varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Casorate Sempione: Processione Mariana aux flambeaux
    • Galline, come vengono allevate?
    • Tradate: grave incidente stradale
    • Somma Lombardo: “UNA BANDIERA PER TUTTI”
    • A Sesto Calende le Esequie di Domenica Russo
    • Gallarate: Operazione “Movida Sicura”
    • Incidenti stradali in Provincia di Varese
    • Sesto Calende: i coscritti del ’65 alla Conca d’Oro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Busto Arsizio
    Busto Arsizio

    Aria di Tricolore a Busto Arsizio: fanfara dei bersaglieri ed i ragazzi delle scuole

    0
    By Debora Saitta on 23 Marzo 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tira aria di Tricolore a Busto Arsizio, con la fanfara dei bersaglieri “Tramonti – Crosta” e i ragazzi delle scuole per raccontare la Storia d’Italia

    Forse la vera notizia non consiste nel grande successo ottenuto dalla fanfara Bersaglieri “Tramonti – Crosta” di Lonate Pozzolo (VA) durante il concerto tenutosi sabato al Teatro Sociale di Busto Arsizio, con ovazioni a ripetizione e 150 persone che non trovano posto oltre alle 650 già accomodate.

    Carosello Storico “I Tre Leoni”

    La notizia non consiste neppure nel variegato repertorio della fanfara lonatese, formazione musicale fra quelle in vetta nella classifica nazionale dell’Associazione Bersaglieri, dove tra i suoi fanfaristi l’arco di età corre dai 70 del bersagliere più anziano, ai 16 del simpatizzante piumato, o dei figuranti in uniforme d’epoca del Carosello Storico “I Tre Leoni”.

    Perché la vera notizia è il grande entusiasmo dei giovanissimi scolari e studenti della scuola elementare “Chicca Gallazzi”, del liceo artistico “Candiani-Bausch” e dell’Istituto professionale “Pietro Verri”, tutti di Busto Arsizio, che con le loro interpretazioni canore hanno accompagnato i momenti salienti dello spettacolo, divenendo essi stessi parte integrante e determinante del palcoscenico.

    Una rappresentazione che fra inni, canti, danze su brani d’opera, assoli da brivido e brevi filmati d’epoca, ha ripercorso a ritmo bersaglieresco l’epopea dell’Italia risorgimentale nata come Regno quel 17 marzo di 164 anni fa, poi passata per Porta Pia e divenuta un’unica Nazione con le campane di San Giusto il 4 novembre del 1918.

    Tutto spiegato con la voce narrante del gen. (aus) Antonio Pennino.

    Poi le corde dell’emozione hanno toccato i presenti al ricordo dei sacrifici sostenuti dai bersaglieri dell’Ottavo in Africa e del Terzo e Sesto Reggimento nella Campagna di Russia del 1941-42, aggiungendo il carisma del colonnello Aminto Caretto, la cui bisnipote Stefania assisteva in sala.

    Autorità istituzionali presenti

    Fra le autorità istituzionali presenti, il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli, il Provveditore agli Studi di Varese Giuseppe Carcano e, a fare gli onori di casa, il Presidente Nazionale della Associazione Bersaglieri, gen. (aus) Giuseppenicola Tota.

    Al termine della “bissata” manifestazione, tutti in piedi a cantare l’Inno Nazionale.

    E fra le poltrone non mancava qualche occhio lucido… Il tangibile entusiasmo che ha coinvolto i giovanissimi delle scuole di vario ordine e grado nella partecipazione ai cori, ma anche nella realizzazione di invito e locandina della manifestazione, lo testimoniano le dirigenti scolastici e docenti, come le dottoresse Caterina Stefanazzi, Maria Cristina Cesarano, Paola Luoni, Ilenia Logorelli e l’Assessore all’Istruzione del Comune di Busto Arsizio, Chiara Colombo.

    Tutti concordi nel dire che grazie a questo evento molti giovani hanno avuto modo di conoscere un vecchio sentimento, ma pur sempre nuovo, che conduce ai veri valori per essere buoni cittadini: si chiama amor di Patria.

    VareseCronaca
    23 Marzo 2025

    Varese, Comitato Imprenditoria Femminile

    By Debora Saitta

    Varese, si rinnova il Comitato Imprenditoria Femminile Paola Castiglioni è la nuova presidente del…

    Editore-Criseo
    23 Marzo 2025

    Cinisello Balsamo, allegria coi calabresi

    By Giuseppe Criseo

    Festa dell’Associazione Culturale Calabrese di Cinisello Balsamo: tradizioni e comunità Ieri sera si è…

    23 Marzo 2025 Lavoro a Trecate, nuova opportunità By Redazione Consumatori Sportello Lavoro: Nuove Opportunità di Lavoro a Trecate A Trecate, lo Sportello Lavoro offre nuove… A Messina la Futura Volley ha vinto e conquistato gli spareggi di promozione Comuni 23 Marzo 2025 A Messina la Futura Volley ha vinto e conquistato gli spareggi di promozione By Sbardella Missione compiuta: a Messina la Futura Volley ha vinto 3 a 2 e conquistato l’accesso alle partite a eliminazione per la promozione. Hollywood Cinema 23 Marzo 2025 Emanuele Carlo Ostuni vola a Hollywood By Rossi Alberto Emanuele Carlo Ostuni vola a Hollywood: nuova avventura per l’attore italiano Emanuele Carlo Ostuni è… Muggiò: meditazione musicale Comuni 23 Marzo 2025 Muggiò: meditazione musicale By AL Meditazione musicale nella parrocchia di San Pietro e Paolo a Muggiò, organista Andrea Sarto. Muggiò:… Venegono Inferiore: Festa del Seminario Comuni 23 Marzo 2025 Venegono Inferiore: Festa del Seminario By AL Festa del Seminario di Venegono Inferiore, giovedì 1 maggio 2025 Venegono Inferiore: Festa del Seminario … Load MoreFratelli d’Italia
    23 Marzo 2025

    Polizia Locale: 2,5 Milioni per la Sicurezza in Lombardia

    By Giuseppe Criseo

    Polizia Locale: 2,5 Milioni per la Sicurezza in Lombardia Regione Lombardia finanzia 99 progetti. Stanziati…

    PusianoCronaca
    23 Marzo 2025

    Pusiano (CO) : 2 vite spezzate in galleria

    By Redazione Milano

    Incidente Mortale a Pusiano. Un tragico incidente stradale è avvenuto a Pusiano. Due persone hanno perso…

    Post Views: 618
    Bersaglieri busto arsizio gen. (aus) Giuseppenicola Tota il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli Presidente Nazionale della Associazione Bersaglieri Provveditore agli Studi di Varese Giuseppe Carcano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Debora Saitta

    Related Posts

    Tradate: grave incidente stradale

    Tradate: grave incidente stradale

    A Sesto Calende le Esequie di Domenica Russo

    A Sesto Calende le Esequie di Domenica Russo

    Gallarate: Operazione "Movida Sicura"

    Gallarate: Operazione “Movida Sicura”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel