Atm: Successi Internazionali e Sfide Locali – Un’Analisi Approfondita
ATM, l’azienda di trasporti milanese, si distingue per i successi internazionali.
.Dopo aver vinto gare a Copenaghen e Salonicco, ATM si aggiudica tre lotti di linee autobus a Parigi. Un risultato che conferma la competitività dell’azienda sul mercato europeo.
Ma a Milano, la situazione è diversa. ATM fatica a risolvere i problemi interni. Il caos tecnico nei depositi, la carenza di autisti e la fuga di tecnici della metropolitana sono solo alcune delle criticità.
I passeggeri milanesi sono scontenti. I tagli alle corse e le lunghe attese alle fermate generano proteste. La sentenza del Tribunale, che limita gli straordinari degli autisti, ha peggiorato la situazione.
ATM punta al monopolio a Milano. A differenza di Parigi e di altre città europee, dove le gare per l’affidamento dei servizi sono la norma, ATM sembra voler mantenere il monopolio a Milano. Una scelta che, secondo Europa Verde, penalizza i passeggeri.
Europa Verde denuncia il “doppio gioco” di ATM. L’azienda, che si autodefinisce europea, dovrebbe applicare gli stessi standard di qualità sia in patria che all’estero. Ma a Milano, la qualità dei servizi è bassa e la quantità è insufficiente.
Il Comune di Milano è chiamato in causa. Europa Verde chiede al Comune, proprietario di ATM, di intervenire. L’obiettivo è garantire un servizio di trasporto pubblico efficiente e di qualità per i cittadini milanesi.
La reciprocità è un principio fondamentale. La concorrenza si basa sulla reciprocità. Ma a Milano, questo principio sembra non esistere. ATM partecipa alle gare all’estero, ma non permette ad altre aziende di competere sul mercato locale.
L’Autorità Metropolitana di Milano è assente. L’ente, che dovrebbe tutelare i passeggeri, sembra non esistere. Non applica le normative europee e non garantisce un servizio adeguato.
La necessità di un cambiamento è evidente. La situazione attuale richiede un intervento urgente. Il Comune di Milano deve assumersi la responsabilità di garantire un servizio di trasporto pubblico all’altezza delle aspettative dei cittadini.
ATM deve concentrarsi su Milano. L’azienda non può continuare a trascurare il mercato locale. I successi internazionali non possono giustificare i fallimenti in patria.
I passeggeri milanesi meritano un servizio migliore. Devono essere ascoltati e tutelati. Il Comune deve garantire che ATM fornisca un servizio efficiente, puntuale e di qualità.
Europa Verde chiede trasparenza e concorrenza. L’obiettivo è garantire che i passeggeri milanesi abbiano accesso a un servizio di trasporto pubblico di qualità, al pari dei cittadini di altre città europee.
altre news
ilquotidianoditalia.it