varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Al Museo Salvini affreschi restaurati e studiolo aperto per Archivifuturi
    Uno degli affreschi restaurati al Museo Salvini - foto: Paolo Bossi

    Al Museo Salvini affreschi restaurati e studiolo aperto per Archivifuturi

    0
    By Redazione Valle Olona on 10 Giugno 2022 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Al Museo Salvini, al confine tra Cocquio Trevisago e Gemonio, fa tappa il festival culturale “Archivifuturi” domenica 12 giugno 2022.

    Il festival è organizzato dalla rete “Archivi del contemporaneo – Lombardia terre d’artisti”.

    Nel mulino-museo che fu del pittore Innocente Salvini sono terminati i lavori di restauro degli affreschi che abbelliscono le pareti di questo antico edificio che (insieme alle persone che lo frequentavano e al lavoro effettuato al suo interno) fu di grande ispirazione per il maestro nato nel 1889 e scomparso nel 1979).

    Domenica 12 giugno dalle ore 15 le porte del museo si apriranno per illustrare al pubblico i lavori appena conclusi.

    Piero Lotti e il pittore Michele Ferrari, avvalendosi di frammenti di spolveri e cartoni originali, illustreranno l’opera di restauro del ciclo degli affreschi del “Nuzent”, come era conosciuto il Salvini nei suoi luoghi.

    In seguito alla presentazione ci sarà l’apertura straordinaria dello studiolo di Innocente Salvini; un luogo privatissimo che conserva le maschere funerarie dei suoi congiunti realizzate da lui stesso in gesso.

    La visita sarà accompagnata dalle parole e dalle riflessioni di Angela Viola.

    L’iniziativa si svolgerà dalle ore 15.30 alle 17.30 solo su prenotazione, telefonando allo 0332 602161.

    Al Museo Mulino Salvini

    Il mulino-museoè casa natale e dal 1983 pinacoteca di Innocente Salvini (Cocquio Trevisago 1889 – 1979). E’ un raro esempio di archeologia industriale del XVII secolo, impreziosito dai resti di un’antica torre medievale e caratterizzato da due ruote e da una serie di ingranaggi perfettamente funzionanti, mossi dall’acqua del vicino torrente Viganella.

    Post Views: 791
    Archivifuturi arte cocqui trevisago Gallarate gemonio innocente salvini Paolo Bossi pittura
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Vizzola, incidente sul ponte

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Poste Italiane

    Poste Italiane, 1 luglio pagamento pensione

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel