varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Orridi di Uriezzo: tragedia
    • Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi
    • Casorate Sempione: il saluto alla Madonna Pellegrina di Fatima
    • Legnano: omicidio
    • Albavilla: grave incidente stradale
    • Busto Arsizio, Fantagiochi, divertimento e solidarietà
    • “Scuole Sicure”, il fiuto di zorro scopre stupefacenti tra i ragazzi
    • Gallarate, movida sicura, sanzioni per 2000 euro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Animali, gallaratese truffato con vendita di un barboncino toy mini

    0
    By Redazione Valle Olona on 2 Gennaio 2022 Animali, Cronaca, Italia, Lombardia, Piemonte, Verbano-Cusio-Ossola
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I carabinieri della Stazione di Crodo, nel Verbano Cusio Ossola, hanno denunciato una donna, ritenuta responsabile di aver truffato un cittadino di Gallarate.

    La vicenda inizia nel novembre scorso quando un uomo residente a Gallarate, in quei giorni in vacanza a Crodo, si reca alla locale Stazione Carabinieri per denunciare di aver subito una truffa.

    La vicenda

    Si parte dalla presunta vendita di un cagnolino di razza “barboncino toy mini” da parte dell’uomo, dopo aver visto l’annuncio su un sito di animali.

    Presi i contatti con la presunta venditrice, visionato le foto dell’animale e richiesti i dettagli per il pagamento, l’acquirente ha provveduto al pagamento della cifra pattuita.

    Il giorno successivo, in seguito ad ulteriori scambi di messaggi, la vittima è venuta a conoscenza che l’acquisto non avrebbe riguardato il cagnolino voluto (barboncino toy mini), bensì un altro esemplare di una taglia più grande (barboncino toy).

    Chiesti chiarimenti in merito, la donna ha asserito di essere stata chiara durante la trattativa e ha proposto di inviare l’animale corretto previo pagamento di una ulteriore somma di denaro, in quanto il cane desiderato avrebbe avuto un costo maggiore.

    La richiesta era però di versare i soldi su un diverso IBAN, intestato ad una persona con un nome diverso rispetto a quello della venditrice.

    Transazione che puzza di truffa

    A questo punto, la parte offesa, iniziando ad intuire che qualcosa non andava, ha cercato di chiedere ulteriori spiegazioni in merito, ricevendo in risposta dalla donna la proposta di effettuargli un rimborso, sebbene di una cifra minore rispetto a quella pagata, chiedendo di creare una “carta virtuale di pagamento bancario” attraverso la quale effettuare un bonifico inverso in favore di un ulteriore diverso intestatario.

    Resosi conto che si stava trattando realmente di una truffa, l’uomo ha fatto bloccare la propria carta di credito dal suo istituto bancario e si è recato in caserma per denunciare il tutto.

    Intervento dei Carabinieri

    I carabinieri di Crodo hanno svolto accertamenti e indagini sui vari conti correnti che la donna ha dato per ottenere gli importi e sull’utenza telefonica utilizzata per scambiare i messaggi con l’acquirente.

    Sono quindi risaliti al vero nome del falso venditore, una donna residente in Sicilia, che dagli archivi delle Forze di Polizia è risultata già precedentemente segnalata per aver compiuto azioni simili.

    La stessa è stata denunciata per i reati di truffa e sostituzione di persona, perché al fine di trarre un vantaggio, si attribuiva un nome falso.

    Post Views: 15.730
    animali carabinieri Gallarate italia sicilia Truffa vco Verbano Cusio Ossola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Orridi di Uriezzo: tragedia

    Orridi di Uriezzo: tragedia

    Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi

    Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi

    Casorate Sempione: il saluto alla Madonna Pellegrina di Fatima

    Casorate Sempione: il saluto alla Madonna Pellegrina di Fatima

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel