varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Asti
    Asti

    Attentato a caserma dei Carabinieri

    0
    By Giuseppe Criseo on 13 Gennaio 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Attentato alla Caserma del Mugello ultimo triste episodio a Borgo San Lorenzo.

    Attentato. Indagini in corso e visione delle telecamere, orario le 4 del mattino per risalire agli attentatori alla caserma.

    Altri episodi simili in precedenza.

    Nella notte tra il 6 e il 7 gennaio 2020, la caserma dei Carabinieri di Pergine Valdarno, in provincia di Arezzo, è stata oggetto di un grave attentato incendiario.

    Un individuo ha lanciato una bottiglia molotov contro il muro perimetrale della struttura, provocando l’incendio di un’auto di servizio e danni alla facciata. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato conseguenze più gravi.

    Le indagini, condotte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Arezzo, hanno portato all’arresto di un diciottenne di Laterina-Pergine Valdarno, ritenuto responsabile dell’attentato.

    Il giovane nutriva un forte risentimento verso l’Arma, dovuto alle numerose denunce ricevute per atti di teppismo commessi fin da minorenne.

    È accusato di incendio, fabbricazione, detenzione e porto in luogo pubblico di armi da guerra, oltre che di scoppio di ordigno al fine di incutere pubblico timore e attentare alla sicurezza pubblica.

    Questo episodio si inserisce in una serie di attentati incendiari contro caserme dei Carabinieri in Italia. Nel 2013, a Carpaneto Piacentino, ignoti hanno cosparso di benzina la porta d’ingresso della stazione dei Carabinieri e appiccato il fuoco. Fortunatamente, i danni sono stati limitati grazie all’intervento dei militari e dei Vigili del Fuoco.

    Nel 2014, a Voltri, un incendio doloso ha distrutto le auto private di due comandanti dei Carabinieri parcheggiate davanti alla caserma. Anche in questo caso, l’intervento tempestivo ha evitato ulteriori danni.

    Sempre nel 2014, a Rivarolo, la nuova caserma dei Carabinieri è stata oggetto di un attentato incendiario. Ignoti hanno dato alle fiamme i quadri elettrici presenti all’interno dell’edificio, causando ingenti danni. Sul luogo è stata trovata una grossa “A” cerchiata, suggerendo una possibile matrice eversiva.

    Le autorità governative hanno condannato fermamente questi atti di violenza contro le forze dell’ordine. Il Ministro dell’Interno ha dichiarato: “Gli attentati alle caserme dei Carabinieri sono attacchi allo Stato e alla sicurezza dei cittadini. Non tollereremo simili gesti e assicureremo i responsabili alla giustizia”.

    Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri ha espresso solidarietà ai militari coinvolti, sottolineando l’importanza del loro ruolo nella tutela della legalità e dell’ordine pubblico. Ha inoltre ribadito l’impegno dell’Arma nel contrastare ogni forma di violenza e criminalità.

    Questi episodi evidenziano la necessità di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza delle strutture delle forze dell’ordine e di rafforzare le misure di prevenzione contro atti di violenza eversiva. La collaborazione tra cittadini e istituzioni è fondamentale per garantire un ambiente sicuro e protetto per tutti.

    13 Gennaio 2025

    Attentato a caserma dei Carabinieri

    By Giuseppe Criseo
    Uyba ha perso con Scandicci a Palazzo Wanny di Firenze
    13 Gennaio 2025

    Uyba ha perso con Scandicci a Palazzo Wanny di Firenze

    By Sbardella
    13 Gennaio 2025

    I Frogs Legnano sono a casa

    By Giuseppe Criseo
    Weekend a Varese
    13 Gennaio 2025

    Weekend tra amiche a Varese: i posti imperdibili

    By visibileweb
    Civitavecchia
    13 Gennaio 2025

    Civitavecchia, 300.000 euro denaro pubblico, frode di 9 tunisini  

    By Debora Saitta
    Load More
    Post Views: 346
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Abbiategrasso: ucciso un ventunenne egiziano

    Albizzate: colpiva negozi e oratori

    Valle Olona, unita per la salute

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel