varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Iscrizioni aperte per il Master Filis all’Insubria:
    • Luino, omicidio Rezzonico, fermo convalido
    • Tradate, rintracciato e arrestato ricercato
    • Beatles in mostra alle Gallerie d’Italia di Milano
    • Castiglione Olona dibattito sulla prevenzione oncologia
    • Italia Belgio 3 a 0 e le azzurre conquistano l’accesso matematico alle “finals”
    • Sciopero anche a Malpensa
    • Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    autostrade
    autostrade

    Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso

    0
    By Giuseppe Criseo on 4 Luglio 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Autostrade. Aumento pedaggi autostradali agosto: stangata d’estate per gli automobilisti

    Scatta dal primo agosto l’aumento pedaggi autostradali agosto. Una misura inattesa l’aumento dei costi per percorrere le autostrade, che arriva proprio sotto l’ombrellone, mentre milioni di italiani si preparano alle vacanze estive.

    Autostrade. L’aumento pedaggi autostradali agosto è contenuto in un emendamento alla legge di conversione del decreto Infrastrutture. Il testo è stato appena depositato in Commissione alla Camera e andrà al voto lunedì.

    Il nuovo balzello, collegato al canone versato dalle concessionarie ad Anas, peserà direttamente sulle tasche degli utenti. Di fatto, il aumento pedaggi autostradali agosto sarà calcolato sulla base dei chilometri percorsi.

    Come funziona l’aumento

    La norma prevede che il canone annuo pagato ad Anas venga integrato con una nuova quota. Questa sarà pari a 1 millesimo di euro per chilometro. La tariffa sarà applicata a tutte le classi di pedaggio: dalla A alla 5.

    In pratica, ogni 1.000 chilometri percorsi in autostrada, il costo aumenterà di un euro. Una cifra apparentemente minima, ma che su lunghe percorrenze o per utenti abituali può pesare molto.

    Chi pagherà l’incremento delle Autostrade  

    Saranno i cittadini a farsi carico dell’aumento. Anche se formalmente si tratta di una modifica alle regole per i concessionari, i rincari si tradurranno in nuove tariffe applicate ai pedaggi.

    Le classi di veicoli interessate sono:

    • Classe A: moto, scooter e automobili fino a 1,3 metri
    • Classe B: SUV, furgoni e camper
    • Classi 3, 4 e 5: mezzi pesanti e autobus

    L’aumento pedaggi autostradali agosto quindi riguarderà praticamente tutti i veicoli, privati e commerciali.

    Quando entrerà in vigore

    L’emendamento deve essere approvato dalla Commissione Trasporti e poi passare al vaglio dell’Aula. L’obiettivo del governo è inserire la norma nella legge di conversione prima della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevista entro fine luglio.

    Se il testo sarà approvato senza modifiche, l’aumento entrerà in vigore il 1° agosto 2025.

    Effetto vacanze: una scelta controversa

    L’introduzione dell’aumento pedaggi autostradali agosto in piena estate ha sollevato molte polemiche. Non solo perché il provvedimento è arrivato a sorpresa, ma anche per il suo impatto sulle famiglie in partenza per le vacanze.

    Con milioni di italiani in viaggio tra luglio e agosto, l’effetto sarà immediato. Un ulteriore costo per chi si sposta in auto, già alle prese con prezzi elevati per carburanti e alberghi.

    Stime sul costo per gli utenti

    Facendo due conti, un automobilista che percorre 2.000 chilometri in autostrada tra andata e ritorno per le ferie spenderà 2 euro in più rispetto alle attuali tariffe.

    Se il viaggio viene ripetuto anche al rientro o durante l’anno, l’aggravio sarà ancora più consistente. Per i pendolari o i trasportatori, la cifra può superare facilmente le decine di euro al mese.

    Reazioni politiche e istituzionali

    L’aumento pedaggi autostradali agosto ha già suscitato critiche da più fronti. Le opposizioni accusano il governo di aver scelto il momento peggiore per introdurre una nuova tassa nascosta.

    Anche alcune associazioni dei consumatori hanno protestato. Per loro si tratta di un colpo basso alla mobilità privata, già penalizzata da inflazione e caro-benzina.

    Il punto di vista del governo

    Dall’esecutivo si difende la misura come una necessità per finanziare gli interventi sulle infrastrutture. Il nuovo contributo servirà a coprire spese per manutenzioni e sicurezza stradale, soprattutto su tratte oggi trascurate.

    Secondo fonti ministeriali, l’incremento è stato calibrato per risultare sostenibile. Tuttavia, resta il dubbio sulla trasparenza e sul tempismo dell’intervento.

    Concessionarie: chi incassa e chi paga

    Il sistema autostradale italiano è gestito da diverse concessionarie private. Queste versano un canone annuale ad Anas, ma spesso riversano i costi sugli utenti attraverso i pedaggi.

    Con la nuova norma, sarà obbligatorio versare anche il contributo aggiuntivo per chilometro. In assenza di misure compensative, è altamente probabile che questo costo venga ribaltato sui viaggiatori.

    Effetti indiretti sul trasporto merci

    L’aumento pedaggi autostradali agosto non colpirà solo i privati. Anche il trasporto su gomma subirà un impatto, con possibili effetti a catena sui prezzi al consumo.

    I veicoli pesanti, spesso su tratte di migliaia di chilometri, saranno tra i più penalizzati. Questo potrebbe tradursi in un aumento del costo dei beni trasportati, soprattutto alimentari e beni di largo consumo.

    Cosa succede ora

    Nei prossimi giorni, l’emendamento sarà discusso in Commissione alla Camera. L’approvazione potrebbe arrivare in tempi rapidi, data la maggioranza favorevole alla misura.

    Se non ci saranno sorprese, l’intera manovra entrerà in vigore ad agosto. Gli automobilisti dovranno quindi prepararsi a un’estate più costosa anche per viaggiare.

    Conclusione: stangata silenziosa ma reale

    L’aumento pedaggi autostradali agosto rappresenta una delle tante “micro-tasse” introdotte in modo silenzioso. Un euro ogni mille chilometri può sembrare poco, ma l’effetto cumulativo può diventare significativo.

    Serve maggiore trasparenza e un vero confronto con le categorie coinvolte. Soprattutto, servirebbe introdurre il principio che chi paga ha diritto a servizi migliori, e non solo a costi più alti.

    Gli italiani in viaggio meritano strade sicure, servizi efficienti e tariffe eque. Questa nuova misura, invece, rischia di essere solo l’ennesimo prelievo sul portafogli dei cittadini.

    4 Luglio 2025

    Medicina e Odontoiatria all’Insubria

    By Redazione Varese Nord

    Medicina e Odontoiatria: L’Insubria presenta il semestre filtro Varese, 4 luglio 2025 – L’Università degli…

    Maestra di asilo nido arrestata per maltrattamenti: la tutela dei bambini è un dovere prioritarioPiemonte
    4 Luglio 2025

    Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24

    By Rossi Alberto

    Borgomanero. Pediacoop H24: un impegno costante per la Pediatria di Borgomanero Borgomanero, 4 luglio 2025…

    Busto Arsizio
    4 Luglio 2025

    Busto, accoglienza, Italia-Egitto

    By Rossi Alberto

    Busto. Un ponte formativo tra Italia ed Egitto: ITS INCOM Academy accoglie studenti egiziani…

    Ucciso da un orso motociclista di Lonate PozzoloAnimali
    3 Luglio 2025

    Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo

    By Giuseppe Criseo

    Lonate Pozzolo. Il turista italiano ucciso da orso in Romania si sarebbe fermato con gli…

    Busto Arsizio
    3 Luglio 2025

    Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp

    By Giuseppe Criseo

    Commissariato Busto Arsizio: nuove soluzioni abitative per i giovani agenti Il commissariato di Busto Arsizio…

    Load More
    news nazionali

    Homepage

    Post Views: 302
    aumenti Autostrade
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Saronno, ondata criminale, due arresti

    Tradate, rintracciato e arrestato ricercato

    Sciopero anche a Malpensa

    Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19

    Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel