

    26 Gennaio 2025

    Netflix, la novità

    By Giuseppe Criseo

    Arriva “Utente Extra con Pubblicità” su Netflix in Italia: Chi Può Usufruirne e Quanto Costa…

    24 Gennaio 2025

    Busto Arsizio, Eleonora Moscelli, Osteopatia, nuovo studio

    16 Settembre 2024 Università LIUC: la Business University con lo studente al centro By Redazione Valle Olona L’Università LIUC lancia da oggi, 16 settembre 2024, la sua nuova immagine, dal sito ai canali social di Ateneo e diventa Business University. Arte, “Anime in rovina” di Tiziano Calcari Comuni 16 Settembre 2024 Arte, “Anime in rovina” di Tiziano Calcari By Redazione Valle Olona Apre oggi la mostra “Anime in rovina”, personale di Tiziano Calcari, per il progetto ARTEinstudio… Fagnano Olona, mostra argiolas Fagnano Olona 16 Settembre 2024 Fagnano Olona, mostra di Bruno Argiolas By Giuseppe Criseo Fagnano Olona. Raimondo Colantonio: “Il Mare Dentro” Invade la Sala Camino Dopo il trionfo della… Poste Italiane Informative 16 Settembre 2024 Poste Italiane: torna l’educazione finanziaria By Redazione Varese Nord Poste Italiane. Milano, 16 settembre 2024 – Poste Italiane rilancia in Lombardia i suoi webinar dedicati… Ferno Ferno 16 Settembre 2024 Ferno: aggressione con arma bianca By Giuseppe Criseo Evento Violento a Ferno: Aggressione con Arma Bianca Ferno: lite degenerata tra occupanti abusivi di… Load More
    13 Gennaio 2025

    Certificato medico, non serve dopo malattia

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti
    12 Gennaio 2025

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti

    Mutui
    10 Gennaio 2025

    Mutui in Lombardia, dai di Kìron Partner

    Post Views: 536
    bari Bonus edilizi carabinieri Guardia di Finanza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Debora Saitta

    Related Posts

    Abbiategrasso: ucciso un ventunenne egiziano

    Albizzate: colpiva negozi e oratori

    Valle Olona, unita per la salute

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel